Comunicazioni

OAPPC LUCCA corso BIM_CAPITOLO 1. BIM MANAGER

Il corso si terrà in modalità webinar il 4 11 e 18 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e sarà realizzato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Le iscrizioni sono aperte sul portale iMateria CODICE ARLU648

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link 

Concorso design | Invito alla 3a edizione del Design Warm Contest. Focus sul mondo nautico

Riparte il Design Warm Contest, il concorso, primo del suo genere in Italia, dedicato alla ricerca di nuovi designer di talento per la progettazione di innovativi radiatori e scaldasalviette di design.

La terza edizione del concorso di quest’anno avrà un focus particolare sul mondo nautico.

Per la categoria destinata ai professionisti in palio il primo premio da 5.000 euro.

Tutte le informazioni sono disponibili collegandosi al link : https://www.sciroccoh.it/contest/design-warm-contest/

Seminario “Le giurie di concorso: una riflessione programmatica”

Il seminario è previsto il giorno 13 ottobre 2022 alle ore 15:00 in presenza presso la sede dell’Ordine Architetti PPC di Milano e online su piattaforma Gotowebinar.

Qui per maggiori informazioni: https://ordinearchitetti.mi.it

/it/formazione/eventi-

formativi/le-giurie-di-concorso

Inoltre per alimentare il confronto e presentare diversi punti di vista, fino al 3 ottobre è aperta a tutti i professionisti una call per raccogliere contributi sul tema del seminario, che arricchiranno la riflessione e il dibattito.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1.

Il Comune di Ponderano ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico – categoria D, posizione economica D1– CCNL comparto Funzioni Locali, Area Tecnica.

Il Bando è consultabile al seguente collegamento.

La domanda è scaricabile al seguente link

Serata architettura 13 Ottobre Maiser Biella

“La cura del patrimonio: restaurare, recuperare, ristrutturare”

Luisa Bocchietto che presenterà i restauri del complesso della chiesa e casa parrocchiale di Ponderano e della Torre urbica e piazza di Carisio, Emanuela Baietto invece racconterà i restauri dei santuari di Oropa, Graglia e Andorno. Infine Gian Luca Bazzan illustrerà la futura ristrutturazione di un palazzo storico in Biella.

Gli incontri sono gratuiti e si terranno in presenza con un numero di posti limitati.

La serata di Architettura si terrà il giorno 13 ottobre dalle ore 18 alle 19.30 presso Show-room Maiser, Via Giovanni Amendola 3, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Iscrizioni: https://formazionearchitettibiella.it/

La locandina è disponibile al seguente link

Circolare n. 96 – Questionario “Osservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia”.

Il CNAPPC ha attivato un’indagine sullo stato dell’arte della professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore per meglio comprendere, a livello locale e nazionale, la sua evoluzione e le condizioni in cui essa si svolge. La partecipazione al sondaggio è aperta a tutti gli iscritti all’Albo Unico Nazionale.

Il fine è quello di raccogliere informazioni, dati e segnalazioni per poter adottare, nonché sollecitare, politiche ad hoc per sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti.

Il questionario è attivo dal 18 luglio e la scadenza è stata prorogata al 31 ottobre 2022.

Al termine della compilazione, il sistema genererà un codice non riconducibile all’iscritto, che consentirà di richiedere al CNAPPC, per la partecipazione alle attività, il riconoscimento di n. 1 cfp.

l’invito alla compilazione del questionario che è raggiungibile al seguente link https://cresme.limequery.com/553213?lang=it

Si allegano alla presente :

Il Ruolo dell’Architetto per il Patrimonio. Il secondo Convegno a Marostica

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Vicenza, con il supporto di Confindustria Vicenza, Fondazione Banca Popolare di Marostica- Volksbank e i patrocini di FOAV- Federazione regionale degli Ordini degli Architetti del Veneto, Confartigianato Vicenza, Assorestauro e Recupero e conservazione Magazine e Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, ha organizzato il Convegno tecnico-formativo dal titolo “Il ruolo dell’Architetto nel progetto di Conservazione e Restauro del Patrimonio. Complessità e sinergie”.

Data del convegno: giovedì 29 settembre (ore 9-18) a Marostica, nel Palazzo del Doglione, sede della Fondazione bancaria.

Si allega il comunicato stampa.

E’ possibile partecipare sia in presenza presso la Sala del Buongoverno, Palazzo del Doglione in piazza a Marostica che da remoto in diretta streaming. Sono riconosciuti 8 CFP per gli Architetti

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI>>> https://corsi.ordinearchitetti.vi.it/in-streaming-il…/