Visite guidate alla Curavecchia di Tollegno

Visite guidate alla Curavecchia di Tollegno

Il torrente Cervo, che solca la valle, è l’elemento di congiunzione tra i comuni della Valle: ha conosciuto e racconta storie di uomini e di donne, che hanno vissuto, lavorato e anche emigrato. Lungo le sue rive sono sorte fabbriche per lavorare la lana e sui suoi fianchi nelle locali cave di sienite gli abitanti hanno estratto la pietra per costruire case, borghi, ponti e fontane.

Tutte “storie di lavoro, di pietra e di lana” che meritano di essere recuperate e raccontate nella cornice della Valle dell’Acqua.

Nella Valle Cervo questo progetto mira al recupero della storia e delle tradizioni locali.

Venerdì 2 giugno, ore 14:30, 16:00 e 17:30, alla Curavecchia di Tollegno sono programmate tre visite guidate dall’arch. Giulia Ghisio all’antica chiesa di San Germano.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “La Valle dell’Acqua – Storie di Lavoro, di Pietra e di Lana”, organizzato da G.A.L. Montagne Biellesi.

La locandina con il programma è disponibile al seguente collegamento.