6 Giugno 2023
L’Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio in collaborazione con la Commissione Giovani Architetti ha il piacere di invitarvi ai nuovi tre eventi in programma a giugno dedicati ai progettisti e portatori di interesse: Focus progettisti – un talk, una camminata e un workshop.
– sabato 17 giugno, dalle 18:00 alla 20:00, presso spazio HYDRO in via Cernaia 46, si svolgerà un Talk pubblico dedicato alle pratiche di rigenerazione urbana dal basso e di innesco della partecipazione civica. Durante la realizzazione di alcuni degli interventi, Hydro proporrà un talk che, dall’esempio di Floating Forest, indaga gli strumenti che favoriscono le pratiche collettive, le forme di sostegno ed empowerment della comunità, un piccolo progetto concreto di trasformazione urbana dal basso.
Ai partecipanti verranno riconosciuti 2 cfp
L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link: https://formazionearchitettibiella.it/ e valida entro il 15 giugno 2023
– domenica 18 giugno, dalle 10:00 alle 14:00, si svolgerà la seconda camminata “Spiragli” volta ad aprire immaginari desiderabili sull’EST-Urbano. Questa camminata rappresenta il passaggio di connessione tra l’espressione generalista e l’intenzione progettuale più strutturata: la richiesta è quella di rappresentare quello che si immagina in una forma espressiva, lavorando a scelta sul particolare (tramite sketch, elaborazione grafica, altri metodi di rappresentazione) o sul generale (visualizzazione flussi in mappa, destinazione d’uso areale, schemi di funzione).
Ore 9:45 ritrovo presso Via Carso angolo Via Zara (parcheggio Biverbanca) con partenza ore 10:00 per incamminarsi lungo l’attraversamento dell’EST-Urbano e concludere la mattinata presso Semi Urbani, Cittadellarte
Ai partecipanti verranno riconosciuti 4 cfp
L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link: https://formazionearchitettibiella.it/ e valida entro il 15 giugno 2023
– lunedì 26 giugno, dalle 18:00 alle 20:00, presso Semi Urbani (Cittadellarte) si svolgerà il workshop “Visioni” il cui obiettivo è la progettazione di nuove visioni per l’Est Urbano a partire da un grande potenziale ambientale e turistico ancora da esplorare. L’esito del focus group sarà una raccolta di possibili scenari (visioni), immaginari di quello che potrebbe essere un percorso nell’Est Urbano, frutto di una raccolta condivisa di punti di vista.
Ai partecipanti verranno riconosciuti 4 cfp
L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link: https://formazionearchitettibiella.it/ e valida entro il 23 giugno 2023