Premi IN/Architettura 2023

Premi IN/Architettura 2023

Con il Patrocinio di Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), L’Istituto Nazionale di Architettura e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, in collaborazione con Archilovers, bandiscono i Premi IN/ARCHITETTURA 2023.

Sino al 5 giugno 2023, progettisti, imprese di costruzioni e committenti possono candidare opere realizzate in Italia attraverso il portale di Archilovers

CATEGORIE DEI PREMI:

  • Premio alle migliori opere di architettura di nuova costruzione
  • Premio ai migliori interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente – restauro, ristrutturazione, rigenerazione
  • Premio internazionale “Bruno Zevi” per la diffusione della cultura architettonica
  • Premio alla carriera

Premi Speciali IN/ARCHITETTURA 2023:

  • Premio speciale Architettura solare in contesti di pregio
  • Premio speciale Federbeton
  • Premio speciale Listone Giordano
  • Premio speciale More the wellbeing
  • Premio speciale WTW – Willis Towers Watson

I Premi Regionali, selezionati da 12 diverse giurie, saranno assegnati nel corso di manifestazioni pubbliche organizzate dalle 12 Sezioni Regionali IN/Arch.

La giuria nazionale assegnerà, tra tutte le opere premiate a livello regionale, i Premi Nazionali il 7 novembre a Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia.

Il bando e comunicato stampa e link al nostro sito https://wp.me/p9e3YJ-bu4

Candida il tuo progetto  https://www.archilovers.com/contests/inarch2023