Comunicazioni

Split Payment – Nuovi Obblighi per i Professionisti dal 1° luglio 2017

La legge n. 96/2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017, ha modificato le disposizioni in materia di split payment.

Le nuove norme si applicano alle fatture emesse dal 1° luglio 2017 e prevedono l’estensione dello speciale meccanismo di applicazione dell’IVA:
– anche alle prestazioni soggette a ritenuta alla fonte (tipicamente, le prestazioni degli artisti e dei professionisti);
– alle cessioni e prestazioni effettuate nei confronti di un più ampio spettro di destinatari:

READ MORE

Corso “Ponteggi e parapetti di sommità: i requisiti e i rischi di una scelta scorretta”

L’Ordine degli Architetti PPC con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato il corso “Ponteggi e parapetti di sommità: i requisiti e i rischi di una scelta scorretta” che si terrà mercoledì 5 luglio 2017 dalle 15,00 alle 19,00.

La partecipazione al corso darà diritto all’acquisizione di 4 crediti formativi professionali per Architetti ed è valevole per l’aggiornamento obbligatorio dei Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

E’ possibile iscriversi sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Insediamento Consiglio quadriennio 2017/2021

Durante la seduta n°10 del 14 giugno 2017 si è insediato il Consiglio direttivo dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella per il quadriennio 2017/2021.

Contestualmente all’insediamento è avvenuta l’assegnazione delle cariche:

  • Presidente               Dott. Arch. Gelsomina PASSADORE
  • Vice-Presidente     Dott. Arch. Corrado CERIA
  • Segretario               Dott. Arch. Andrea ZORIO
  • Tesoriere                 Dott. Arch. Arianna LANZONE
  • Consiglieri              Dott. Arch. Paola BACCHI                          
                                          Dott.  Arch. Angela CULLETTA  
                                          Dott. Arch. iunior Chiara MELIGA
                                          Dott. Arch. Vittorio PORTA  
                                          Dott. Arch. Alberto POMARO

Richiesta candidature rinnovo del Consiglio di Disciplina per il mandato 2017/2021

A seguito del rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Biella per il mandato elettivo 2017/2021 è necessario provvedere anche al rinnovo del Consiglio di Disciplina secondo quanto previsto dal DPR 7 agosto 2012 n. 137.
Il Consiglio di Disciplina è composto da soggetti necessariamente diversi dai Consiglieri dell’Ordine, che svolgeranno compiti di valutazioni in via preliminare, di istruzione e di decisione sulle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’Albo. I componenti del Consiglio di Disciplina dovranno avere un’anzianità di iscrizione all’Ordine di almeno 5 anni e non avere legami societari e di parentela con i membri del Consiglio direttivo dell’Ordine.

READ MORE

NovarArchitettura 2017

In occasione di NovarArchitettura 2017, manifestazione che ha l’obiettivo di promuovere l’architettura di qualità divulgando i progetti realizzati o in corso e illustrando alla collettività il ruolo, le competenze e la professionalità dell’architetto, i professionisti iscritti all’Ordine possono presentare, con autocandidatura, da uno a massimo quattro progetti compresi tra il 2010 e il 2017 che abbiano partecipato a concorsi di idee, concorsi di progettazione, selezioni, rassegne, affidamenti di incarico o altro e che si siano classificati entro i primi tre posti o siano stati segnalati dalla giuria o, ancora, siano stati oggetti di menzioni o riconoscimenti. READ MORE

MIBACT/CNAPPC – Selezione di 10 aree periferiche e successivo concorso di idee per la loro riqualificazione

Il CNAPPC ha stipulato una convenzione con la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBACT per l’individuazione di 10 aree periferiche dismesse, che saranno oggetto di riqualificazione mediante un concorso di idee.
La fase attualmente in corso è quella rivolta alle Amministrazioni Comunali italiane che, attraverso l’apposita scheda, dovranno proporre le proprie aree entro il 9 luglio 2017.

L’avviso pubblico è disponibile al seguente link

Entro il 20 luglio 2017 verranno comunicate le aree prescelte e pubblicato il bando del relativo concorso di idee.