news

Home Staging – La valorizzazione immobiliare

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ha attivato il corso “Home Staging – la valorizzazione immobiliare” che si terrà a Biella il 4 giugno 2019 e avrà durata 8 ore.

Il percorso formativo affrontato nella giornata di studio consentirà di apprendere le tecniche di un intervento di Home Staging, quale strumento per la valorizzazione immobiliare, i suoi campi di applicazione e le sue potenzialità sul mercato. Verranno fornite, inoltre, tutte le nozioni necessarie a comprendere al meglio le fasi di intervento e saranno analizzate, con case history, le differenti tipologie.

Il corso assegnerà 8 CFP con partecipazione ad almeno l’80% della durata. Il costo è di 54,90 euro IVA inclusa.

Coloro che hanno inviato la preadesione al corso sono stati iscritti d’ufficio e non dovranno iscriversi all’evento.

Coloro che non avessero inviato la preadesione, ma volessero partecipare all’evento possono inscriversi al corso sul portale www.formazionearchitettibiella.it fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La locandina con il programma è scaricabile al seguente Link

Continue Reading

Edifici Civile Abitazione e Gestione sicurezza

Martedì 14 maggio p.v., presso la sede dell’Ordine, si terrà un modulo di aggiornamento per Professionisti Antincendio.

Il corso, tenuto da docenti del comando VVF di Biella, affronterà le regole tecniche di Prevenzione Incendi negli edifici di civile abitazione e permetterà di acquisire 4 CFP e 4 ore di aggiornamento.

Modalità di iscrizione, costi e ulteriori dettagli sono disponibili al seguente Link

Continue Reading

Convegno – La grande opportunità dei fondi europei diretti e indiretti.

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Biella, in collaborazione con Ordine Architetti P.P.C., Ordine Ingegneri, Collegio Geometri e Ordine Periti, ha organizzato il Convegno “La grande opportunità dei fondi europei diretti e indiretti” che si svolgerà martedì 14 maggio presso la Sala Seminari di Città Studi in corso G. Pella, 2 a Biella.

La partecipazione completa all’evento è gratuita, riservata agli iscritti all’Ordine di Biella e darà diritto all’acquisizione di 4 CFP.

La locandina con il programma è scaricabile al seguente Link

Per l’iscrizione accedere al portale https://www.formazionearchitettibiella.it/

Continue Reading

Open Studi Aperti – Proroga termine di iscrizione.

Il Consiglio Nazionale ha avviato anche quest’anno l’importante iniziativa di OPEN STUDI APERTI che si terrà il 24 -25 MAGGIO 2019, con la collaborazione e il supporto del Gruppo Operativo “Cultura ed Eventi” con il fine ultimo di coinvolgere gli Ordini territoriali e sensibilizzare tutta la collettività per promuovere la cultura dell’Architettura.

La stampa nazionale ha già iniziato a promuovere l’evento, molte province hanno già i loro studi iscritti sul sito www.studiaperti.com e molti studi hanno scaricato il kit grafico.

Su richiesta di molti ordini territoriali ed in considerazione delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio, IL TERMINE DI ISCRIZIONE VIENE PROROGATO AL 19 MAGGIO 2019 per permettere a coloro che non si fossero ancora iscritti, di poterlo fare.

Per tutti gli interessati si rimanda alla nota scaricabile al seguente Link

Continue Reading

Inaugurazione mostra “L’arte del Novecento e il libro 1944 – 2010”

La Città di Biella ha voluto rendere omaggio all’architetto Leonardo Mosso, biellese di origine, sostenendo il progetto della mostra “L’arte del Novecento e il libro 1944 – 2010” curata da Gianfranco Cavaglià e allestita presso la Biblioteca Civica di Biella con inaugurazione venerdì 3 maggio 2019 alle ore 18,00 e visitabile fino al 31 luglio.

L’oggetto della mostra è parte di una collezione di libri le cui copertine sono espressione di opera di artisti, architetti, grafici, attraverso le quali si può percorrere, in modo sintetico, la storia dell’arte.

La mostra ha il patrocinio del Comune di Pollone, della Biblioteca “Benedetto Croce” di Pollone, degli Ordini degli Architetti P.P.C. di Biella e di Torino, della SIAT (Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino) e del FAI (delegazione di Biella).

Parallelamente sarà possibile visitare a Pollone la Biblioteca “Benedetto Croce”, una delle prime opere (1959) dell’architetto Leonardo Mosso per il prof. Gustavo Colonnetti. All’interno della Biblioteca Benedetto Croce si potranno visionare due filmati dal titolo: “Un secolo in un giorno” e “Sunlila, la fabbrica umana di Alvar Aalto”. Leonardo Mosso e Laura Castagno incontreranno gli amici di Pollone presso la Biblioteca “Benedetto Croce” alle ore 16.00 il giorno 3 maggio.

La locandina dell’evento è scaricabile al seguente link

La cartolina è scaricabile al seguente link

Altre informazioni sono disponibili nel portale della Biblioteca Civica di Biella:

http://www.polobibliotecario.biella.it/SebinaOpac/news/larte-del-novecento-e-il-libro-19442010-biblioteca-civica-di-biella/405

Continue Reading

Richiesta nominativi per Commissione Locale del Paesaggio Comune di Vigliano Biellese.

Il Comune di Vigliano Biellese ha richiesto al nostro Ordine una terna di nominativi di professionisti disponibili alla nomina quali membri della Commissione Locale del Paesaggio, precisando che gli stessi dovranno avere competenza comprovata dal possesso di adeguato titolo di studio e dimostrabile esperienza attinente alla tutela paesaggistica, alla storia dell’arte e dell’architettura, al restauro, al recupero ed al riuso dei beni architettonici e culturali, alla progettazione urbanistica ed ambientale, alla pianificazione territoriale ed alla gestione del patrimonio naturale.

Pertanto, si richiede agli interessati di inviare all’indirizzo e-mail architetti@biella.archiworld.it entro il 02/05/2019 la propria candidatura supportata da curriculum vitae comprovante i requisiti richiesti.

Maggiori informazioni sono disponibili nella comunicazione ufficiale scaricabile al seguente link

Il Regolamento per il funzionamento della Commissione locale per il Paesaggio è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Seminario “Materiali vernicianti per la riqualificazione degli spazi architettonici”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ha organizzato con la ditta Marco Vernici s.r.l., un seminario formativo sui materiali vernicianti ad alte prestazioni.

L’evento di terrà a Cittadellarte nel pomeriggio del 17 maggio p.v. e riconoscerà 3CFP a fronte di partecipazione completa all’evento.

Il programma dell’evento e altre informazioni sono scaricabili al seguente link

Continue Reading

Corso aggiornamento 40 ore per sicurezza nei cantieri – Calendario lezioni

Il calendario degli incontri, che inizieranno giovedì 2 maggio 2019, è disponibile al seguente link

Il corso si terrà tutti i giovedì dal 2 maggio al 4 luglio dalle 17 alle 21 presso la sede Inforcoop-Lega Piemonte, a Biella, in strada Campagnè n.7/a.

Coloro che avevano dato la propria preadesione sono automaticamente iscritti, salvo disdetta motivata.

Il corso assegnerà 20 CFP in caso di frequenza pari ad almeno il 80% del corso (32 ore); a chi frequenterà tutte le 40 ore verrà rilasciato anche il relativo attestato di aggiornamento, mentre per chi ne frequenterà in numero minore verrà rilasciata dichiarazione indicante il numero di ore frequentate.

Sono previsti test di verifica dell’apprendimento con superamento obbligatorio.

Le modalità di pagamento del corso pari a €260+IVA verranno comunicate via e-mail agli iscritti al corso.

Si comunica, inoltre, che sono disponibili ancora alcuni posti, per informazioni contattare la segreteria dell’Ordine.

Continue Reading

Seminario “Decreto palchi e fiere” – Aspettando il Forum Sicurezza e Salute 2019

In avvicinamento al Forum Sicurezza e Salute 2019 che si terrà dal 21 al 23 maggio al Centro Congressi Torino Incontra, gli Ordini Architetti del Piemonte e della R.A. Valle d’Aosta hanno collaborato all’organizzazione di una serie di eventi che si terranno in tutte le Province visionabili al seguente link

Gli Ordini hanno voluto organizzare delle giornate di confronto per riflettere su come migliorare gli standard di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il tema scelto per l’evento che si terrà a Biella il 08/05/2019 è Decreto palchi e fiere – Decreto interministeriale 22 luglio 2014 – Aspetti normativi e un caso concreto biellese: Sordevolo e la Passione.

Il seminario tratterà la normativa sui palchi, le operazioni relative all’allestimento delle Opere Temporanee (OT) e le particolari esigenze per teatri, studi TV, tende, palazzetti dello sport, edifici storici, luoghi all’aperto.

Informazioni su programma dell’evento e modalità di iscrizione sono reperibili al seguente link

Per maggiori info sul Forum Sicurezza e Salute 2019 visitare la pagina https://www.oato.it/iniziative/forum-sicurezza/

Continue Reading

Apertura straordinaria della Cripta della Parrocchia di San Giacomo.

Il 14 Aprile  presso la Parrocchia di San Giacomo ci sarà l’ apertura straordinaria della Cripta della Parrocchia,  che costituisce il piano di calpestio della chiesa originaria da cui si possono  ammirare il basamento degli originali pilastri, il materiale originale di edificazione della chiesa in ciotoli di fiume disposti a spina di pesce (opus spicatum) con i laterizi argillosi, le originali antiche mura urbiche del borgo del Piazzo sui  cui la chiesa è stata in parte edificata ed  il prezioso Sepolcretum
Solo nel XVI secolo il piano originario è stato sopraelevato in quello attuale per eliminare il ripido accesso in discesa alla chiesa, costituito da una ripida scalinata, per migliorare la staticità della struttura e per renderla più salubre con destinazione a Sepolcreto della parte residua sottostante.
Tale straordinaria apertura sarà completata  da una visita guidata ogni 30 minuti a partire dalle ore 15. il programma è scaricabile al seguente link.

 

Continue Reading