Comunicazioni

Aruba Pec verifica in 2 passaggi.

Dal mese di maggio, su tutte le caselle di Posta Elettronica Certificata di Aruba PEC sarà possibile attivare in modo facoltativo la verifica in 2 passaggi, nota anche come autenticazione a due fattori, una nuova funzionalità, che consentirà di contare su un accesso ancora più sicuro alle caselle PEC.

La verifica in 2 passaggi, infatti, aggiungerà all’inserimento della password un ulteriore livello di protezione della casella, una notifica push da autorizzare tramite l’app Aruba PEC, che permetterà di limitare ulteriormente la possibilità di accessi non autorizzati.

l titolare potrà così controllare e autorizzare qualsiasi accesso alla casella PEC tramite una semplice operazione sul proprio dispositivo mobile associato.

Nelle prime settimane in cui la verifica in 2 passaggi sarà disponibile, per motivi di sicurezza, la sua attivazione comporterà il blocco dei protocolli IMAP, POP, SMTP e Web Service/integrazione applicativa.

Questo consentirà l’accesso alle caselle PEC con la funzionalità attivata esclusivamente tramite Webmail e app Aruba PEC (e non da programmi di posta come Outlook o Thunderbird).

La limitazione sarà soltanto temporanea, in quanto verrà presto rilasciata una modalità di accesso sicuro utilizzabile anche tramite programmi di posta e web service/integrazione applicativa con verifica in 2 passaggi attiva

PINQUA, ONLINE 4 PROCEDURE DI GARA PER ACCORDI QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DI 261 INTERVENTI

Avviso pubblicazione bandi PINQUA

Invitalia – Agenzia per l’attrazione degli Investimenti e lo sviluppo di impresa SpA, ci segnala che al link https://ingate.invitalia.it/web/login.shtml sono online 4 procedure di gara per accordi quadro, per la realizzazione di 261 interventi.

La scadenza delle quattro procedure è fissata per il 19 maggio 2022.

L’avviso è disponibile al seguente collegamento

Istruttore Direttivo Tecnico, Cat. D1 – AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI ALLE ASSUNZIONI NEI COMUNI

Si comunica l’Avviso di selezione unica per l’Elenco di idonei alle assunzioni a tempo determinato e indeterminato, indetto in esecuzione dell’Accordo tra oltre 120 Comuni sottoscrittori e successivi aderenti tra i 3.800 enti soci dell’Associazione Asmel , ai sensi dell’art. 3-bis del DL Reclutamento, conv. in L. 113/21, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, SS Concorsi n. 29 del 12 aprile 2022.

Dal 12 al 27 aprile, è possibile candidarsi esclusivamente dalla piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.

Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di Istruttore Direttivo Tecnico – Cat. D1, per il quale è richiesto quale titolo di accesso la Laurea Triennale o Magistrale o laurea vecchio ordinamento in Ingegneria, Architettura o equipollenti e l’abilitazione all’esercizio della professione.

Per consultare l’avviso e tutte le info si invia al seguente link https://www.asmel.eu/elencodiidonei

I prossimi corsi di Atena University

GIOVEDI’ 05 MAGGIO 2022, ore 14:50 – 19:00 “IL FLAGELLO DELL’UMIDITA’ DA RISALITA”

Danni strutturali, economici e patrimoniali, igienico-sanitari e conservativi delle superfici murarie evento gratuito organizzato da Atena University in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Taranto che accrediterà 4 CFP agli Architetti validi per il triennio 2020/2022.

Iscrizioni sulla piattaforma di formazione iM@teria .

IMPORTANTE: Formazione

Si rende noto che è in fase di progressiva dismissione il portale dedicato alla formazione obbligatoria IM@teria che cesserà di supportare il CNAPPC e gli Ordini a far data dal 30.04.22.

Il portale, tutt’ora in uso, verrà sostituito da una nuova piattaforma che sarà implementata all’interno del portale del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, migliorata nelle funzioni e nelle modalità di caricamento istanze – attribuzione dei CFP; tale piattaforma sarà attiva da lunedì 02 maggio 2022.

I dati contenuti e le istanze già caricate saranno trasferite all’interno del nuovo portale in modo automatico, senza disservizi o interruzioni di operatività a carico degli Iscritti.

Si consiglia comunque, per una verifica autonoma delle informazioni riguardanti la formazione obbligatoria fino ad oggi svolta, di eseguire un’estrazione dei dati e un salvataggio dei corsi frequentati nel triennio formativo che si è aperto nel 2020 e tutt’ora in corso entro e non oltre la data del 30 aprile 2022.

I servizi a pagamento del portale in carico ad ogni singolo iscritto verranno mantenuti tali .

Verranno fornite maggiori informazioni sul funzionamento della piattaforma non appena disponibili.

 

Aggiornamento albo collaudatori per rinnovo terne.

Si informano gli Iscritti che l’Ordine ha intenzione di aggiornare l’elenco dei professionisti abilitati alla redazione del certificato di collaudo statico ex L.1086/71 e s.m.i., per rinnovare l’elenco  terne.

A tal fine, verranno cancellati i nominativi presenti nell’attuale elenco e successivamente si procederà con la creazione di un nuovo registro dei professionisti abilitati.

Si invitano pertanto gli Iscritti abilitati ed interessati a far parte delle terne a compilare la domanda di inserimento utilizzando l’apposito modulo, scaricabile all’indirizzo: https://www.architettibiella.it/ordine/modulistica/?cp=3 (sezione visibile solo dopo aver fatto l’accesso con le proprie credenziali) e ad inviarlo unitamente al documento di identità , entro e non oltre il 06/05/2022, alla pec dell’Ordine: archbiella@pec.aruba.it.

Fino all’adozione del nuovo elenco rimane in vigore quanto attualmente agli atti.

Gli Iscritti che risulteranno abilitati dopo il 06/05/20222  potranno inviare il modulo a tempo debito alla segreteria, la quale provvederà con le operazioni di aggiornamento necessarie.

Si ricorda che condizioni necessarie per l’iscrizione a tale lista sono l’anzianità di iscrizione all’Ordine professionale ed i requisiti di legge relativi alla formazione ed aggiornamento professionale, nonché il possesso di polizza RCA.

Visita in azienda Silvelox e mostra Artesella

MAISER serramenti propone una giornata, a titolo gratuito, per far conoscere ad architetti e progettisti SILVELOX, ditta che produce porte blindate situata a Castelnuovo (TN); dopo la presentazione dell’azienda è prevista la visita alla mostra ARTESELLA.

Si precisa che non verranno accreditati CFP.

Saranno accettate le prime 20 iscrizioni essendo i posti limitati.

Il programma è consultabile al seguente  collegamento.

Obbligatoria la prenotazione a info@maiser.it o al numero 392.9403232, il modulo di adesione è scaricabile al seguente link.