Comunicazioni

Piattaforma telematica Sister, ampliamento dei servizi di consulenza e vendita delle mappe catastali.

E’ pervenuta dall’Agenzia delle la nota del 9 luglio 2024, prot. n. 288383, sull’argomento in oggetto.

La Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di P.I. ha comunicato che gli utenti, in possesso di una convenzione per la consultazione telematica delle banche dati catastali sulla piattaforma Sister, potranno accedere ai seguenti servizi:

  • Consultazione degli stadi storici delle mappe, a partire dal 1° gennaio 2014;
  • Consultazione dei Fogli Originali di impianto;
  • Acquisto dei file raster georiferiti dei fogli Originali di impianto;
  • Acquisto dei file vettoriali delle mappe nel formato Open GeoJSON e nei sistemi di riferimento Roma 40 Gauss-Boaga e ETRF2000.

L’implementazione nella piattaforma Sister è operativa dal 15 luglio.

Scarica l’allegato con i costi per la consultazione e per l’acquisto dei fogli.

Webinar “Decreto Salva Casa e Direttiva Casa Green” 24 luglio.

 

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Fermo ha organizzato il Webinar “Decreto Salva Casa e Direttiva Casa Green” che si terrà Mercoledì 24 luglio 2024 alle ore 14:30

EVENTO GRATUITO

Iscrizione sul portale servizi Cnappc (ARFM452)

Per il collegamento registrarsi al link sul portale servizi Cnappc.

La locandina è disponibile al seguente collegamento.

Siglato l’accordo di partenariato tra Ordine degli Architetti della Provincia di Biella e Città Studi.

Promuovere una stretta collaborazione tra Città Studi e Ordine degli Architetti della Provincia di Biella, facendo sistema tra tutte le componenti nella fase di analisi dei fabbisogni, progettazione e programmazione formativa per offrire un’opportunità di crescita e sviluppo delle competenze dei lavoratori dell’Ordine stesso, è l’obiettivo dell’accordo di partenariato siglato tra Città Studi e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Biella.
La parola di Ermanno Rondi
“Dopo la firma dell’accordo di qualche settimana fa con l’Ordine degli Ingegneri di Biella si aggiunge un altro tassello sul servizio di formazione continua offerto da Città Studi al Territorio – sostiene Ermanno Rondi, Presidente di Città Studi-. Oggi, infatti, è stato siglato l’accordo di partenariato con l’ordine degli Architetti di Biella, questo mette a frutto l’intesa dei due enti nel realizzare iniziative congiunte per favorire la diffusione di informazioni e conoscenze ai facenti parte dell’albo. La scelta da parte dell’ordine su Città Studi conferma che siamo sulla strada giusta nell’offrire un servizio formativo di qualità”.

La parola di Vittorio Porta
“Ritengo che questo accordo di partenariato con Città Studi sia molto importante per dare una formazione ai nostri iscritti,- afferma Vittorio Porta, Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Biella – in quanto è pur vero che oramai c’è una grande offerta su piattaforme on-line, ma riteniamo sia fondamentale il confronto ed il dialogo, e questo può avvenire solo con corsi in presenza e con formatori di livello”.

La firma dell’accordo
L’accordo di partenariato è stato siglato, mercoledì 10 luglio a Città Studi, da Ermanno Rondi, Presidente e Amministratore Delegato di Città Studi, e da Vittorio Porta, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Biella.

Bando – Premio Nazionale Biennale di Architettura “Antonio Quistelli – Flora Borrelli” – 2024

L’Ordine degli Architetti PPC di Reggio Calabria, in collaborazione con il Corso di Laurea in Architettura del dArTe – Università degli studi “Mediterranea di Reggio Calabria” ha bandito la seconda edizione del Premio Nazionale Biennale di Architettura “Antonio Quistelli – Flora Borrelli” con l’obiettivo di promuovere azioni concrete atte a valorizzare il progetto d’architettura contemporanea, i Professionisti e gli Studi che meglio abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura con temporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.

Il Premio è rivolto a professionisti singoli o associati, agli studenti, le cui opere saranno valutate sulla base della qualità architettonica e artistica e che abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.

Il Premio si divide in cinque sezioni:

  • Premio progetto di architettura in Italia e all’estero;
  • Premio progetti in Calabria.
  • Premio Architetto Calabrese nel mondo
  • Premio comunicazione visiva dei fenomeni architettonici;
  • Premio progetto di architettura sviluppato nelle scuole di architettura in Italia;

L’iscrizione avverrà contestualmente all’invio della documentazione prevista tramite PEC alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo: architettireggiocalabria@oappc-rc.it

La ricevuta della predetta PEC farà fede ai fini dell’avvenuta ricezione dei dati e degli elaborati trasmessi. La stessa ricevuta costituirà riscontro dell’avvenuta registrazione.

La trasmissione di tutta la documentazione dovrà essere completata entro e non oltre le ore 24.00 del 01.09.2024. Non saranno accettate PEC pervenute oltre la data e l’ora fissata.

Si trasmette in allegato relativo Bando e di seguito il link di collegamento alla notizia pubblicata sul nostro sito:

https://www.oappcrc.it/news.php?idrif=agenda&sector=2&rif=17&idarticle=1277

Scarica Bando 2024-premio-quistelli-borrelli.

webinar lunedì 15 luglio Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici – contratti di appalto

Regione Piemonte:

L’Autorità di Gestione del PR FESR Piemonte 2021-2027 invita a partecipare al webinar “EFFICIENZA ENERGETICA E PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NEGLI EDIFICI PUBBLICI”,

che si svolgerà lunedì 15 luglio p.v. dalle 10.30 alle 12.30.

Per partecipare e per ricevere il link al webinar è necessaria la pre-registrazione al link:

https://csipiemonte.webex.com/weblink/register/r8a724fd4adb15549a70a0324e99c34ab

Per informazioni: incentivi.energia@regione.piemonte.it

Programma

Rinnovo della Commissione Provinciale per le Indennità di Espropriazione di Biella

In base alla Legge Regione Piemonte n. 5 del 18/2/2002, è stata delegata alla Provincia la costituzione ed il rinnovo della Commissione Provinciale per le indennità di Espropriazione, prevista dalla suddetta Legge Regionale, nonché dall’art. 41 del DPR 327/2001 (cd. Testo Unico dell’Espropriazione).

L’ attuale Commissione Provinciale Espropri di Biella è stata nominata e rinnovata con Decreto del Presidente della Provincia n. 88 in data 13-09-2019, in corrispondenza della XI legislatura regionale, la quale è scaduta e, visto l’avvenuto inizio della attuale XII legislatura della Regione Piemonte, occorre dunque procedere al rinnovo della Commissione in argomento.

Il documento ufficiale è consultabile al seguente collegamento.

Coloro i quali fossero interessati possono inviare la documentazione richiesta via pec a segreteriallpp.provinciabiella@pec.ptbiellese.it o a mezzo raccomandata o a mano