Comunicazioni

Concorso fotografico FEDERARCHITETTI

In occasione della Dodicesima Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri, FEDERARCHITETTI promuove la Settima Edizione del concorso fotografico “LA SICUREZZA NEI CANTIERI”, sul tema “Educare alla sicurezza”, per realizzare un percorso maieutico e culturale degli operatori del settore, atto a garantire la sicurezza delle maestranze edili, attraverso una formazione mirata e l’uso delle moderne tecnologie che controllano l’intero processo lavorativo.
La manifestazione si terrà il prossimo 25 marzo 2022 a Bari e sarà preceduta da eventi analoghi che si terranno in molte città italiane, con tema comune.
Il bando completo è disponibile al link

Webinar _ Le nuove regole procedurali per gli appalti nel PNRR

L’Ordine APPC di Varese ha organizzato, per il giorno 25 febbraio dalle ore 16:30 alle 19:30, un webinar gratuito sulla nuova regolamentazione per le procedure di appalto che beneficiano del finanziamento PNRR, anche alla luce del recente DPCM del 07.12.2021 di interesse ai Professionisti.

La frequenza completa rilascerà n. 3 CFP deontologici, validi per il triennio 2020/22.

Iscrizioni al link

Concorso Il Restauro nell’era del H-BIM – proroga iscrizione_3a edizione

Si comunica che è stata prorogata fino al  31 marzo 2022 la scadenza per l’iscrizione alla terza edizione del concorso “Il restauro nell’era del H-BIM”, organizzato dal Rotary Club di Roma con il patrocinio della facoltà di Architettura e quello della facoltà di Ingegneria dell’Università Sapienza di Roma, rivolto a professionisti che abbiano eseguito progetti di restauro di opere di architettura con l’uso della tecnologia BIM.

La domanda di iscrizione debitamente compilata, disponibile all’interno del bando, va inoltrata alla mail: rotaryclubroma@rotaryclubroma.com

Il bando è disponibile al link

Orario segreteria

Gent.mi Iscritti,

si comunica che a partire dalla giornata odierna la segreteria riprende la regolare attività, osservando il consueto orario di apertura:

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30;
  • martedì e giovedì dalle 9:00 alle 15:00, con orario continuato.

Legge europea 23 dicembre 2021, n. 238

Il 17 gennaio 2022 è’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale (G.U. Serie generale n. 12), la legge europea 23 dicembre 2021, n. 238, che introduce importanti modifiche normative nell’ambito degli appalti pubblici e negli adempimenti a carico del direttore dei lavori, dell’esecutore e del Responsabile del procedimento (Rup), riguardanti l’adozione degli Stati di avanzamento lavori (Sal) e l’emissione del certificato di pagamento, in acconto e in saldo dell’esecuzione del contratto in corso.

Le disposizioni entrano in vigore dal 1° febbraio prossimo.

Di seguito le modifiche e le introduzioni apportate:READ MORE

Corso ACADEMY CULT LAB TORINO _ 17 febbraio 2022

Giovedì 17 febbraio 2022, presso lo spazio MAISER Serramenti in Via Giovanni Amendola 3 a Biella, si terrà il secondo evento gratuito, organizzato da ACADEMY CULT LAB TORINO, dal titolo “Personal branding – Come costruire il proprio progetto di comunicazione e incrementare la web reputation”.

Durante il corso, tenuto dal Dott. Leonardo Filippetti, verrà sviluppata un’analisi sulla “comunicazione efficace” necessaria per trasferire valore al proprio target.

La partecipazione completa permetterà di acquisire 3 CFP.

Iscrizioni al sito formazionearchitettibiella.it, entro le ore 12:00 di mercoledì 16 febbraio 2022.

Maggior dettagli sono disponibili al seguente link

Convenzione BETA FORMAZIONE srl _ anno 2022

L’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ha rinnovato per l’anno 2022 la convenzione con Beta Formazione Srl, attraverso la quale gli iscritti potranno accedere al catalogo corsi FAD completo, al costo agevolato di 145,00 euro (IVA compresa), anziché 245,00 euro.

L’adesione all’offerta consentirà all’Iscritto di usufruire dell’intero catalogo corsi per un anno, a partire dalla data di sottoscrizione, che va stipulata comunque entro il 31/12/2022.

Non è previsto il “tacito rinnovo” della stessa. Alla scadenza dei termini la convenzione decadrà automaticamente e sarà necessario procedere con una nuova convenzione per l’anno seguente.

Di seguito il materiale:

  • Guida alla “Formazione continua illimitata on-line” è scaricabile al seguente link

 

  • Condizioni dell’offerta, modulo di adesione e catalogo corsi sono scaricabili al seguente link

 

Si ricorda agli Iscritti che gli eventi che appartengono alla categoria “Deontologia e Discipline Ordinistiche” sono organizzati esclusivamente dagli Ordini territoriali e dal CNAPPC.