Servizio di consultazione dinamica della cartografia catastale

Servizio di consultazione dinamica della cartografia catastale

L’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare ha reso noto che, a partire dal 23 novembre, è attivo in tutta Italia il servizio di consultazione dinamica della cartografia catastale, che si aggiunge ai servizi già implementati nell’ambito delle direttiva europea “Inspire” (2007/2/CE), finalizzata a supportare le politiche ambientali comunitarie e le attività che possano avere un impatto sull’ambiente, tramite misure che garantiscono la conoscenza, la disponibilità e l’interoperabilità delle informazioni territoriali.

Il servizio, che si basa sullo standard “Web map service” (Wms) 1.3.0 ed è direttamente fruibile tramite i software GIS (Geographic Information System) o specifiche applicazioni a disposizione dell’utente, consente di visualizzare dinamicamente molti contenuti della cartografia catastale, che viene costantemente aggiornata in modalità automatica. Le informazioni utili per accedere al servizio sono pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Da gennaio 2018, i servizi di consultazione e quelli di ricerca sui metadati saranno fruibili in maniera ancora più semplice, tramite uno specifico “Geoportale” dell’Agenzia. La consultazione libera non offre tutti i contenuti della cartografia catastale, per cui sono sempre disponibili i servizi di consultazione personale e le visure catastali telematiche.

Il testo del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate è disponibile al seguente link