Comunicazioni

European straw-bale gathering 2017

La Commissione Giovani Architetti di Biella rende noto che si terrà a Venezia dal 15 al 19 giugno 2017 “what does straw mean?”, un incontro internazionale dedicato ai professionisti del settore delle costruzioni in paglia.
Alcuni membri della Commissione hanno lavorato all’organizzazione di questa importante manifestazione che per la prima volta si tiene in Italia e ha l’obiettivo di promuovere le realtà e le pratiche edilizie in paglia più diffuse in Europa, combinando teoria e pratica. Il tema scelto -“Cosa significa “paglia”?”- vuole proporre un punto di vista diverso, nuovo, innovativo che si carica di concetti come il riuso il riciclo, la rinnovabilità e l’economia circolare.

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link

Seminario “Progettare l’assetto idrogeologico”

La Regione Piemonte con la Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico #italiasicura, istituita dal Governo nel 2014, ha organizzato un seminario al fine di presentare le Linee Guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico ed incontrare gli enti locali e tutte le pubbliche amministrazioni interessate, nonché i professionisti e i tecnici che operano sul territorio.

Il seminario si svolgerà a Torino il 13 giugno 2017 nell’Aula Magna dell’Università presso la Cavallerizza Reale in Via Verdi 8 a partire dalle 9,00 alle 17.00.

Il programma del seminario è disponibile al seguente link

Per partecipare è necessario inviare una mail con il proprio nome e cognome all’indirizzo difesasuolo@cert.regione.piemonte.it entro il 7 giugno.

Appena disponibili verranno fornite informazioni circa il rilascio o meno di crediti formativi per i partecipanti.

Attivazione seminari in modalità FAD

L’Ordine degli Architetti PPC di Biella ha attivato due nuovi seminari accessibili gratuitamente in modalità FAD asincrona tramite i portali predisposti dal CNAPPC. I seminari saranno fruibili online fino al 15 dicembre 2017 e riconosceranno 4 crediti formativi professionali,  previa fruizione completa, con verifiche in itinere, su moodle e verifica finale dell’esito su im@teria.

Le istruzioni per l’accesso al seminario “Le Politiche di Coesione e la Programmazione Europea 2014/2020. Comprendere e utilizzare i bandi e i progetti europei” sono disponibili al seguente link.

Le istruzioni per l’accesso al seminario “Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità a seguito di eventi sismici. Schede AeDES e FAST BI” sono disponibili al seguente link.

Premio Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”

Con il lancio del premio avvenuto a Tokyo lo scorso 10 aprile, presso l’Istituto Italiano di Cultura, ha preso avvio l’edizione 2017 del Premio Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” promosso dalla omonima Fondazione e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Padova, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., il Consiglio degli Architetti d’Europa (C.A.E.) e l’Unione Internazionale Architetti (U.I.A.).

READ MORE

Seminario “La consultazione e l’uso dei dati territoriali: corso operativo per il tecnico 2.0”

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella il Collegio dei Geometri e dei Periti Industriali delle Province di Biella e Vercelli, in collaborazione con la Provincia di Biella, presentano il seminario “La consultazione e l’uso dei dati territoriali: corso operativo per il tecnico 2.0” che si terrà martedì 30 maggio 2017.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di n. 3 crediti formativi professionali.

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Corso “Il progetto antincendio e l’asseverazione: le problematiche di conformità”

A seguito di impegni di servizio dei docenti che ne impediscono la presenza, si avvisa che il corso di aggiornamento previsto il 24 maggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 sulla Prevenzione Incendi viene posticipato a giovedì primo giugno sempre dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Tutte le iscrizioni già effettuate saranno mantenute valide; coloro che non potranno partecipare possono annullare la propria iscrizione direttamente tramite il portale www.formazionearchitettibiella.it con le consuete modalità entro il 29 maggio alle ore 18.00 e richiedere, tramite la Segreteria, il rimborso di quanto pagato. Nuove iscrizioni al corso saranno possibili fino al 29 maggio.

Esito elezioni Consiglio 2017-2021

Esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella per il quadriennio 2017 – 2021

Il Presidente del seggio elettorale Dott. Arch. Simona Botta comunica i risultati dello scrutinio della votazione per l’elezione del Consiglio dell’Ordine.

Hanno ottenuto voti:

Sezione A

Dott. Arch. Gelsomina PASSADORE voti n° 84

Dott. Arch. Arianna LANZONE voti n° 75

Dott. Arch. Angela CULLETTA voti n° 73

Dott. Arch. Andrea ZORIO voti n° 72

Dott. Arch. Corrado CERIA voti n° 71

Dott. Arch. Paola BACCHI voti n° 70

Dott. Arch. Alberto POMARO voti n° 65

Dott. Arch. Vittorio PORTA voti n° 42

Sezione B

Dott. Arch. Iunior Chiara MELIGA voti n° 94

Tutti i candidati sono eletti

La comunicazione ufficiale è disponibile al seguente link