Convenzione DG – MiBACT e Fondazione Scuola beni e attività culturali – Selezione specialisti

Convenzione DG – MiBACT e Fondazione Scuola beni e attività culturali – Selezione specialisti

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali hanno firmato una convenzione per realizzare il progetto di ricerca “Strumenti e metodi per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’architettura contemporanea”, nell’ambito del più ampio accordo quadro stipulato a novembre 2019 tra il Segretariato Generale del MiBACT e la Fondazione stessa.

Tra le prime tappe del progetto c’è l’attività di aggiornamento del Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento, una mappatura dell’architettura contemporanea su tutto il territorio nazionale, fondata su una metodologia di schedatura unificata e su criteri di selezione omogenei per tutto il territorio ed è realizzata con il coinvolgimento delle Università e delle strutture periferiche del Ministero.

Per l’aggiornamento e la revisione del Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, nell’ambito della convenzione firmata con la Direzione Generale Creatività Contemporanea che sostiene il progetto, lancerà a settembre 2020 un avviso per la selezione di sei specialisti o dottori di ricerca in materie afferenti l’architettura contemporanea, che si dovranno occupare di aggiornare i dati di circa 4.300 schede e di normalizzarli sulla base di criteri uniformi.

Per maggiori informazioni sul Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento: https://bit.ly/2Wto5Dg

​Per maggiori informazioni su Atlante Architettura Contemporanea: https://bit.ly/3jkkXnp

Il comunicato stampa è scaricabile al seguente link