Comunicazioni

Ciclo di eventi formativi OAPPC Novara

Proseguono gli eventi webinar live dell’OAPPC di Novara in collaborazione con Prospecta Formazione:

– 20 aprile 2022  “EFFICIENZA ENERGETICA: SOLUZIONI PER PROGETTARE EDIFICI SOSTENIBILI E RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO COSTRUITO ” – dalle 10.00 alle 13.00 –  EVENTO GRATUITO –  Clicca QUI per iscriverti

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 3 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Locandina

– 27 aprile 2022 “RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI E BONUS FISCALI” dalle 14.30 alle 18.30 – Quota di partecipazione € 70,00 + IVA –  Clicca QUI per iscriverti

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Locandina

– 28 aprile 2022 “DECRETO PREZZI MiTE: COSA CAMBIA E COME ASSEVERARE” dalle 15.00 alle 18.00 – Quota di partecipazione € 30,00 + IVA-  Clicca QUI per iscriverti

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 3 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Locandina

– 29 aprile 2022 “IL CTU NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI” dalle 14.30 alle 18.30 – Quota di partecipazione € 70,00 + IVA –  Clicca QUI per iscriverti

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Locandina

 

 

BANDO PREMIO AIDIA

L’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti con la finalità di valorizzare il pensiero e il lavoro della donna nel campo dell’Architettura e dell’Ingegneria, indice un concorso per l’assegnazione di premi a laureate nel settore tecnico che hanno realizzato azioni o progetti innovativi, coraggiosi e creativi che hanno messo in evidenza la figura della donna.

Ulteriori informazioni e notizie sul bando sono consultabili al seguente link: https://www.aidia-italia.it/premio-aidia-2021-2022-idee-per-un-mondo-che-cambia/

Il bando è scaricabile al seguente collegamento

Clicca qui per la domanda di partecipazione.

Avviso per collaborazione professionale – Team di esperti (ACT101 31.03.2022) – ricerca esperti edilizia

La società Eutalia srl, società in house del Ministero dell’Economia, nell’ambito del progetto “Task force edilizia scolastica – Supporto all’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari”, in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche

La manifestazione di interesse deve essere trasmessa entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 28.04.2022, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblicato alla pagina: https://www.studiaresviluppo.it/avvisi/avviso-di-collaborazione-professionale-team-di-esperti-act101-31-03-2022/

 

Cult Lab – Yes we can: costruire alternativo si può.

Comincia il ciclo di 5 serate organizzate in collaborazione con Il Giornale dell’Architettura, per presentare nuovi progetti di architettura in corso a Biella grazie al contributo di Garofoli, Gessi, F.lli Artusio e Maiser-Mailab Formazione.

Gli incontri sono gratuiti e si terranno in presenza con un numero di posti limitati.

La prima serata di Architettura si terrà il giorno 26 aprile dalle ore 18 alle 19.30 presso Show-room Maiser, Via Giovanni Amendola 3, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Iscrizioni: https://formazionearchitettibiella.it/

La locandina è disponibile al seguente collegamento

Tavola rotonda camera dei Deputati

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia ha accreditato l’evento per tutti gli architetti e provvederà ad attribuire i crediti dovuti (2 CFP) a seguito dell’attività formativa.

L’evento si terrà il 27 Aprile 2022 dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Le iscrizioni disponibili sulla piattaforma gotowebinar sono 3.000 (tremila).

Per iscriversi : https://register.gotowebinar.com/register/1090046354248290831

Al raggiungimento dei posti disponibili sarà comunque possibile vedere l’evento su Youtube a questo link (senza però, in tal caso, conseguire crediti formativi):  https://youtu.be/-OJS4qJaug0

La locandina è disponibile al seguente collegamento.