In
news
Si informano gli iscritti dell’avvenuto completamento delle funzionalità della nuova Piattaforma del CNAPPC per la gestione della Formazione Professionale obbligatoria.
Invitiamo ogni iscritto a verificare la propria posizione, tenendo presente che i dati non sono congruenti ma stanno provvedendo ad allinearli, proprio per questo motivo si richiede la collaborazione di ognuno di voi nel non rivolgervi all’Ordine per eventuali incongruenze ma di aprire un ticket di assistenza nella piattaforma.
Qui di seguito troverete le risposte alle domande più frequenti:
- Come accedo alla nuova piattaforma formazione?
Gli iscritti possono accedere alla nuova Piattaforma attraverso la pagina web: https://portaleservizi.cnappc.it con l’inserimento delle personali credenziali di accesso centralizzato, utilizzate per la piattaforma iM@teria.
Nel caso che il professionista non ne sia in possesso potrà attivare la procedura di richiesta alla pagina https://albounico.awn.it/SSO/login.aspx
Per eventuali problematiche relative a precedenti registrazioni è attivo un servizio di assistenza del CNAPPC all’indirizzo assistenza@awn.it.
- Dove posso verificare il mio status formativo?
Per consultare il monte crediti acquisti è necessario accedere alla nuova piattaforma e, all’interno del menù (sulla sinistra), cliccare su “Crediti formativi” e, a seguire su “Status”.
- Come posso richiedere crediti in autocertificazione o richiedere un esonero?
Per inserire nuove istanze di esonero o richieste di cfp in autocertificazione è necessario accedere alla nuova piattaforma e, all’interno del menù (sulla sinistra), cliccare su “Crediti formativi” e, a seguire “Certificazione / esoneri” e “Crea una nuova richiesta”. Si precisa che non dovranno essere autocertificati eventi formativi organizzati da Enti Terzi, in quanto verranno inseriti direttamente nella nuova piattaforma da parte degli Enti Terzi con successiva approvazione da parte del CNAPPC.
- Non vedo tutti i crediti che ho acquisito, è normale?
Potrebbe essere normale, la piattaforma è tuttora in costante aggiornamento e gli Ordini, insieme al CNAPPC, stanno procedendo con il perfezionamento della stessa, segnalando eventuali errori. Per questa ragione consigliamo di attendere ancora qualche giorno prima di segnalare eventuali anomalie all’assistenza.
- Quando scade il triennio 2020-2022? Sarà previsto un semestre di ravvedimento operoso?
Il 3° triennio formativo 2020-2022 si concluderà il 31 dicembre 2022. In data 14 settembre 2022 il CNAPPC ha comunicato con Circolare n. 93 l’introduzione di un semestre di ravvedimento operoso, che scadrà il 30 giugno 2023. Vedi Circolare 93
Continue Reading