Comunicazioni

Programma CONCRETO Call selezione partecipanti – Circolare n. 20_192_2024 – CNAPPC

Dando seguito alla circolare n. 113, prot. n. 1555 del 21 dicembre 2023 in cui si annunciava la partecipazione del CNAPPC al progetto Erasmus+,aggiudicandosi l’attuazione del programma CONCRETO, che promuove il restauro, la conservazione ed il recupero dell’architettura Europea in calcestruzzo.

I Partner di Concreto, Concreto Alliance, hanno evidenziato la necessità di competenze specialistiche per la rigenerazione e la manutenzione delle architetture in calcestruzzo, soprattutto moderne, presenti nel nostro Paese ed in Europa, ed hanno stabilito di porre in atto azioni di sensibilizzazione sulla tematica specifica, dando vita al contempo ad unprogetto culturale e formativo.

La scadenza per la ricezione del format e del CV da parte del CNAPPC dovrà avvenire entro e non oltre il 17 marzo 2024 all’indirizzo direzione@cnappc.it.

 

Scarica circolare

Scarica allegato 1

 

 

 

Eventi formativi sulla prevenzione sismica – webinar del 23/2/24

Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. insieme alla Fondazione Inarcassa e il Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato un ciclo di eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Tutti gli eventi saranno trasmessi in modalità streaming .

Il prossimo evento si terrà il  il 23 febbraio 2024 dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Sarà possibile seguire l’evento registrandosi al seguente collegamento.

170_24 Circolare 17 – Prevenzione Sismica evento del 230224

170_24 All. Programma evento del 23022024

 

Eventi formativi febbraio

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO ha organizzato i seguenti eventi:

Webinar live a pagamento:

– 20-27/02 e 5-12/03 2024 “ESPERTO IN TRANSIZIONE ENERGETICA – MODULO 2” –  dalle 14:30 alle 18.30 – Per iscrizioni: info@prospectaformazione.it

– 26/02, 7-19-26/03 e 4/04 2024 “CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DI PARTE – CTU E CTP – AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2024” – CLICCA QUI PER ISCRIVERTI  – dalle dalle 14.30 alle 18.30

– 26/02, 4-11-18/03 2024 “IMPIANTISTICA E TERMOTECNICA: PER-CORSO DEFINITIVO-MODULO 2” – dalle 14:30 alle 18.30- Per iscrizioni: info@prospectaformazione.it

Gli eventi, gestiti da Prospecta formazione, sono accreditati dall’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO che provvederà al rilascio dei relativi crediti per gli architetti che parteciperanno all’evento.

N.B.: i crediti formativi rilasciati agli architetti partecipanti verranno registrati sulla nuova piattaforma del Consiglio Nazionale

LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI: PROGETTAZIONE E NORMATIVE

Action Group in collaborazione con l’ Ordine degli Architetti PPC della provincia di Biella ed il Collegio dei geometri di Biella ha organizzato un evento che ha l’obiettivo di illustrare e approfondire la riqualificazione mediante l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili, la normativa e le possibili soluzioni sostenibili ed efficienti da adottare per la ristrutturazione di edifici e impianti nel terziario.

A supporto delle tesi trattate, saranno analizzati casi studio.

Il seminario si terrà il giorno 22 marzo dalle ore 13.30 alle ore 19.30 presso l’Agorà Palace Hotel di Biella.

La partecipazione darà diritto a 6 CFP.

La Locandina con le informazioni e la modalità di iscrizione è consultabile al seguente collegamento.

Corso “GESTIRE IL TEMPO COL DIGITALE NEGLI STUDI DI ARCHITETTURA | Google Calendar + Keep”

Smart Ark Academy, piattaforma formativa dell’Ordine degli Architetti di Perugia, ha organizzato unitamente all’Ordine degli Architetti di Bologna, il webinar GESTIRE IL TEMPO COL DIGITALE NEGLI STUDI DI ARCHITETTURA | Google Calendar + Keep.

L’evento si terrà il giorno il 16/02/2024 dalle 17 alle 20 e darà diritto all’ottenimento di 3cfp deontologici.

Il webinar parte dalla consapevolezza diffusa che negli ultimi anni, anche per lo studio di architettura singolo, i processi e le dinamiche di progettazione e direzione dei lavori sono diventate sempre più complicate, articolate e, soprattutto, multidisciplinari.

Diviene il tempo, quindi, la risorsa più preziosa di tutte, non solo dal punto di vista professionale e della redditività, ma anche e soprattutto sul piano delle ricadute personali, degli affetti, del benessere di vita.

Le neuroscienze e la rivoluzione digitale possono però aiutare il percorso di consapevolezza sul perché ‘ di alcune strane abitudini comportamentali che ci portano a dire “non c’e’ tempo”.

L’obiettivo del webinar è quello di far scoprire nuove modalità di lavoro negli studi di architettura (singoli o associati), funzionali alla sostenibilità del proprio business, al benessere nella gestione del proprio tempo lavorativo/personale, alla redditività attraverso il controllo del processo.

La brochure con le informazioni e la modalità di iscrizione è consultabile cliccando QUI.

Campionato Nazionale Sci Architetti e Ingegneri Edizione 2024 Corvara in Badia. 14 – 16 marzo 2024

Immergiti nell’emozione della competizione e della bellezza al Campionato di Sci Nazionale Ingegneri e Architetti Edizione 2024, evento organizzato dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti delle Provincie di Bolzano e Trento, con il prestigioso Patrocinio del Consiglio Nazionale Ingegneri e del Consiglio Nazionale Architetti.

Per gli accompagnatori, è offerta un’esperienza unica con emozionanti escursioni nella bellezza naturale della zona circostante.

Per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze, non è da perdere il Convegno sulla Mobilità e costruzioni sostenibili nelle zone montane, dove esperti del settore condivideranno le ultime innovazioni e soluzioni per un futuro più verde e sostenibile.

Un weekend straordinario di sport, cultura, innovazione e aggregazione.

Il Campionato di Sci Nazionale Ingegneri e Architetti è più di una competizione: è un’esperienza indimenticabile che celebra l’eccellenza, la condivisione e la passione per la montagna.

Ti aspettiamo per vivere insieme questa avventura unica!

Programma e Informazioni vedi << QUI>>

Iscrizioni vedi << QUI >> 

 

CASA E CONDOMINIO: ISTRUZIONI PER“L’USO”

Confedilizia ha organizzato un corso che affronterà la materia della “Casa” e del “Condominio” in relazione anche all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato altresì alla risoluzione di casi teorico–pratici avrà la durata di 18 ore complessive e si svolgerà presso L’Aula Magna I.I.S. Gae Aulenti, Viale Macallé n. 54, Biella dal 28 febbraio al 13 marzo 2024, al termine è previsto l’esame finale.

Le iscrizioni devono essere inviate entro il 15.02.2024 alla email confedilizia.biella@libero.it (saranno accettate sino ad esaurimento del numero di posti possibili.

28 febbraio 2024: 09.00-13.00 e 14.00-17.00 – “La Casa” 7 CFP

6 marzo 2024: 09.00 -13.00 e 14.00-17.00 – “Il Condominio” 7CFP

13 marzo 2024: 13.00-17.00 – “La Casa e il Condominio. Riflessioni finali “3 CFP

Locandina corso

Locandina convegno