Comunicazioni

LE SERATE DI ARCHITETTURA A BIELLA: “Architettura in Dialogo:” Gli strumenti della Comunicazione per l’architettura”

Presso lo spazio Maiser Serramenti a Biella, proseguono gli incontri formativi gratuiti, organizzati da Academy Cult Lab Torino in collaborazione con Maiser Serramenti, e con l’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Il corso articolato in 3 incontri è da 2 ore ciascuno, il secondo incontro è programmato per il giorno il 20.05.2025.

La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP per corso accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

Argomenti trattati:

  1. Sito web: la vetrina digitale per stampa, clienti e partner; aggiornamento continuo su progetti e attività.
  2. Newsletter: promuovere le attività dello studio con articoli, case histories e interviste.
  3. Comunicati stampa: garantire un’informazione accurata e strutturata su progetti e iniziative.
  4. Social media e contenuti visivi: strategie di utilizzo di immagini, video e storytelling per costruire la brand awareness.

Modalitá di iscrizione – eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-serate-di-architettura-biella-comunicare-il-progetto-1308268188369

Locandina

 

Contemporanea – Evento su Gae Aulenti – Lezione Prof Giovanni Agosti

Giovedì 29 maggio alle ore 21:00, si terrà un incontro pensato in dialogo con l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Biella dedicato a una delle figure più iconiche dell’architettura italiana del Novecento: Gae Aulenti.

L’evento si terrà presso BI-BOx Art Space (Biella), lo storico dell’arte Giovanni Agosti, docente all’Università degli Studi di Milano, ci guiderà in un racconto appassionato e originale dell’opera e del pensiero di Gae Aulenti, intrecciando architettura, arte e cultura del progetto.

L’incontro – che si inserisce nel progetto Contemporanea. Parole e storie di donne – sarà un’occasione per riscoprire il contributo culturale e progettuale di Aulenti, anche in relazione al nostro territorio: forse non tutti sanno che Gae Aulenti ha studiato proprio a Biella e ha firmato, negli anni Ottanta, il Piano Regolatore Generale della città.

Un’eredità importante che parla direttamente alla nostra comunità professionale, alla nostra memoria urbana e alla visione della città futura.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Locandina Contemporanea 2025 – Lezione Agosti (BI-BOx)

Insediamento del Consiglio e nomina delle cariche istituzionali – Quadriennio 2021-2025

Esito delle elezioni per il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029 conclusesi in data 25 marzo 2025.

Il Consiglio neoeletto insediatosi in data 16 aprile 2025 ha provveduto alla nomina delle seguenti cariche :

Presidente                   Dott. Arch.  Ceria Corrado

Vice presidente           Dott. Arch. iunior Cadamuro Ilaria

Vice presidente           Dott. Arch. Viale Nicoletta

Segretario                    Dott. Arch. Valz Gris Ottavia

Tesoriere                      Dott. Arch.  Antonelli Roberta

Consigliere                   Dott. Arch. Zerbo Tiziano

Consigliere                   Dott. Arch. Ferraro Fogno Giacomo

Consigliere                   Dott. Arch. Maroino Silvia

Consigliere                   Dott. Arch. Di Viesti Lucio

La comunicazione ufficiale è disponibile al seguente collegamento

Corso “Avvicinamento al Public Speaking” – Biella.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella in collaborazione e condivisione con l’Ordine degli Ingegneri di Biella, l’Associazione giovani avvocati, l’associazione giovani consulenti del lavoro, Ance giovani Biella, l’Unione giovani commercialisti ed esperti contabili, ha organizzato il corso “Avvicinamento al Public Speaking”, pensato per aiutare i professionisti e gli imprenditori a migliorare la loro capacità di comunicare in modo chiaro, efficace e coinvolgente.

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire strumenti pratici e teorici per:

-Gestire presentazioni tecniche e professionali

-Comunicare in modo persuasivo, mantenendo controllo emotivo e sicurezza;

-Creare un impatto positivo e duraturo sul pubblico.

L’evento si svolgerà a Biella, in sede da definirsi, il giorno VENERDI’ 23 MAGGIO dalle ore 16.00 alle ore 19.30.

Il corso prevede un versamento di € 10.00 da effettuare tramite bonifico a ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BIELLA IBAN : IT69R0326822300001893233790

CAUSALE: Quota di iscrizione evento formativo: Avvicinamento al public speaking

L’iscrizione sarà confermata solamente al ricevimento del pagamento.

Gli architetti interessati per poter partecipare ed ottenere 3 cfp ordinari dovranno iscriversi sulla piattaforma CNAPPC codice corso ARBI511, i posti disponibili al momento sono 25..

E’ necessaria l’iscrizione anche per coloro i quali hanno confermato la preadesione.

la locandina è disponibile al seguente collegamento

RINNOVO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA 2025-2029

A seguito del rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella per il mandato elettivo 2025/2029, è necessario provvedere anche al rinnovo del Consiglio di Disciplina secondo quanto previsto dal DPR 7 agosto 2012 n. 137.

Il Consiglio di Disciplina è composto da soggetti necessariamente diversi dai Consiglieri dell’Ordine, che svolgeranno compiti di valutazioni in via preliminare, di istruzione e di decisione sulle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’Albo.

I componenti del Consiglio di Disciplina dovranno avere un’anzianità di iscrizione all’Ordine di almeno 5 anni e non avere legami societari e di parentela con i membri del Consiglio direttivo dell’Ordine.

Gli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ed i componenti esterni che intendono candidarsi per la nomina a componente del Consiglio di disciplina devono presentare la loro candidatura entro e non oltre 30 giorni successivi all’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine, e precisamente entro il giorno 16/05/2025, mediante consegna della domanda e curriculum tramite posta elettronica certificata (archbiella@pec.aruba.it).

La domanda di candidatura e il fac-simile del curriculum vitae per gli iscritti all’Ordine sono scaricabili al seguente collegamento

La domanda di candidatura e il fac-simile del curriculum vitae per coloro che non sono iscritti all’Ordine sono scaricabili al seguente collegamento

CNAPPC: Prot. N.1924 del 15-04-2025 – Circolare n.37_ accordo di collaborazione tra uni e cnappc per la diffusione della normazione tecnica presso i professionisti iscritti all’albo unico nazionale di categoria.

Il CNAPPC conferma l’avvenuta sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione con UNI finalizzato a garantire la consultazione delle norme tecniche da parte degli iscritti all’Albo unico nazionale.

Il protocollo d’intesa tra UNI e CNAPPC, di durata biennale, decorre dal 2 aprile 2025 e avrà termine il 2 aprile 2027.

In virtù di tale accordo, che non prevede modifiche sostanziali rispetto alla precedente convenzione, i professionisti iscritti potranno sottoscrivere un abbonamento finalizzato alla sola visualizzazione delle norme UNI a un prezzo forfettario annuale (12 mesi) di euro 50,00 + Iva o, in alternativa, biennale (24 mesi) di euro 90,00 + Iva.

Restano confermate, inoltre, le previsioni dell’art. 3.1 per quanto attiene alle modalità di accesso dei singoli iscritti, alle verifiche sulla regolarità di iscrizione all’Albo da parte di UNI, e alla sospensione immediata del servizio per gli iscritti non in regola con il pagamento delle quote annuali di iscrizione all’Albo.

Il contratto di licenza d’uso, ai sensi dell’art. 3.3, sarà stipulato esclusivamente tra UNI e professionista interessato, il quale potrà usufruire del servizio previa registrazione all’area personale raggiungibile dal sito UNI attraverso le voci di menù “UNI STORE”, “Convenzioni” e “Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori” o collegandosi al seguente link: https://www.uni.com/convention/consiglio-nazionale-architetti-pianificatori-paesaggisti-e-conservatori/

 Allegato Convenzione UNI-CNAPPC 2025-2027

 Documento Circolare convenzione UNI_CNAPPC 2025_2027

Albo Esperti PA | Invito per gli iscritti per nomine Commissioni di gare pubbliche

Asmel, Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali segnala l’opportunità per gli iscritti di essere inseriti nell’Albo Esperti PA appena aggiornato sulla base dei nuovi requisiti previsti dal decreto correttivo al Codice appalti.

L’Albo consente di mettere a disposizione le proprie competenze per le nomine di Commissari di gara e dei componenti di Collegi Tecnici Consultivi da parte degli enti locali soci e convenzionati con la Rete di committenza qualificata Asmel.

L’avviso allegato sui vs canali istituzionali è consultabile al link  per la registrazione gratuita all’Albo.

Email info@asmecomm.it ;Numero Verde 800 165654 int. 7.