news

Serata di architettura: progettare con i protocolli di sostenibilità – 24 Settembre

Presso lo spazio MAISER Serramenti sito in Via Giovanni Amendola 3 a Biella, proseguono gli incontri formativi gratuiti in presenza, organizzati da Academy Cult Lab Torino in collaborazione con Maiser Serramenti, e con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

L’evento si terrà il giorno 24 settembre alle ore 18.

Il corso mira a fornire ai progettisti una comprensione pratica dell’approccio integrato alla progettazione edilizia utilizzando i protocolli di sostenibilità come il Protocollo ITACA, LEED e CasaClima Nature.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella che verranno accreditati sulla nuova piattaforma ” portale servizi CNAPPC”.

Per iscriversi all’evento cliccare al seguente link.

Programma.

Locandina

Continue Reading

ANACI CONVEGNO D’AUTUNNO: L’amministratore condominiale: il professionista al centro – 23 settembre

ANACI Biella Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, sezione provinciale di Biella ha organizzato un convegno in tema di condominio negli edifici, che si terrà a Biella presso Agorà Palace Hotel lunedì 23 settembre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Saranno relatori: accademici, avvocati e tecnici del Centro Studi Nazionale ANACI, professionisti biellesi.

Coloro i quali vogliono iscriversi possono inviare una mail a anaci.biella@anaci.it entro il 10 settembre.

La locandina con il programma è disponibile al seguente collegamento

Continue Reading

Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. Estensione della procedura Pregeo 10, versione 10.6.4

L’Agenzia delle Entrate – Direzione Piemonte – settore servizi ufficio servizi catastali cartografici e di pubblicità immobiliare ha inviato la comunicazione delle ulteriori modifiche apportate al software del quale è stata rilasciata la nuova release disponibile per il download (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/fabbricatiterreni/aggiornamento-catasto-terreni-pregeo/software-pregeo) sul sito dell’Agenzia.

La comunicazione ufficiale è disponibile al seguente collegamento.

Continue Reading

Circolare n.108_913_2024 – Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – FAD Asincroni.

Il CNAPPC rende noto che, a partire dal ciclo di webinar in oggetto, il cui percorso prevede n.7 FAD sincroni e un evento finale in presenza – due dei quali peraltro già svolti – realizzerà altrettanti corsi in modalità FAD asincrona, che saranno disponibili sulla piattaforma moodle.awn.it.

I corsi saranno aperti a tutti gli iscritti agli Ordini territoriali d’Italia e ai partecipanti a ciascun corso saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi professionali ordinari.

Si informa che dei primi 2 corsi svoltesi il 13/06/2024 e l’11/07/2024, sono stati allestiti i corrispettivi FAD asincroni ai quali il professionista di categoria potrà partecipare iscrivendosi sulla piattaforma GCFP a ciascun relativo evento pubblicato.

I riferimenti per l’iscrizione sono:

CNA014144-L’architetto protagonista del cambiamento: CAM e qualità del progetto;
CNA014147-L’architetto protagonista del cambiamento Principio DNSH e tassonomia.

Ciclo di webinar

Continue Reading

Call for Papers – Vitruvius n.4/2025

In attesa dell’imminente uscita del terzo numero di Vitruvius, rivista del Centro Studi Vitruviani, è stata lanciata la Call for Papers per il quarto numero, che verrà pubblicato nel 2025.

Al seguente link, tutte le informazioni per partecipare:

 

 

Continue Reading

CONTEST FOTOGRAFICO “RIUSO DEL MODERNO”

In occasione della terza edizione dell’iniziativa RIUSO DEL MODERNO, dedicata ai temi della rigenerazione urbana ed architettonica sotto il profilo interdisciplinare ed in programma nei mesi di Ottobre e Novembre 2024 a Rimini, l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Rimini propone UN CONTEST FOTOGRAFICO dedicato ai grattacieli della riviera romagnola (Rimini, Cesenatico, Cervia).

E’ possibile partecipare mandando i propri scatti (non più di tre, realizzati sia da fotocamera sia da smartphone) all’indirizzo indicato nel bando entro il termine di scadenza del bando.

Continue Reading

Salva Casa: la posizione di Architetti e Ingegneri Necessaria e non più differibile la Riforma del TUE

Comunicato stampa CNAPPC

Salva Casa: la posizione di Architetti e Ingegneri – Necessaria e non più differibile la Riforma del TUE

Comunicato stampa.

Arriva in Gazzetta ufficiale il decreto battezzato dallo stesso governo – con uno slancio di estrema positività – “salva-casa”. Il provvedimento non punta a salvare le abitazioni da pericoli imminenti come si potrebbe immaginare soffermandosi solo sul nome, ma più semplicemente introduce delle facilitazioni per sanare piccoli abusi edilizi e difformità, aiutando anche i cambi di destinazione d’uso senza opere.

Le novità sono in vigore dal 30 maggio 2024.

L’azione del decreto si divide su cinque principali fronti: rende più facile dimostrare lo stato legittimo di un immobile o di un’unità immobiliare; rende più permissive le regole per le tolleranze costruttive, ma limitatamente agli interventi realizzati entro il 24 maggio 2024; semplifica l’accertamento di conformità e la relativa verifica doppia (urbanistica ed edilizia in riferimento al momento in cui si presenta la domanda di sanatoria e al tempo in cui è stato realizzato l’intervento da sanare), ma nelle sole ipotesi di difformità parziali; inoltre, si semplificano i cambi di destinazione d’uso se non comportano la realizzazione di opere edilizie; infine, viene allungato l’elenco delle attività in edilizia libera.

Il testo del decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale.

Continue Reading

Premio Architetto Italiano 2024 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024 – modifica calendario – proroga.

In riferimento alla precedente comunicazione CNAPPC  Premi Architetto/a Italiano/a 2024 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024, viste le numerose richieste da parte degli iscritti di proroga dei termini per il caricamento dei progetti sulla piattaforma concorsiawn, e considerata l’imminente pausa estiva, il CNAPPC ha deliberato una modifica del calendario contenuto nel bando FdA24, concordando uno slittamento che favorisse la più ampia partecipazione a questo importante e tanto atteso appuntamento.

Premesso quanto sopra si comunica che il termine ultimo per le iscrizioni ed il contestuale caricamento del materiale di concorso, è fissato a lunedì 9 settembre entro le ore 12:00.

Il lavoro delle colleghe e dei colleghi che parteciperanno ai Premi e selezionati dalla giuria, verrà inserito nella pubblicazione Yearbook 9, diffusa in Italia e a livello internazionale.

Si ricorda che possono partecipare ai Premi tutti gli/le Architetti/e Pianificatori/trici Paesaggisti/e Conservatori/trici di ogni età e che per i/le professionisti/e “under 40” vi è un riconoscimento specifico con il Premio “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”.

Per visionare e scaricare il bando occorre utilizzare il seguente link: https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2024/home

Continue Reading

Salva Casa: “sia il punto di partenza per una nuova legge urbanistica”

La scorsa settimana è stata decisiva nell’iter del decreto “Salva Casa”.

Il testo è da considerarsi pressoché definitivo e se riceverà la fiducia  della Camera passerà in Senato per l’approvazione finale.

L’iter dovrebbe concludersi entro il 28 luglio.
Gli Ordini Architetti italiani , il Consiglio Nazionale Architetti PPC, congiuntamente con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Consiglio Nazionale dei Geometri e GL accolgono in modo positivo alcuni fra i provvedimenti contenuti nel decreto sulla semplificazione in edilizia, battezzato come “Salva-Casa”, ma restano fermi nel chiedere un lavoro più strutturato e strategico di revisione delle disposizioni legislative esistenti.

Alcune informazioni:

Comunicato stampa 16.07.2024..

Salva casa: “eccessivo e improprio carico di compiti e responsabilità per i professionisti”

Comunicato stampa 21.07.2024.

Continue Reading

Avviso di candidatura per l’Elenco degli Esperti del mondo del lavoro per le commissioni d’esame dei corsi di formazione professionale

La Regione Piemonte ricerca Esperti del mondo del lavoro disponibili a partecipare alle commissioni d’esame dei corsi di formazione professionale.

Le commissioni esaminatrici sono costituite da:

  • un presidente
  • un esperto del mondo del lavoro
  • un esperto della formazione
  • eventuali altri componenti, se previsti dalle disposizioni di settore

L’Esperto del mondo del lavoro possiede competenze professionali coerenti con il profilo in esame e partecipa all’accertamento delle competenze professionali degli allievi, in particolare, attraverso l’osservazione delle prestazioni relative alla prova pratica.

Le aree professionali interessate sono:

  • agricoltura e agroalimentare (agricoltura-giardinaggio- produzioni alimentari- trasformazione agro alimentare)
  • cultura informazione e tecnologie informatiche (servizi culturali – servizi e attività nell’ambito dello spettacolo – servizi di informatica)
  • manifatturiera e artigianato (chimica- legno e arredo- restauro- tessile- oreficeria-artigianato artistico)
  • meccanica impianti e costruzioni (edilizia-meccanica-produzione e manutenzione macchine-impiantistica)
  • servizi alla persona (servizi di educazione e formazione- servizi socio sanitari- servizi alla persona: estetica-acconciatura-servizi cimiteriali…)
  • servizi commerciali (servizi alle imprese-servizi di distribuzione commerciale, servizi finanziari e assicurativi.- trasporti)
  • turismo e sport (servizi turistici- ospitalità turistica promozione e accoglienza- ristorazione – servizi per le attività ricreative e sportive)

Sarà possibile presentare la domanda di candidatura da lunedì 2 settembre 2024 (alle ore 09.00) fino a giovedì 31 ottobre 2024 ( alle ore 12.00).Requisiti, tempistiche e modalità per presentare la domanda sono riportati nell’ Avviso di candidatura allegato alla presente e pubblicato nel sito della Regione Piemonte all’indirizzo:

https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/candidatura-esperto-mondo-lavoro-commissioni-desame-formazione-professionale

L’ Avviso ha lo scopo di raccogliere le candidature per costituire il nuovo Elenco regionale degli Esperti del mondo del lavoro per le commissioni d’esame dei corsi di formazione professionale.

Avviso candidatura esperti.

Continue Reading