Open! Studi Aperti in tutta Italia – Edizione 2019

Open! Studi Aperti in tutta Italia – Edizione 2019

Anche quest’anno l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ha il piacere di aderire alla terza edizione dell’iniziativa nazionale “Open Studi Aperti in tutta Italia “ – Edizione 2019 e invita tutti gli iscritti a prendere parte all’evento collettivo.

La manifestazione accomunerà idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico.

Dove e quando?

In tutta Italia, venerdì, 24 maggio 2019 dalle 10h-22h, sabato, 25 maggio 2019 dalle 10h-22h.

Chi può partecipare?

Tutti gli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia.

Il Consiglio Nazionale:

  • Fornirà il coordinamento generale per gli Ordini.
  • Metterà a disposizione uno spazio dedicato sul sito di studi aperti www.studiaperti.com in cui gli Ordini possono caricare la propria pagina, consentendo ad ogni iscritto la possibilità di caricare la descrizione del suo studio e dell’evento in programma, anche attraverso una geo localizzazione dell’evento stesso.
  • Effettuerà la comunicazione dell’evento a livello nazionale.
  • Fornirà tutti gli strumenti di promozione: format con grafica unitaria con card, locandina personalizzabile da parte di ciascun studio.
  • Fornirà un suggerimento per gli eventi facoltativi che ogni Ordine o studio può organizzare.

Perché partecipare?

L’obiettivo è trasformare i luoghi di lavoro in spazi di incontro informale in cui sia possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scambiare le proprie opinioni, assistere ad attività oltre che scoprire di persona gli ambienti in cui i professionisti operano. È un’opportunità per comunicare le proprie specificità, sviluppare contatti, nuovi clienti o collaborazioni, farsi conoscere nel proprio quartiere, in aree decentrate ed in Provincia, per riflettere sulla propria immagine e sull’autopromozione del proprio studio. Più è alto il numero degli studi partecipanti, tanto maggiore sarà la visibilità per tutti gli architetti.

Cosa organizzare?

Ogni singolo studio potrà aderire nelle date e orari stabiliti a discrezione (entrambe le giornate o anche solo un giorno o mezza giornata, dipendentemente dalle possibilità dello studio), gestendo liberamente un evento che abbia come tema di fondo l’indispensabilità della nostra professione.

Se si lavora da casa?

Gli architetti si possono organizzare, singolarmente o in maniera collettiva, allestendo per l’occasione luoghi privati o spazi ad uso pubblico. Gli studi più grandi possono inoltre mettere a disposizione la propria sede e offrire uno spazio per chi non può aprire il proprio studio o per i più giovani.

Come Ordine ci attiveremo per allestire uno spazio comune in una via centrale di Biella dove verranno organizzati eventi di interesse collettivo.

Come iscriversi?

Compilando un semplice form sul portale www.studiaperti.com dove è possibile creare un evento per il proprio studio.

Per avere informazioni e supporto è possibile fare riferimento alle Coordinatrici della Commissione Cultura e Formazione Arianna Lanzone e Paola Bacchi che forniranno suggerimenti o informazioni a riguardo.

Quanto costa?

L’iscrizione all’evento è gratuita. Il CNAPPC fornirà gratuitamente la comunicazione generale, il sito, locandine e card in formato elettronico.

Maggiori informazioni al seguente link