news

Mostra Orditure – Lanificio Picco

Questa sera alle ore 18:00 negli ex spazi industriali del Lanificio Picco, apre al pubblico Orditure, una mostra fotografica di Fabio Oggero, Mattia Paladini e Vittorio Sancipriano esito di una residenza volta a indagare una delle prime company town d’Italia, quella sorta attorno all’Ex Cotonificio Poma, nel biellese.

Negli spazi del Lanificio Picco sono, inoltre, ospitate 4 installazioni site specific dei FinalisL del Premio Maggia 2019.

Gli orari di apertura al pubblico:

24 e 25   Settembre dalle ore 15 alle ore 19

1  e  2     Ottobre dalle ore 15 alle ore 19

Oppure su appuntamento telefonando al numero +39 3470016755

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente collegamento.

Continue Reading

Comunicato stampa RTP

Al seguente collegamento è disponibile il comunicato stampa di Rete Professioni Tecniche, relativo alla richiesta di pubblicazione di video, quale requisito necessario per richieste di cessione del credito per Bonus edilizi e Superbonus.

Continue Reading

Workshop Ordine degli Architetti PPC di Fermo in collaborazione con Decorlab.

Continua la collaborazione dell’Ordine di Fermo con Decor Lab che organizza un nuovo ciclo di workshop formativi con argomenti a 360° sul mondo del design, architettura, decorazione, contract, residenziale:

Il Workshop “Acustica – Tra benessere e decorazione” – “I principi di acustica, il fonoisolamento e il fonoassorbimento, i materiali e le applicazioni” si terrà il 6 ottobre 2022 alle ore 10.

Il programma è il seguente:

  • Analisi dei concetti di fonoassorbimento e fonoisolamento
  • Normative di riferimento e criteri di calcolo e valutazione
  • Le diverse tipologie di soluzioni per il fonoassorbimento
  • Pannelli e sistemi tesati
  • Controsoffitti
  • Arredi e accessori

Relatori: Lumio, ABS + relatori esterni

Per il riconoscimento di n. 4 CFP iscriversi sul portale Im@teria e cercare il codice evento ARFM294, l’evento è caricato anche sul nuovo portale del Cnappc.

Per seguire l’evento occorre registrarsi al link: https://www.decorlab.it/workshop/221006-acustica/?aff=OrdineFermo

Il costo della partecipazione è di € 14,90 da pagare in fase di registrazione al link indicato sopra.

Continue Reading

Eventi formativi di settembre proposti dall’ OAPPC di Novara e VCO .

Qui di seguito i webinar live a pagamento:

– 20 settembre 2022 “LEAN THINKING” Acquisire competenze professionali con i principi della Lean Production” – 3CFP – dalle 10.00 alle 13.00 – Clicca QUI per iscriverti

– 28 settembre 2022 “LA NON CONFORMITA’ IN EDILIZIA TRA ABUSI, DIFFORMITA’ E SANOTORIE” – 4CFP – dalle 14.30 alle 18.30 – Clicca QUI per iscriverti

– 30/09 e 06-11-18/10 2022 “CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DI PARTE – CTU E CTP” – 16 CFP–  dalle 14.30 alle 18.30 – Clicca QUI per iscriverti

Gli eventi sono accreditati dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Continue Reading

Piattaforma CNAPPC – comunicazione importante.

Si informano gli iscritti dell’avvenuto completamento delle funzionalità della nuova Piattaforma del CNAPPC per la gestione della Formazione Professionale obbligatoria.

Invitiamo ogni iscritto a verificare la propria posizione, tenendo presente che i dati non sono congruenti ma stanno provvedendo ad allinearli, proprio per questo motivo si richiede la collaborazione di ognuno di voi nel non rivolgervi all’Ordine per eventuali incongruenze ma di aprire un ticket di assistenza nella piattaforma.

Qui di seguito troverete le risposte alle domande più frequenti:

  • Come accedo alla nuova piattaforma formazione?

Gli iscritti possono accedere alla nuova Piattaforma attraverso la pagina web: https://portaleservizi.cnappc.it con l’inserimento delle personali credenziali di accesso centralizzato, utilizzate per la piattaforma iM@teria.

Nel caso che il professionista non ne sia in possesso potrà attivare la procedura di richiesta alla pagina https://albounico.awn.it/SSO/login.aspx

Per eventuali problematiche relative a precedenti registrazioni è attivo un servizio di assistenza del CNAPPC all’indirizzo assistenza@awn.it.

  • Dove posso verificare il mio status formativo?

Per consultare il monte crediti acquisti è necessario accedere alla nuova piattaforma e, all’interno del menù (sulla sinistra), cliccare su “Crediti formativi” e, a seguire su “Status”.

  • Come posso richiedere crediti in autocertificazione o richiedere un esonero?

Per inserire nuove istanze di esonero o richieste di cfp in autocertificazione è necessario accedere alla nuova piattaforma e, all’interno del menù (sulla sinistra), cliccare su “Crediti formativi” e, a seguire “Certificazione / esoneri” e “Crea una nuova richiesta”. Si precisa che non dovranno essere autocertificati eventi formativi organizzati da Enti Terzi, in quanto verranno inseriti direttamente nella nuova piattaforma da parte degli Enti Terzi con successiva approvazione da parte del CNAPPC.

  • Non vedo tutti i crediti che ho acquisito, è normale?

Potrebbe essere normale, la piattaforma è tuttora in costante aggiornamento e gli Ordini, insieme al CNAPPC, stanno procedendo con il perfezionamento della stessa, segnalando eventuali errori. Per questa ragione consigliamo di attendere ancora qualche giorno prima di segnalare eventuali anomalie all’assistenza.

  • Quando scade il triennio 2020-2022? Sarà previsto un semestre di ravvedimento operoso?

Il 3° triennio formativo 2020-2022 si concluderà il 31 dicembre 2022. In data 14 settembre 2022 il CNAPPC ha comunicato con Circolare n. 93 l’introduzione di un semestre di ravvedimento operoso, che scadrà il 30 giugno 2023. Vedi Circolare 93

Continue Reading

L’ingresso al museo è gratuito fino al 30 settembre

Alla vigilia delle Giornate Europee del Patrimonio il Museo del Territorio Biellese ha organizzato :

– venerdì 23 settembre alle ore 17.30: un contatto diretto con i reperti longobardi

– sabato 24 settembre dalle 16.30 alle 18: una proposta per famiglie con bambini da 8 a 11 anni. La paleontologia ci offre uno spunto per parlare di cambiamenti climatici.

Per entrambe le iniziative la partecipazione è gratuita. La prenotazione è obbligatoria.

L’aperitivo è a pagamento.

I 250 anni della Diocesi di Biella al Museo del Territorio Biellese: prorogata fino al 30 settembre la mostra a ingresso gratuito che abbraccia due secoli di storia religiosa e civile e racconta il dialogo tra Chiesa, clero e comunità.

E fino alla fine della mostra l’ingresso al Museo e alle collezioni permanenti è gratuito.

Info e prenotazioni:

Tel: 015 2529345 Mail: museo@comune.biella.it https://mailchi.mp/5e4f27db3c92/lingresso-al-museo-gratuito-fino-al-30-settembre?e=cecc1cfae8

 

Continue Reading

Mostra Orditure – Lanificio Picco

Il 23 Settembre 2022 alle ore 18:00 negli ex spazi industriali del Lanificio Picco, apre al pubblico Orditure, una mostra fotografica di Fabio Oggero, Mattia Paladini e Vittorio Sancipriano esito di una residenza volta a indagare una delle prime company town d’Italia, quella sorta attorno all’Ex Cotonificio Poma, nel biellese.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente collegamento.

L’invito è disponibile al seguente link

 

Continue Reading

Isplora arricchisce il suo palinsesto.

Rinnoviamo il piacere di comunicarvi che Isplora aggiunge un nuovo film al suo palinsesto 2022!

Da oggi, infatti, su Isplora.com è disponibile un nuovo film gratuito: Cornici di paesaggio.

La lezione pone una domanda aperta: è l’architettura a incorniciare il paesaggio o il paesaggio a incorniciare l’architettura?

Esplorando il sottile confine tra uomo e natura, architettura e paesaggio, attraversando Napoli e il suo Golfo da un lato, Noto, Siracusa e l’altopiano Ibleo dall’altro. Officine Architetti e Morana+Rao Architetti, due studi, due approcci, due metodologie che intendono proporre soluzioni contemporanee, tra innesti volumetrici e monolitici.

In allegato il comunicato stampa in cui si fornisce una descrizione approfondita del film, delle voci protagoniste che ne raccontano tutte le sfumature e delle immagini esclusive del nuovo progetto cinematografico.

Continue Reading

CNAPPC – Circolare n. 92_852_2022 – Modalità raggiungimento 30% intervento Superbonus – Indicazioni Commissione consultiva Consiglio Superiore Lavori Pubblici

Il CNAPPC, con la circolare n°92/2022 prot. 0000639, comunica che la Commissione di monitoraggio istituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha esaminato le proposte della RPT e ha definito i criteri cui riferirsi e le relative applicazioni per stabilire il raggiungimento della soglia del 30% dell’intervento complessivo alla data del 30 settembre 2022, quale condizione necessaria a garantire la possibilità di fruizione, per gli edifici unifamiliari e unità funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo dall’esterno, della detrazione del 110 per cento relativa alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2022.

– Circolare 92 – informativa su computo lavori superbonus

– All. CSLP.REGISTRO UFFICIALE.2022.0008392

Continue Reading

ANCE Biella_Invito seminario Congruità 12 settembre 2022

Viste le molteplici difficoltà segnalate dai professionisti sull’utilizzo del programma EdilConnect, ANCE Biella, in collaborazione con ANCE Verbano Cusio e Ossola ed ANCE Novara Vercelli, ha organizzato un seminario su operatività e inserimento dei dati sul portale della Cassa Edile.

L’incontro si terrà sia in presenza presso la sede di Ance Verbania VCO, sia online.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione all’indirizzo e-mail ancesegreteria@uivco.vn.it , specificando se si intende partecipare in presenza o in teleconferenza tramite link che sarà inviato successivamente.

Il programma completo è disponibile al seguente link

Continue Reading