news

“Selfiescapes. Paesaggi del turismo alpino” – Biella 31.01.2023

Presso lo spazio Maiser Serramenti a Biella, proseguono gli incontri formativi gratuiti, organizzati da Academy Cult Lab Torino in collaborazione con Maiser Serramenti, e con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Durante la conferenza che si terrà il giorno 31.01.2023 alle ore 18.00, saranno proiettate una serie di immagini inerenti vari casi studio internazionali sull’arco alpino, con rimandi a contaminazioni urbane.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Per iscriversi all’evento : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-serate-di-architettura-biella-selfiescapes-paesaggi-del-turismo-alpino-500034555817

La locandina è scaricabile al seguente collegamento

Continue Reading

Webinar Inarcassa

Fondazione Inarcassa ha organizzato un webinar per il quale è stata presentata richiesta al CNAPPC per il riconoscimento di n° 2  CFP.

L’evento dal titolo: OBIETTIVO EMISSIONI ZERO – BONUS FISCALI 2023: COSA CAMBIA CON LA FINANZIARIA, si terrà il giorno 13.01.2023 alle ore 10.00

Il programma è consultabile al seguente collegamento.

L’iscrizione è da effettuare tramite il portale : https://fondazioneinarcassa.it

Continue Reading

Bandi di concorso Adventure creative e concorso Balconi in città.

Adventure creative e Balconi in città due concorsi di progettazione indetti dal XII Festival del Verde e del Paesaggio in programma al Parco Pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il 31 marzo, 1-2 aprile 2023.

Il Concorso Avventure creative è destinato ad architetti, ingegneri, agronomi, botanici, paesaggisti e creativi, e selezionerà fino a cinque proposte sperimentali di giardini temporanei.

Il bando è consultabile al seguente link

Il Concorso Balconi in Città è destinato a giovani architetti, architetti del paesaggio, agronomi, designer, artisti e creativi under 35 e selezionerà fino a dieci proposte sperimentali di balconi in città.

Il bando è consultabile al seguente link

Per entrambi i concorsi, i progettisti selezionati parteciperanno con la realizzazione delle loro opere alla manifestazione.

In allegato i bandi in formato pdf, il logo del Festival del Verde e del Paesaggio e alcune immagini delle precedenti edizioni.

Di seguito il link alla pagina del concorso nel sito del Festival: http://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/concorsi

Continue Reading

ARCHITETTURA. URBANISTICA. UN SECOLO DI PROFESSIONE» BORSA DI STUDIO DI 8MILA EURO SULLA STORIA DELL’ORDINE PROFESSIONALE.

L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia ha avviato una procedura di selezione – per titoli e colloquio – per assegnare una borsa di studio del valore di 8mila euro a supporto di un progetto di ricerca sulla storia dell’Ordine veneziano, dalla sua istituzione nel contesto nazionale, veneziano e dell’odierna città metropolitana, fino al più ampio respiro internazionale del XXI secolo

Obiettivo del progetto è produrre un contributo strutturato e scientificamente qualificato. Il bando è rivolto a “candidati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 22/01/2023 con laurea magistrale in architettura, in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, in architettura del paesaggio, in scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, in conservazione dei beni architettonici e ambientali, in storia dell’arte e in storia con percorso formativo affine all’oggetto della ricerca”.

Vedi maggiori informazioni https://www.ordinevenezia.it/architettura-urbanistica-un-secolo-di-professione-borsa-di-studio/

Continue Reading

Asta benefica di raccolta fondi “Un artista per me” a supporto dei bambini più fragili che hanno sviluppato psicopatologie COVID–correlate

Un’asta benefica di raccolta fondi “Un artista per me” a supporto dei bambini più fragili che hanno sviluppato psicopatologie COVID–correlate, una lodevole iniziativa che ha avuto l’onore di essere sostenuta dal Consiglio regionale del Piemonte.

L’obiettivo è quello di sostenere – attraverso la Terapia assistita con l’Animale – i bambini che a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 hanno sviluppato disagi di natura psico-sociale.

In allegato l’opuscolo delle opere in asta.

Continue Reading

ATTIVITÀ DI PUBBLICIZZAZIONE DEGLI ELENCHI DI PARTICELLE OGGETTO DI VARIAZIONI COLTURALI ANNO 2022

L’agenzia delle Entrate comunica l’avvenuta pubblicizzazione degli elenchi delle particelle oggetto di variazione colturale riferite all’anno 2022.

Le consultazioni tramite il servizio variazioni-colturali-online  sarà possibile a seguito della pubblicazione del comunicato sulla Gazzetta Ufficiale previsto per il giorno 12.12.2022.

La comunicazione ufficiale è disponibile al seguente link.

Continue Reading

“Oltre i Margini” – 16 dicembre Bioglio. Da Centri di crisi a campi di sperimentazione, Btolium, visioni per Bioglio.

Il  Politecnico di Torino in collaborazione con Il Comune di Bioglio, l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Biella, Cmcc, Artieri, Isires, con il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia di Biella, Unicem e con il contributo di Compagnia San Paolo e Comune di Bioglio ha organizzato il progetto Btolium  – Back to Origins.

La presentazione si terrà in occasione della Conferenza del giorno 16 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 19.00 presso la Chiesa santa Maria Assunta a Bioglio.

La partecipazione all’evento assegnerà 4 cfp a tutti gli Architetti iscritti ai rispettivi Ordini provinciali.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente collegamento https://archnegrello.wixsite.com/btolium

Le iscrizioni possono avvenire mediante le seguenti modalità:

Continue Reading

Eventi formativi dicembre OAPPC di Novara e VCO

Webinar live a pagamento:

– 15/12/2022 “MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI IN MURATURA” – dalle 15.00 alle 18.00 – Clicca QUI per iscriverti

In allegato la locandina.

– 16/12/2022 “IL COLLAUDO E LE RISERVE NEGLI APPALTI PUBBLICI” – dalle 15.00 alle 18.00 – Clicca QUI per iscriverti

In allegato la locandina.

– 20/12/2022 “COME CAMBIA IL SUPERBONUS CON IL DL AIUTI QUATER” – dalle 15.00 alle 17.00 – Clicca QUI per iscriverti

In allegato la locandina.

Gli eventi sono accreditati dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi crediti per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Continue Reading