Comunicazioni

WEBINAR INARCASSA 22 MAGGIO : OBIETTIVO EMISSIONI ZERO.

Inarcassa con ISNOVA, ENEA e la collaborazione di Logical soft  ha organizzato  un incontro dal titolo ”

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO. CASE GREEN: COME AZZERARE LE EMISSIONI CON LE COMUNITÀ ENERGETICHE”.

L’evento avrà luogo il 22 maggio 2024 con inizio alle ore 15,00 e sarà trasmesso in modalità streaming.

Per tutti gli  Architetti registrati alla Fondazione Inarcassa che si iscriveranno all’evento tramite il sito fondazione Inarcassa è stata presentata richiesta al Consiglio Nazionale competente per il riconoscimento di n.2 CFP.

La locandina con il programma e la modalità di iscrizione è consultabile al seguente collegamento.

 

“Architetti e territori. Orma Architettura in Corsica”.

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta hanno organizzato un Incontro in presenza dal titolo:” Architetti e territori. Orma Architettura in Corsica” che si terrà giovedì 23 aggio 2024, ore 16.30 ad Aosta, Area megatica, Sala civica.

Introducono

Francesca Chiorino e Marco Mulazzani curatori progetto Architetti e territori.

L’evento  è accreditato Dall’OAPPC di Aosta ed a fronte della partecipazione all’intero incontro saranno registrati 3 CFP.

Iscrizione     

Informazioni    

Locandina

SERATA DI ARCHITETTURA, terzo incontro: Innovazione e creatività “Le nuove prospettive dei Giovani Architetti Italiani”

Presso lo spazio MAISER Serramenti sito in Via Giovanni Amendola 3 a Biella, proseguono gli incontri formativi gratuiti in presenza, organizzati da Academy Cult Lab Torino in collaborazione con Maiser Serramenti, e con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Il corso si propone di esplorare le idee innovative e le pratiche creative dei giovani architetti emergenti, offrendo un’opportunità unica di confronto e ispirazione attraverso le esperienze e i progetti di relatori di spicco nel settore.

L’evento si terrà il giorno 25 giugno alle ore 18.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella che verranno accreditati sulla nuova piattaforma.

Per iscriversi all’evento cliccare al seguente collegamento.

Locandina

Un nuovo docufilm su Isplora.com – Il luogo come espressione.

Isplora aggiunge un nuovo docufilm al proprio palinsesto 1CFP.

Da oggi, infatti, su Isplora.com è disponibile un nuovo film gratuito e valevole di 1cfp: Il luogo come espressione.

Un gioco narrativo e progettuale, in cui il punto di partenza è sempre il luogo. Il luogo come teatro della stratificazione degli elementi naturali, delle trasformazioni dell’uomo, del susseguirsi delle generazioni, come espressione di valori e contraddizioni con i quali l’architettura contemporanea deve dialogare.

Le voci di Claudio Battisti, Michele Bella e Massimo Scartezzini – fondatori di Studio BBS architettura – ci sveleranno i ricordi; le scelte compositive, tecniche e costruttive che hanno accompagnato ogni loro progetto.

In allegato il comunicato stampa in cui si fornisce una descrizione approfondita del film, delle voci protagoniste e delle immagini esclusive del nuovo progetto cinematografico.

Sono disponibili e valevoli di 1CFP anche i seguenti film:

La lezione del viaggio – 1CFP: https://isplora.com/it/Film/rma-la-lezione-del-viaggio

Trame da tracciare – 1CFP: https://isplora.com/it/Film/arcoquattro-trame-da-tracciare

Interpretazioni dell’abitare 1CFP: https://isplora.com/it/Film/mod-didonecomacchio-interpretazioni-dell-abitare

Scrivere gesti d’architettura 1CFP:https://isplora.com/it/Film/na3-piersolieri-scrivere-gesti-darchitettura

L’esperienza dello spazio pubblico – 1CFP:https://isplora.com/it/Film/mbap-esperienza-dello-spazio-pubblico

Il protagonista è l’acciaio – 1CFP:https://isplora.com/it/Film/lacostruiamo-il-protagonista-e-l-acciaio

Ibride e Contrapposte Coesistenze – 1CFP:https://isplora.com/it/Film/ciclostile-zedaplus-ibride-e-contrapposte-coesistenze

Incontro, Dialogo, Architettura – 1CFP:https://isplora.com/it/Film/2mix-ipostudio-incontro-dialogo-architettura

Oltre la superficie – 1CFP:https://isplora.com/it/Film/ambientevario-oltre-la-superficie

Ferrero Technical Center – 1CFP:https://isplora.com/it/Film/fdg-ferrero-technical-center

Ripensare gli spazi collettivi 1CFP:https://isplora.com/it/Film/settanta7-cp-ripensare-spazi-collettivi

La forma della luce 1CFP:https://www.isplora.com/it/Film/la-forma-della-luce

 

 

 

 

 

FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI MILANO- Protezione civile. Il ruolo delle professioni tecniche tra sicurezza, prevenzione e pianificazione dell’emergenza.

Il 12 e 26 giugno la Fondazione OAPPC di Milano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano, propone il corso dal titolo:

“Protezione civile. Il ruolo delle professioni tecniche tra sicurezza, prevenzione e pianificazione dell’emergenza” che si terrà nel periodo 12 e 26 giugno | 09.30 -13.30 | 8 cfp agli architetti.

L’iniziativa si svolgerà in presenza presso la sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano e in modalità Webinar (on-line, in diretta)

Obiettivi:

Il corso formativo intende offrire una prima occasione di approfondimento in merito al tema della Protezione Civile, al fine di sensibilizzare gli iscritti alla sicurezza, alla prevenzione e alla pianificazione di emergenza.

Viene introdotto il tema della formazione tecnica specialistica nella redazione di strumenti operativi, strettamente collegati agli strumenti urbanistici; obiettivi fondamentali per concorrere ad una maggiore consapevolezza che permette una migliore risposta in situazioni di emergenza e calamità naturali.

Tutti i dettagli di programma e costi sono disponibili al seguente LINK .

La locandina è scaricabile al seguente collegamento.

Eventi formativi PREVISTI DALL’ORDINE ARCHITETTI PPC NOVARA E VCO.

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO ha organizzato i seguenti eventi:

Webinar live gratuiti: 

– 09 maggio 2024  “PROGETTARE BENE O PROGETTARE MEGLIO? COME FARLO AL PASSO CON I TEMPI ” – Clicca QUI per iscriverti

– 22 maggio 2024  “IMPERMEABILIZZAZIONE E PROTEZIONE DALLE INFILTRAZIONI” – Clicca QUI per iscriverti 

Webinar live a pagamento:

– 13 e 20/05 2024  “RISK MANAGEMENT NELLE COSTRUZIONI” – Clicca QUI per iscriverti

– 10-17 e 24/05 2024  “CONSULENTE ESPERTO IN IMPERMEABILIZZAZIONI” SECONDA EDIZIONE – MODULO 1 – Per iscrizioni CONTATTA eventi@infowebsrl.it

– 16-23 e 30/05 2024  “TENUTA ALL’ARIA” – Clicca QUI per iscriverti

– 24-31/05 e 07/06 2024  “CONSULENTE ESPERTO IN IMPERMEABILIZZAZIONI SECONDA EDIZIONE – MODULO 2 – Per iscrizioni CONTATTA eventi@infowebsrl.it

– 27/05 e 3-10-17/06 2024  “CORSO VMC” –  Clicca QUI per iscriverti 

 

 

Corsi aggiornamento prevenzione incendi

L’Ordine degli Architetti PPC di Genova ha organizzato una serie di corsi di aggiornamento antincendio in modalità webinar a partire da giovedì 16 maggio dalle re 14,30 alle ore 18,30 sulla piattaforma Formagenova.it.

Ogni corso, acquistabile su Formagenova.it, è suddiviso in 4 moduli da 4 ore, il cui costo è di €40 + iva cadauno, a breve verrà comunicata la data del quinto modulo.

-16 maggio 2024 L’Istituto della deroga: Modalità di presentazione istanze; le soluzioni alternative e la deroga secondo la Regola Tecnica Orizzontale;
-23 maggio 2024 Batterie al litio: analisi sul rischio incendio ai mezzi e nelle attività; normativa di prevenzione incendi nazionale ed internazionale;
-20 giugno 2024 Attività 73 del D.P.R. n. 151/11: Edifici caratterizzati da promiscuità strutturale, d’esodo o impiantistica: riferimenti al Codice; applicazioni pratiche;
-27 giugno 2024 I Procedimenti di Prevenzione Incendi: Modalità di presentazione istanze; la nuova modulistica 01/03/2023;

Il programma completo è consultabile in allegato.