Comunicazioni

Circolare n.45_453_2022 – Linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini presso le realtà professionali italiane.

Con  Circolare 45 il CNAPP comunica che sono state redatte le linee guida per l’accoglienza di professionisti e studenti ucraini che saranno presentate in occasione dell’evento CODEWAY dal 18 al 20 maggio https://www.codewayexpo.com/  alla fiera di Roma nell’ambito della tavola rotonda del 19 maggio alle 09.30 dedicata  alle azioni di cooperazione della comunità degli architetti ed in particolare all’accoglienza dei profughi ucraini.

Le linee guida sono scaricabili al seguente collegamento
.

Asmel – Avviso di selezione Istruttore Direttivo Tecnico – Cat. D1 – proroga scadenza 12 maggio 2022

TERMINE CANDIDATURE PROROGATO AL 12 MAGGIO 2022.

Per candidarsi è richiesto quale titolo di accesso la Laurea Triennale o Magistrale o laurea vecchio ordinamento in Ingegneria, Architettura o equipollenti e l’abilitazione all’esercizio della professione. È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla secondo le specifiche di cui alla Tabella B dell’Avviso di selezione.

Per informazioni e per inviare la propria candidatura collegarsi al sito  www.asmelab.it e https://www.asmel.eu/elencodiidonei

Circolare n.44_448_2022 – Fondo impresa femminile

A partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Il Fondo impresa femminile è l’incentivo che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

La misura si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:

cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie

società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne

imprese individuali con titolare donna

lavoratrici autonome con partita IVA.

Tutte le informazioni sono disponibili nella  Circolare 44 – Fondo impresa femminile

Evento FAD _ “Costruire in alta quota. Architettura e tecnologia dagli ambienti estremi alla città”

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella, ha organizzato il webinar dal titolo” Costruire in alta quota. Architettura e tecnologia dagli ambienti estremi alla città”, che si terrà martedì 17 maggio 2022, dalle ore 15:30 alle ore 18:45.

Il corso opererà un’analisi delle tecniche costruttive di rifugi e di bivacchi, con excursus storico su requisiti di comfort e sulle tecniche costruttive fino ai giorni nostri, con particolare attenzione non solo agli aspetti tecnico-pratici, ma anche alle tematiche di natura tecnologica e di natura logistica.

Per la frequenza completa del corso saranno riconosciuti 3 CFP.

Il costo è di € 15,00(IVA inclusa)

Il programma completo è disponibile al seguente collegamento

Iscrizione al link:https://attendee.gotowebinar.com/register/7334246556243580943

Piattaforma iMateria – Accesso per chi utilizza i servizi

La disabilitazione dell’accesso centralizzato ai servizi del CNA alla piattaforma iMateria, rende necessario comunicare che, per continuare ad utilizzare i servizi di fatturazione elettronica, visure, privacy, etc…., è necessario che l’accesso avvenga dalla nuova pagina centralizzata disponibile per gli architetti all’indirizzo:

https://architetti.ufficioweb.com

Di seguito le possibili situazioni per il nuovo login:

1 – Accesso ad iMateria attraverso l’accesso centralizzato ai servizi:

Indirizzo web: imateria.awn.it

Questa modalità non è più operativa e le credenziali utilizzate non sono più valide per accedere alla piattaforma iMateria.

Soluzione – Accedere al seguente indirizzo:

Login Registrazione

cliccare su “Accedi” e procedere con il recupero delle credenziali cliccando su:

“Non ricordi i dati di accesso?”.

Dopo aver inserito il codice fiscale, il sistema invierà una mail all’indirizzo registrato nella piattaforma riportando tutte le indicazioni necessarie.

L’indirizzo mail, leggermente offuscato, potrebbe non essere più in uso. In questo caso inviare una mail al seguente indirizzo:

help@ufficioweb.com

indicando:

“Richiesta credenziali di accesso”

– Provincia dell’ordine di appartenenza

– Nome e Cognome

– Codice fiscale

– Indirizzo mail sul quale si voglio ricevere le credenziali

– n° di telefono per un eventuale ricontatto

Potrebbero invece trovarsi in questa situazione:

2 – Accesso ad iMateria attraverso la cartina dell’Italia:

Accesso ad iMateria cliccando sulla regione e successivamente sulla provincia di appartenenza.

In questo caso, le attuali credenziali, possono essere utilizzate direttamente nella pagina di accesso centralizzato all’indirizzo:

Login Registrazione

cliccare su “Accedi” e, successivamente, inserire il nome utente e la relativa password già utilizzata.

Report ONSAI annualità 2021 – Reportistica bandi per Servizi di Architettura e Ingegneria affidati in Italia.

Con circolare  n. 41/2022   il CNAPPC ha inoltrato il report prodotto dall’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria (ONSAI) per il 2021 dei Servizi di Architettura e Ingegneria. Il report evidenzia un incremento rispetto l’anno precedente che risulta essere del 4.9%. Si evidenzia inoltre che nell’ultimo anno, gli affidamenti diretti sono cresciuti del 34% riguardo al numero e del 108% riguardo all’importo anche per effetto dell’innalzamento della soglia da 75mila a 139mila euro a seguito dell’entrata in vigore del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 cd “Decreto semplificazioni 2021.

Il report con tutti i dati disponibili sono reperibili al seguente link 

E’ stata inoltre aggiornata la raccolta dei bandi tipo per i Servizi di Arch e Ing, tutto il materiale al seguente link