PROGETTO EUROPA SPORTELLO INFORMATIVO BANDI E OPPORTUNITA’ – NEWSLETTER N° 7 MAGGIO 2021

PROGETTO EUROPA SPORTELLO INFORMATIVO BANDI E OPPORTUNITA’ – NEWSLETTER N° 7 MAGGIO 2021

Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno approvato definitivamente il Quadro Finanziario Pluriennale della programmazione europea che per i prossimi sette anni (2021-2027) finanzierà i programmi e i bandi europei.
Il bilancio europeo contiene sia i finanziamenti ordinari di durata settennale, sia i fondi straordinari destinati a Next Generation Recovery Plan.
Il Governo, su richiesta della Commissione Europea, ha provveduto a elaborare apposite raccomandazioni per il Paese, ha inserito nel PNRR l’impegno a realizzare in tempi brevi alcune importanti riforme strutturali relative all’Amministrazione Pubblica, alla Giustizia, al Fisco e alla semplificazione delle procedure legislative.
Il CNAPPC, nell’ottica di favorire il protagonismo dei professionisti iscritti agli Ordini intende monitorare con attenzione i prossimi passi, concentrandosi sulle aree di interesse strategico quali ad esempio gli interventi di valorizzazione del patrimonio culturale, la rigenerazione culturale delle aree rurali e periferiche, l’efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici, il miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi e delle infrastrutture di formazione e istruzione, la rigenerazione urbana e l’housing sociale.
Per assistenza tecnica agli Ordini APPC e agli iscritti è stato istituito lo Sportello on-demand di Progetto Europa, Sportello informativo, bandi e opportunità, cui rivolgersi per informazioni, richieste di chiarimento, approfondimento e assistenza tecnica, contattabile alla mail progettoeuropa@cnappc.it