Implementazione presenza italiana nei gruppi di lavoro di ACE-CAE (Architects’ Council of Europe – Conseil des Architectes d’Europe)
Riportiamo di seguito nota del CNAPPC in merito all’oggetto.
Circolare 13 – Call gruppi CAE.
Continue ReadingRiportiamo di seguito nota del CNAPPC in merito all’oggetto.
Circolare 13 – Call gruppi CAE.
Continue ReadingConfedilizia con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti PPC , l’Ordine degli Ingegneri , il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati e l’Ordine degli Avvocati della provincia di Biella ha organizzato un ciclo di convegni in materia di condominio.
Le date sono le seguenti:
08.03.2023 “Le responsabilità dell’amministratore, obblighi e doveri”.
La partecipazione all’intera giornata darà diritto all’ottenimento di 7 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.
15.03.2023 “La sicurezza in Condominio. Aspetti tecnici e normativi, codice civile e leggi Speciali”.
La partecipazione all’intera giornata darà diritto all’ottenimento di 4 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella
19.04.2023 ”Aggiornamenti normativi e giurisprudenziali in materia di Condominio. Disamina di casi concreti.”
La partecipazione all’intera giornata darà diritto all’ottenimento di 7 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.
Il programma è disponibile al seguente collegamento.
Le iscrizioni dovranno pervenire al seguente indirizzo : confedilizia.biella@libero.it entro il 28.02.2022
Continue ReadingSi ricorda che in data 23.01.2023 sono stati inviati a mezzo PEC e MAIL gli avvisi di pagamento in cui sono indicati l’importo della quota 2023 e le modalità per poter procedere al versamento. Per il pagamento, che ha scadenza 28/02/2023, dovrà essere utilizzato l’avviso allegato alla comunicazione inviata in cui sono descritte le varie modalità di versamento tramite il sistema pagoPA®.
Ricordiamo altresì che dal 1° Marzo verrà applicata la maggiorazione secondo quanto previsto dal regolamento.
Continue ReadingSi comunica che il Comune di Vieste unitamente con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Foggia, ha pubblicato sulla piattaforma concorsiawn.it il concorso “ Riqualificazione del lungomare Enrico Mattei e del lungomare Europa”.
Obiettivo principale del Concorso è riqualificare i Lungomari E. Mattei e Europa attraverso un progetto unitario di raccordo tra tutti gli elementi e le parti di città coinvolte. In questo senso il margine urbano viene proposto quale dispositivo di connessione urbana attrezzato per lo sport, lo svago e per la riscoperta dei caratteri paesaggistici dell’immediato intorno della città.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso fare riferimento al seguente indirizzo:
https://concorsiawn.it/lungomare-mattei-europa/home
Continue ReadingPresso lo spazio MAISER Serramenti sito in Via Giovanni Amendola 3 a Biella, proseguono gli incontri formativi gratuiti in presenza, organizzati da Academy Cult Lab Torino in collaborazione con Maiser Serramenti, e con il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Biella.
Il corso: “Riabitare l’alpe” si terrà il giorno 28 Marzo dalle ore 18 alle ore 19.30.
“… il recupero del patrimonio costruito rientra in un progetto legato agli assetti territoriali, nonché alla prosecuzione o alla ripresa di culture, saperi, mestieri….”
La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.
Per iscriversi all’evento : https://www.eventbrite.it/e/biglietti-biella-riabitare-lalpe-545974062117
La locandina è scaricabile al seguente link
Tutte le informazioni al seguente collegamento.
Continue ReadingL’Ordine degli Ingegneri , in collaborazione con L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Biella ha organizzato un evento gratuito che si terrà mercoledì 15 febbraio alle ore 17:30 presso la sede A.I.A.B.
“I social network per i giovani”: il modo migliore che si ha per distinguersi è quello di promuovere sé stessi e le attività attraverso strategie e strumenti adeguati: per noi professionisti tecnici è ormai fondamentale sfruttare al meglio le piattaforme ed i social media.
Sviluppare il proprio “personal branding” può aiutare a migliorare il posizionamento, online e non solo.
Lo scopo di questo evento formativo è quello di introdurre l’argomento agli iscritti e creare un interesse, in modo da poter organizzare un percorso formativo strutturato ed approfondito in seconda fase.
Iscrizioni al link: https://formazionearchitettibiella.it/
La partecipazione completa all’evento consentirà di acquisire n. 2 CFP.
Programma al collegamento.
Continue ReadingTrasmettiamo il report del 2° semestre del Comitato Consuntivo Tecnico nell’ambito della provincia di Biella con l’andamento del mercato immobiliare.
Allegato 1-Focus provinciale_BI_1°-2022
Continue ReadingMAISER serramenti propone una giornata per far conoscere ad architetti e progettisti CAMPESATO, ditta che produce serramenti in legno situata a Campodoro (PD) a titolo gratuito .
Di seguito il programma:
GIOVEDÌ 30 MARZO
Ore 17.00 Incontro a Biella e partenza in minibus verso Campodoro (PD)
Ore 21.00 Arrivo in Hotel e cena
VENERDÌ 31 MARZO
Ore 9.00 ritrovo presso la sede Campesato e mattinata formativa
Ore 13.30 pausa pranzo
Ore 15.00 spostamento in centro Padova
Ore 15.30 incontro con la guida che ci accompagnerà durante tutto il tour
Ore 18.00 aperitivo al Caffè Pedrocchi
Ore 19.00 Partenza per rientro Biella
Trasferimento, pernottamento e pasti offerti da Campesato in collaborazione con MAISER fino ad esaurimento posti.
Obbligatoria la prenotazione a info@maiser.it o al numero 0152400105.
Continue ReadingFondazione Inarcassa ha organizzato un webinar per il quale è stata presentata richiesta al CNAPPC per il riconoscimento di n° 2 CFP.
L’evento dal titolo: “LAVORARE IN SPAGNA NELL’ERA DIGITALE”, si terrà il giorno 08.02.2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
La prima parte del webinar introduce il mercato dei servizi di architettura e ingegneria in Spagna e le sue caratteristiche, la seconda parte declina il tema dell’innovazione – con focus su Barcellona – secondo i temi della rigenerazione urbana, delle infrastrutture, e dell’architettura digitale; argomenti, questi, che verranno approfonditi nel workshop in programma a Barcellona per il prossimo mese di maggio.
Il programma è consultabile al seguente collegamento https://fondazionearching.it/it/node/3880
L’iscrizione è da effettuare tramite il portale: https://fondazioneinarcassa.it
Continue ReadingIl Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Ministero dell’Interno, ha emesso la Circolare prot. 739 datata 19 gennaio 2023, avente per oggetto: “Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012”.
Con la stessa viene trasmesso il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023 recante in allegato la modulistica oggetto di modifica, da adottarsi obbligatoriamente dal 1° marzo 2023.
La comunicazione ufficiale è scaricabile al seguente collegamento.
Continue Reading