Programma formativo del mese di novembre.
L’Ordine di Terni ha organizzato una serie di eventi on line di cui il primo si terrà il giorno 08 novembre.
Il programma è consultabile al seguente collegamento
L’Ordine di Terni ha organizzato una serie di eventi on line di cui il primo si terrà il giorno 08 novembre.
Il programma è consultabile al seguente collegamento
Da oggi, su Isplora.com è disponibile: Ripensare gli spazi collettivi.
Il docufilm propone un excursus sull’architettura scolastica, culturale, del workspace e del retail all’interno dei diversi contesti territoriali, affrontando l’importanza di un ripensamento degli spazi collettivi in cui la “relazione” è al centro del progetto.
Diversi casi studio testimoniano l’evoluzione degli spazi ad uso collettivo, passando attraverso differenti scenari e metodologie progettuali che contraddistinguono il lavoro degli studi Settanta7 e C&P Architetti
Si comunica che è stato pubblicato avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento di incarico professionale per la redazione della Variante generale al Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Lecco con termine di presentazione della candidatura il giorno 10 novembre 2022 ore 22.00.
È possibile consultare la documentazione sul sito www.comune.lecco.it – Home Page / SezioneAvvisi
La comunicazione ufficiale è consultabile al seguente collegamento.
A.I.A.B. Associazione degli Ingegneri e degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella, ha organizzato un corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, suddiviso in 3 moduli, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.
I corsi si svolgeranno, in presenza, nei giorni 03.11.2022 – 24.11.2022 – 15.12.2022, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Biella.
La partecipazione completa ad ogni modulo darà diritto all’ottenimento di 4 CFP e 4 ore di aggiornamento finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011
Iscrizioni per singolo modulo. Il costo per modulo è di € 39,65 (IVA 22% inclusa).
Informazioni per il modulo 1 al seguente collegamento
Informazioni per il modulo 2 al seguente collegamento
Informazioni per il modulo 3 al seguente collegamento
L’ Associazione Copernico ha organizzato un webinar gratuito dal titolo : Aggregazione in Comunità Energetiche – burocrazia, economia, tecnologia.
L’evento è accreditato dal CNAPPC che riconoscerà 6 CFP .
La locandina con il programma e tutte le informazioni è consultabile al seguente collegamento.
Il seminario si terrò in data 18 novembre 2022 c/o aula virtuale go to webinar.
Si richiede la partecipazione del 100% al fine dell’ottenimento dei crediti formativi
Di seguito il link diretto per l’iscrizione https://www.copernicocs.it/dettaglio-corsi-formazione.php?cat=2&id=699
Nell’ambito delle iniziative promosse per l’emergenza causata dal conflitto, dopo la pubblicazione delle “Linee guida dell’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina” della scorsa primavera, il CNAPPC ha sviluppato il progetto “Designfor Peace”.
Con circolare n. 103 Il CNAPPC presenta l’avviso di manifestazione di interesse per l’assegnazione di borse di studio per giovani profughi ucraini ospitati negli studi di architettura italiani.
Il progetto prevede l’assegnazione di 10 borse di studio a giovani architetti profughi ucraini under 35 che abbiano trovato rifugio o protezione temporanea nel nostro Paese e ospitalità̀ presso uno studio professionale italiano per lo svolgimento di un workshop per la ricostruzione di altrettante aree colpite dal conflitto.
Sarà direttamente l’Ambasciata Ucraina in Italia a individuare le 10 aree di studio che diventeranno strumento per definire una visione e un approccio metodologico alla ricostruzione dei territori ucraini.
I potenziali assegnatari ucraini e gli studi interessati potranno scaricare il Bando e presentare la propria struttura e disponibilità̀ attraverso l’accesso alla piattaforma “Architetti e Cooperazione”, recentemente implementata con la sezione “Cerco/Offro”, ideata per facilitare lo scambio di informazioni e innescare le relazioni tra professionisti ucraini e italiani. Per accedere alla sezione:
Invio pec manifestazione di interesse dal 24 ottobre 2022 (ore 10:00) al 28 ottobre 2022 (ore 16:00)
Leggi la circolare CNAPPC 103 QUI
Leggi la circolare CNAPPC 108 QUI
Avviso 14 ottobre (italiano) QUI
Avviso 14 ottobre (Eng) QUI
Il Comune di Biella dovendo procedere al parziale rinnovo della Commissione Edilizia ha richiesto al nostro Ordine un elenco di nominativi di professionisti.
Si richiede, quindi, agli interessati di inviare all’indirizzo pec arch.biella@aruba.pec.it entro il 09/11/2022 la propria candidatura supportata da curriculum vitae .
La richiesta ufficiale pervenuta è scaricabile al seguente link
Si precisa che non è previsto alcun gettone di presenza e che il candidato non dovrà trovarsi nelle condizioni di incompatibilità previste dagli artt. 3 e 9 comma 2 del D.Lgs n°39 del 08.04.13 né nelle condizioni di incandidabilità di cui all’art 10 del D.Lgs n°235 del 31.12.12.