Comunicazioni

Serata di architettura: Innovazione e creatività “Le nuove prospettive dei Giovani Architetti Italiani”

Presso lo spazio MAISER Serramenti sito in Via Giovanni Amendola 3 a Biella, proseguono gli incontri formativi gratuiti in presenza, organizzati da Academy Cult Lab Torino in collaborazione con Maiser Serramenti, e con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Il corso si propone di esplorare le idee innovative e le pratiche creative dei giovani architetti emergenti, offrendo un’opportunità unica di confronto e ispirazione attraverso le esperienze e i progetti di relatori di spicco nel settore.

L’evento si terrà il giorno 21 maggio alle ore 18.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella che verranno accreditati sulla nuova piattaforma.

Per iscriversi all’evento cliccare al seguente collegamento.

-Locandina

-Abstract

VERMOUTH DESIGN due progetti: VerSo e Vandalo

Venerdì 19 dalle ore 19 ospiti dello spazio di design IDEA situato nel centro di Biella in Via Dal Pozzo avverrà un momento di confronto verbale tra VERSO con Barbara Paltrinieri e Fabrizio Loschi e VANDALO della distilleria Glep del Lago d’ Orta con Luca Garofalo ed Ezio Primatesta.

Presentati e moderati dall’arch. Gian Luca Bazzan, sarà occasione di dialogo tra due realtà che in diverso modo interpretano lo storico liquore, sia come composizione che dal punto di vista della comunicazione e design del prodotto, proiettandosi verso una nuova dimensione del Vermouth.

L’evento è parte  della manifestazione FESTIVAL VERMUT! organizzata da Enzo Mario Napolitano si svolge dal 13 al 21 aprile e giunta ormai alla 3° edizione annuale.

A fine incontro si propone una degustazione di entrambi i Vermouth.

L’evento è realizzato in collaborazione con Liceo Q. Sella, etnica+ ed Idea.

L’Ordine Architetti di Biella riconosce 2 Crediti Formativi per i colleghi partecipanti previa iscrizione tramite la piattaforma CNAPPC codice corso ARBI 465..

La locandina è disponibile al seguente collegamento.

MYCO DAY – sabato 13 aprile.

Sabato 13 aprile, BIOARTLAB in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella ha organizzato  un evento esclusivo dedicato all’esplorazione del potenziale rivoluzionario dei funghi nel campo della bio-fabbricazione dei materiali.

Il MYCO DAY si terrà presso il Valdilana hub a Ponzone in Via Provinciale 268 e  sarà dedicato alla conoscenza del micelio come soluzione innovativa e sostenibile nel mondo dell’architettura, del design e dell’edilizia.

Gli architetti che parteciperanno all’intero evento avranno diritto all’ottenimento di 5 CFp, a coloro i quali parteciperanno al mattino saranno dati 2 cfp a coloro i quali parteciperanno al pomeriggio 3 cfp.
La locandina con il programma e la modalità di iscrizione è consultabile al seguente collegamento.
La presentazione è scaricabile cliccando qui.

Comune di Milano – Bando di concorso per n. 2 posti di Istruttore Direttivo dei Servizi Tecnici – Strutturista

Il Comune di Milano ha pubblicato il seguente Bando di selezione pubblica per esami, per la copertura di n.2 posti a tempo pieno ed indeterminato del profilo professionale di istruttore direttivo dei servizi tecnici – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione  – ambito di attività strutturista.

Per partecipare al concorso occorre essere in possesso di:

-Laurea Magistrale nella classe LM-4 “Architettura e ingegneria edile-architettura” o LM-23 “Ingegneria civile” o altra classe di Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea vecchio ordinamento ad esse equiparata/o;
-abilitazione all’esercizio della professione di Architetto o Ingegnere;
-patente di guida di categoria B o equivalente.

Gli ulteriori requisiti richiesti per la partecipazione e le modalità di svolgimento della selezione sono dettagliati nel bando di concorso.

Le pagine di riferimento della selezione sono raggiungibili ai seguenti link:

Sito istituzionale Comune di Milano: https://servizi.comune.milano.it/web/guest/dettaglio-contenuto/-/asset_publisher/pqxq/content/idst-strutturista-c2023-2-posti

Sito Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=d7a38586fd8846bfa19c7a4f9852a4ae

I termini di presentazione delle domande di partecipazione scadranno il giorno 15/04/2024 alle ore 12:00

Bando.

Bando di partecipazione alla NONA edizione del Concorso Fotografico “La Sicurezza nei Cantieri”.

In occasione della XIV GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI, Federarchitetti promuove la NONA Edizione del concorso fotografico “LA SICUREZZA NEI CANTIERI” che quest’anno ha per tema “IL CANTIERE DIGITALE”, ovvero l’utilizzo di sistemi tecnologici all’interno del cantiere che controllano l’intero processo lavorativo per ridurre i rischi e gli infortuni sul lavoro e sottolineare il progresso normativo, formativo e culturale del settore atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili.
Scopo della “Giornata” è la diffusione nel nostro Paese della cultura della sicurezza nei cantieri per mitigare e ridurre gli infortuni e “le morti bianche” che ogni anno funestano le attività lavorative.
Il concorso è promosso nell’interesse della collettività in quanto ha l’obiettivo di dare evidenza alla molteplicità dei rischi presenti nei cantieri, al fine di sensibilizzare gli addetti ai lavori (tecnici, imprese e maestranze) e l’opinione pubblica, e tra essi i potenziali committenti di lavori edili, alla cultura della sicurezza, perché essa diventi un patrimonio condiviso in ambito Nazionale e locale e possa essere considerato un prodotto di eccellenza.
La scadenza è fissata per il giorno
Il bando è scaricabile al seguente collegamento.

Comunicazione segreteria.

Si informa che la segreteria resterà chiusa al pubblico  dal 02.04.2024 al 17.04.2024  .

Sarà possibile comunicare via mail qualsiasi tipo di richiesta ed essere ricontattati anche telefonicamente in quanto sarà reperibile tramite mail dal giorno 04/04/2024.