Comunicazioni

Attività formative della Regione Piemonte

La Regione Piemonte realizza, in collaborazione con FormezPA, un programma formativo-informativo in materia di attività produttive, ambiente, edilizia, urbanistica rivolto ai Responsabili degli Sportelli Unici nonché agli stakeholder (Enti terzi, associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini).

L’obiettivo è formare il personale addetto agli Sportelli Unici della regione Piemonte al fine di aumentare le capacità di applicare le norme relative alle procedure autorizzatorie delle attività di impresa e concludere i procedimenti in tempi certi e celeri, ma anche fornire agli utenti degli Sportelli Unici strumenti utili per la corretta compilazione e presentazione delle istanze.

Il programma prenderà avvio il 14 dicembre 2021, avrà cadenza settimanale e si concluderà entro aprile 2022.

Al fine di procedere ad un invio mirato delle comunicazioni si chiede di inoltrare la Scheda anagrafica compilata a : rtppiemonte@gmail.com entro il 26 novembre.

Invito presentazione master Pratiche sociali – Fondazione Pistoletto

Il 27 novembre 2021, ore 15.00, Accademia Unidee – Fondazione Pistoletto, Biella e POLI design, in occasione della presentazione della 3° edizione del Master Design, creatività e pratiche sociali, organizzano un evento gratuito per scoprire come trasformare l’urgenza di cambiamento in opportunità.

Una giornata per scoprire alcuni degli strumenti per ideare progetti di sostenibilità e innovazione attraverso il design e l’arte.

Partecipazione gratuita e posti limitati. Prenotazione obbligatoria via Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-design-e-creativita-per-linnovazione-sociale-e-la-prosperita-sostenibile-21117677

Ulteriori informazioni sul sito di Accademia Unidee – Fondazione Pistoletto, (https://accademiaunidee.it/it/people-planet-prosperity-dalla-teoria-alla-pratica/) o telefonando allo 015.9871048.

Circolare n.106_1272_21 – Accordo quadro RPT-FCA avente ad oggetto speciali condizioni di acquisto autoveicoli Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali – aggiornamento novembre 2021

E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 37/2020, prot. 489/2021 del 09 novembre 2021, con la quale si forniscono informazioni in merito alla validità dell’accordo quadro a suo tempo stipulato con la FCA.

Si ricorda che l’iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobiles S.p.a è valida fino al 31 dicembre 2021 per tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT.

La circolare è scaricabile al seguente link

La tabella delle condizioni di acquisto è consultabile al seguente link

Corso Base sui Lavori Pubblici

Geo Network Formazione ha organizzato il 26 novembre un corso accreditato dall’ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino il quale provvederà al caricamento dei relativi CFP (12).

Il Corso Base consiste in 6 lezioni da 2 ore dove si porrà l’attenzione sul sistema di regole in vigore che disciplinano gli incarichi, la progettazione, la direzione, la contabilità e la chiusura dei lavori nell’andamento ordinario e fornire un quadro preciso sugli aspetti tecnici, giuridici, amministrativi, contabili di gestione ordinaria di un lavoro (in allegato la locandina).

Al Corso Base, seguirà il Corso Avanzato che è previsto nei mesi di gennaio e febbraio 2022.

La locandina è scaricabile al seguente link

PAPER ARCHITECTURE – Call for papers & projects Architettura e Design in Cartone

Lucca Biennale Cartasia è il più grande evento al mondo dedicato alla carta intesa come strumento di espressione creativa per l’arte, il design e l’architettura.

Nell’ambito della sezione Architettura intende creare una raccolta permanente di ricerche e progetti i cui temi chiave sono: architettura in cartone, sostenibilità, innovazione, ricerca progettuale e tecnica realizzativa. Per questo motivo, dall’edizione 2022, con il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC di Lucca, Lucca Biennale lancia una call for papers and projects.

La call si propone di raccogliere contributi tecnici e progettuali in forma di saggio, corredato di eventuali grafici, disegni o tavole progettuali, su temi legati alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni finalizzate all’applicazione di carta e cartone nelle costruzioni e nel design. Non è richiesto che i contributi siano inediti o specificamente realizzati per la presente call.

La partecipazione è gratuita e tutti i materiali pervenuti verranno catalogati e pubblicati in una specifica sezione del sito di Lucca Biennale, inoltre tra i partecipanti potrà essere selezionato dal team curatoriale della Biennale un candidato, che sarà invitato a prendere parte alla prossima edizione di Lucca Biennale Cartasia.

Tutte le informazioni ed il modulo di adesione sono disponibili al seguente collegamento, la scadenza è fissata per il giorno 5 marzo 2022.

Biennale Barbara Cappochin 2021-2022

Il 26 ottobre u.s. si sono aperte le iscrizioni alla 10° edizione del Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, bandito dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Padova.

Nel sito dell’Ordine www.ordinearchitetti.pd.it e della Fondazione www.barbaracappochinfoundation.net è possibile scaricare il bando oppure al seguente collegamento per una più immediata lettura, la brochure con la storia del Premio in formato digitale è consultabile al seguente link

Webinar Superbonus 110% e CTU & CTP

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO in collaborazione con Prospecta Formazione ha organizzato 2 Webinar live in programma nel mese di novembre:

– 25 novembre 2021 “SUPERBONUS 110%: PROBLEMI ANCORA IN CERCA DI SOLUZIONI”  

dalle 14.30 alle 18.30.

Quota di partecipazione € 75,00 + IVA- Clicca QUI per iscriverti

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

La locandina è disponibile al seguente link

 

Corso di 16 ore CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DI PARTE – CTU E CTP Attività, obblighi e responsabilità”

Date: 26 novembre e 3-10-17 dicembre 2021 dalle 14.30 alle 18.30

Il costo dell’evento è di 215 € + iva. –Clicca QUI per iscriverti

L’evento è accreditato dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 16 CFP per gli architetti che parteciperanno all’evento.

Il corso prevede il superamento di un test di apprendimento finale.

La locandina è disponibile al seguente link.