Comunicazioni

PARCO METROPOLITANO – CINTURA VERDE – 8 LUGLIO | 09:30 – 13:00 | 3 cfp agli architetti

La Fondazione Architetti Milano in collaborazione con L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano ha organizzato un evento che si svolgerà in modalità webinar on-line, ma anche in presenza presso la sede dell’Ordine di Milano in via solferino 17.

Tra gli obiettivi prioritari del PNRR rientra senz’altro la sostenibilità ambientale delle città, tanto da essere sostenuto con iniziative specifiche e con una richiesta di attenzione trasversale a tutti gli altri interventi. Iniziative di riforestazione urbana, politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, transizione ecologica, valorizzazione e ampliamento di linee verdi e blu: quali forme di sinergie possono essere individuate tra le azioni in corso alle diverse scale amministrative?

Tutti i dettagli di programma e costi sono disponibili al seguente link .

PAESAGGI – 11 LUGLIO | 10.00 – 17:30 | 6 cfp architetti (3 deontologici e 3 ordinari)

La Fondazione Architetti Milano in collaborazione con L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano ha organizzato un corso in modalità webinar. L’iniziativa si svolgerà on-line, oppure  in diretta  in sede presso la sede dell’Ordine di Milano in via solferino 17.

Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento sulle tematiche paesaggistiche alle diverse scale.

L’obiettivo è quello di concorrere allo sviluppo di una sensibilità paesaggistica che garantisca la compatibilità tra trasformazioni territoriali e valori del paesaggio.

Il paesaggio a cui si fa riferimento è quello definito dal D.Lgs. 12/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio all’art. ovvero “…il territorio espressivo di identità, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali, umani e dalle loro interrelazioni”.

Occuparsi di paesaggio in questi termini significa avere uno sguardo attento non solo alla vulnerabilità di paesaggi straordinari, non comuni, di dichiarato valore, ma anche ai paesaggi quotidiani, agli ambienti di vita che ciascuno, con le proprie azioni, contribuisce a modificare; significa occuparsi non solo del luogo, ma dell’uomo che lo ha vissuto e che lo vive.

Tutti i dettagli di programma e costi sono disponibili al seguente link .

È possibile acquistare anche la sola sessione mattutina che garantisce 3 cfp deontologici e tutte le info le trova al seguente link .

Concorso ex Cavallerizza a Novi Ligure.

Segnaliamo un nuovo Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi sulla piattaforma concorsiawn.it relativo all’intervento di recupero dell’Ex Cavallerizza di Novi Ligure ad Accademia enogastronomica del Novese.

Circolare n.70 – FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI – Concorso per la costruzione di n. 216 nuove scuole mediante sostituzione di edifici – Modalità di costituzione delle Commissioni giudicatrici.

Con riferimento alla circolare CNAPPC  n 62 del 10.06.2022 di cui si riallega copia al seguente link, vi comunichiamo che il termine ultimo per la presentazione delle candidature è stato posticipato a venerdì 08 luglio 2022.

Con la presente vi ricordiamo l’importanza di nominare una terna per ogni provincia la fine di valutare i progetti che verranno presentati.

Chiediamo a coloro i quali fossero interessati, ed abbiano i requisiti richiesti, di inviare quanto prima la candidatura alla segreteria dell’Ordine.

webinar “La fatturazione elettronica per i regimi forfettari”

L’Ordine degli Architetti PPC di Lecco e la sua Fondazione hanno organizzato un webinar dal titolo “La fatturazione elettronica per i regimi forfettari” .

L’evento si terrà in modalità FAD Sincrona il giorno 28 giugno 2022 dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

La partecipazione al seminario dà diritto a n. 2 CFP validi per la Deontologia e le Discipline Ordinistiche.

La quota di partecipazione per gli iscritti ad altri Ordini è di Euro 10,00 (esenti IVA art. 10 primo comma n. 20 del DPR 633/1972) da versare alle seguenti coordinate bancarie:

FONDAZIONE ARCHITETTI P.P.C. – LECCO presso la Banca Popolare di Sondrio ag. 2 Lecco IBAN IT 18 N 05696 22902 000004886X22

È possibile iscriversi richiedendo il modulo di partecipazione a: formazione@ordinearchitettilecco.it

Per maggiori informazioni si rimanda alla Locandina 

Seminario Inarcassa: “Obblighi ed opportunità”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. , e l’Ordine Ingegneri della Provincia di Biella, hanno organizzato un seminario di aggiornamento Inarcassa dal titolo ” Obblighi ed opportunità”.

Il seminario si terrà presso la sala assemblee A.I.A.B. – Via Novara n°1 – Biella, giovedì 30 giugno, i delegati Inarcassa per la Provincia di Biella, Dott. Arch. Pomaro Alberto e Dott. Ing. Piergiorgio Gariazzo, relazioneranno sugli obblighi e sulle opportunità che Inarcassa può offrire agli iscritti e ai non iscritti.

La partecipazione all’evento darà diritto all’ottenimento di 2 CFP di deontologia

La locandina è scaricabile al seguente link

Presentazione della Legge recante “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”

Il giorno 06 luglio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 presso l’auditorium di Città Studi – C.so G. Pella 2 – Biella, si svolgerà un incontro formativo relativo alla presentazione della Legge recante “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”.

Iscrizione obbligatoria sul portale www.formazionearchitettibiella.it entro e non oltre il 30/06/2022 e fino ad esaurimento posti 80.

La partecipazione all’evento consentirà l’acquisizione di n. 2 CFP in base al Regolamento della Formazione Continua.

La locandina-programma è disponibile al seguente collegamento