Comunicazioni

Nuove Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo -Circolare n. 114_1557_2023 –

Il Consiglio Nazionale nella propria seduta del 20 dicembre u.s. ha approvato le nuove “Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo” che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2024, per il triennio 2023/2025.

Solo per l’anno 2023 le attività formative relative al triennio medesimo saranno computate in piattaforma, in base a quanto prescritto dalle Linee Guida in vigore dal 1° gennaio 2020.

1557_2023 – CNAPPC_linee-guida-formazione_2024

1557_2023 All.to 1 – CNAPPC_linee-guida-formazione_2024

1557_2023 All.to 2 – CNAPPC_linee-guida-formazione_2024.

1557_2023 All.to 3 – CNAPPC_linee-guida-formazione_2024.

1557_2023 All.to 4 – CNAPPC_linee-guida-formazione_2024.

I Faggi sport welness & friends – Biella

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella ha stipulato una convenzione con il circolo “I Faggi” per gli iscritti e le loro famiglie.

La quota comprende

Libero accesso al club, alla palestra, alla piscina e SPA, ai campi da tennis, prevede inoltre uno sconto per il campo padel ed un prezzo scontato per le lezioni di tennis e palestra.

Scarica la Convenzione  per scegliere una proposta.

Corso online Archicad Essential – Modellazione BIM con il software Archicad

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella in collaborazione con Weisoft ha organizzato il corso ha come finalità l’apprendimento delle nozioni del BIM e delle funzionalità di base dell’utilizzo del software Graphisoft Archicad che si terrà on line in modalità FAD SINCRONA con inizio il giorno 16.01.2024.

Il docente arch. Federico Caputo, con esperienza pluriennale in ambito di progettazione architettonica, utilizzo ed insegnamento del BIM, esporrà i concetti chiave per imparare in modo facile e veloce il software.

Il corso partirà dalle nozioni di base, proseguendo lezione dopo lezione con tutti gli strumenti di modellazione, di dettaglio e di gestione del modello. Si arriverà infine all’esportazione del modello nei formati più utilizzati bi-tridimensionali.

Il corso è suddiviso in 8 lezioni da 3 ore e darà diritto all’ottenimento di 20 cfp .

In allegato la  locandina con il calendario e la modalità di iscrizione.

Termine ultimo per le iscrizioni 12.01.2024.

Seminario Deontologia e Discipline Ordinistiche: “Previdenza – Formazione – Tutela della Professione”

L’Ordine degli Architetti PPC di Taranto ha organizzato un evento dal titolo “Previdenza – Formazione – Tutela della Professione” che si terrà il prossimo giovedì 28 dicembre alle ore 16,00 in modalità FAD Sincrona e che darà diritto a 3 CFp Deontologici.

Gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione attraverso il Nuovo Portale dei Servizi del CNAPPC ricercando il codice:

webinar: ARTA652    (successivamente sarà fornito il link per la registrazione al webinar)

Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 3 CFP Deontologici validi per:

il triennio 2023/2025, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti Formativi previsti per il triennio precedente,

il triennio 2020/2022, per gli iscritti che non sono ancora in regola con l’acquisizione dei Crediti Formativi previsti per il triennio precedente (scadenza periodo di ravvedimento operoso: 31 dicembre 2023)

La partecipazione al seminario è:

  • A PAGAMENTO € 10,00 – per tutti gli Iscritti ad altri Ordini. Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario al seguente iban: IT60X0526215800CC0620110222, indicando nella causale. Seminario: “Previdenza – Formazione – Tutela della Professione”. L’attestazione di pagamento dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica: supportotecnico.oappc@taranto.archiworld.it

In allegato la Locandina  dell’evento.

Balconi per Roma – XIII Festival del Verde e del Paesaggio

È indetto il bando del concorso di progettazione Balconi per Roma indetto dal XIII Festival del Verde e del Paesaggio in programma al Parco Pensile dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma il 5 6 7 aprile 2024.

Il concorso è rivolto ad architetti, paesaggisti, agronomi, designer, artisti e creativi di qualsiasi nazionalità, per l’ideazione, progettazione e realizzazione di un balcone interpretandolo come installazione creativa.

I progettisti selezionati parteciperanno alla manifestazione realizzando la loro opera.

In allegato  il bando in formato pdf

Di seguito il link alla pagina del concorso nel sito del Festival: http://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/concorsi

Circolare n. 113_1555_2023 – Progetto europeo CONCRETO

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è una delle istituzioni vincitrici del bando del Progetto pilota Europeo Erasmus, “CONCRETO – Empowering the Green Rehabilitation of European Concrete Architecture”, finanziato dalla Commissione Europea.

Il progetto è finalizzato a formare giovani architetti interessati a partecipare ad un percorso formativo ‘Erasmus’ sul restauro del CLS. La call specifica per l’individuazione dei candidati sarà pubblicata a partire da gennaio 2024.

Si chiede di inviare CV specifico a direzione@cnappc.it entro e non oltre le ore 12:00 del 9 gennaio 2024, indicando la specifica competenza in opere e cantieri di restauro di architetture in CLS.

Circolare n. 113_1555 – Progetto europeo CONCRETO.

Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni.

L’Agenzia delle Entrate – direzione Provinciale di Biella – ufficio Provinciale –territorio,  comunica l’avvenuta pubblicizzazione degli elenchi delle particelle oggetto di variazione colturale ai sensi dell’art. 2, comma 33, del D.L. 262/2006, riferite all’anno 2023.

La consultazione tramite il servizio Variazioni colturali online – Ricerca particelle, disponibile nell’area Aggiornamento dati catastali e ipotecari del sito internet dell’Agenzia, sarà possibile a seguito della pubblicazione del comunicato dell’Agenzia sulla Gazzetta Ufficiale, prevista per il giorno 15/12/2023.

La comunicazione ricevuta è consultabile al seguente link