Comunicazioni

CTP BIELLA – Modalità svolgimento udienze fino al 31 marzo 2022.

Il Presidente della Commissione ha decretato che le disposizioni organizzative impartite per lo svolgimento delle udienze in condizioni di sicurezza sanitaria e delle udienze da remoto, con i provvedimenti del 2 e del 23 novembre 2020, continueranno ad essere applicate fino alla data del 31marzo 2022, ovvero fino alla cessazione dello stato di emergenza nazionale da Covid 19. Vedi Decreto del 10 gennaio 2022.

FAD asincrono: ARPG 592 “I BONUS EDILIZI: IL NUOVO QUADRO DI RIFERIMENTO – Le novità legislative nazionali e quelle regionali

L’Ordine degli Architetti PPC di Perugia segnala il corso FAD disponibile sulla piattaforma IM@teria con codice ARPG12012022122057T03CFP00400

Il corso sarà disponibile dal 12 Gennaio al 21 Marzo 2022.

Il costo è di € 30,00 per una durata di 4 ore e con rilascio di 4 CFP

Tutte le istruzioni sono all’interno della piattaforma Im@teria , la locandina è scaricabile al seguente link.

Corsi in programma nel mese di Gennaio accreditati dall’Ordine OAPPC Novara e VCO

I webinar live dell’Ordine degli architetti PPC di Novara e VCO in collaborazione con Prospecta Formazione a gennaio sono i seguenti:

18 gennaio 2022 “BONUS CASA 2022: TUTTE LE NOVITÀ” dalle 10.00 alle 13.00

Il Web Live ha l’obiettivo di fare il punto su tutte le misure a cui fare attenzione per il 2022 nonché le modifiche e le proroghe apportate sia dalla Legge di Bilancio che dalla conversione in legge del decreto Anti-frode. La locandina è scaricabile al seguente Link

Quota di partecipazione € 25,00 + IVA.

Clicca QUI per iscriverti .

24 gennaio 2022 “AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI” dalle 14.30 alle 18.30.

Il seminario vuole offrire una chiara panoramica sullo stato attuale della normativa e su tutto l’iter necessario per ottenere l’autorizzazione. La locandina è scaricabile al seguente Link

Quota di partecipazione € 75,00 + IVA.

Clicca QUI per iscriverti

31 gennaio 2022 “BONUS EDILIZI IN CONDOMINIO: LE NOVITÀ DOPO LA LEGGE DI BILANCIO 2022” dalle 14.30 alle 18.30.

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022 si delinea il quadro delle agevolazioni edilizie e dei bonus per gli interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza dei condomini. La locandina è scaricabile al seguente Link

Quota di partecipazione € 75,00 + IVA.

Clicca QUI per iscriverti

Tutti gli eventi sono accreditati dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi 4 CFP per gli architetti che parteciperanno.

Orari segreteria

A causa di quarantena obbligatoria di parte del personale, la segreteria dell’Ordine sarà raggiungibile via mail tutti i giorni e aperta al pubblico il martedì e il giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 15:00.

Per urgenze potete contattarci telefonicamente, da martedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Comunicazione attivazione piattaforma GeoTecSUE

L’ufficio Tecnico di Pralungo comunica che da sabato 01 gennaio 2022 sarà attiva la piattaforma GeoTecSUE per la gestione dello sportello digitale della pubblica amministrazione rispondente ai disposti normativi del D.P.R. 380/01 e s.m.i. che permetterà la predisposizione e l’invio delle pratiche edilizie tramite canale telematico.

Pertanto l’inoltro delle NUOVE pratiche e relative comunicazioni dovrà avvenire unicamente tramite il portale.

Per le pratiche già depositate in modo cartaceo o tramite MUDE dovranno essere integrate tramite Posta Elettronica Certificata (inizio lavori, integrazioni, fine lavori, agibilità).

Le “varianti in corso d’opera” saranno da presentarsi invece mediante il portale GeoTecSUE.

Per accedere al sito:

http://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/geotecsue/Home.aspx?CE=prlng286

Webinar “I concorsi e i bandi di gara per le opere di architettura”

L’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo e la Fondazione OAPPC di Bergamo hanno organizzato  il 20 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 un seminario webinar “I concorsi e i bandi di gara per le opere di architettura”, momento di approfondimento sulle tematiche dei concorsi di architettura e dei bandi di gara legati alla realizzazione di opere di architettura. L’incontro affronterà anche il ruolo degli Ordini professionali nella promozione e nel controllo di queste procedure distinte.

Relatore è l’architetto Carlo Lanza, presidente della Commissione Parcelle dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, che sarà introdotto da Diego Ratti, architetto consigliere dell’Ordine di Bergamo.

La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 10 euro e il conferimento di 2 cfp validi per le discipline ordinistiche.

Per iscrizioni: IM@TERIA con codice ARBG23112021121244T10CFP00200

La locandina ed i dettagli sono visibili alla pagina: https://architettibergamo.it/i-concorsi-e-i-bandi-di-gara-per-le-opere-di-architettura/