Comunicazioni

Nuova versione Docfa 4.004

Si ricorda che a partire dallo scorso 1° ottobre per la presentazione degli atti di aggiornamento catastale si deve utilizzare, in modo tassativo, il nuovo software Docfa 4.00.4.

L’utilizzo della precedente versione non consente la predisposizione di documenti idonei all’accettazione. L’utilizzo della Versione 4.00.3 costituisce dunque motivo di rifiuto.

Fino alla fine del mese di settembre 2017 è stato consentito al professionista di utilizzare, in via transitoria, anche la versione precedente (4.00.3) del software Docfa con la sola eccezione delle dichiarazioni finalizzate all’aggiornamento dei dati censuari relativi ai beni immobili costituenti infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione (cat. F/7), per le quali, invece, si deve utilizzare sin dal 3 luglio 2017, esclusivamente la nuova versione 4.00.4 del software.

Seminario “Il colore nella progettazione architettonica” – II Replica

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella e il colorificio Ferrarone, presentano il seminario “Il colore nella progettazione architettonica”, terzo modulo dei seminari svolti nel novembre 2016 e nel gennaio 2017, che si terrà martedì 7 novembre 2017.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di n. 3 crediti formativi professionali.

READ MORE

Manifestazione di interesse – incarico professionale attività complementari alla progettazione e coordinamento sicurezza

Arpa Piemonte ha pubblicato in data 20/10/2017 l’avviso per Acquisizione di manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico professionale relativo ad attività complementari alla progettazione tra cui il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione per i lavori per la manutenzione straordinaria del tetto della sede Arpa sita in Biella presso il compendio denominato CITTÀ STUDI.
Il termine perentorio per la manifestazione d’interesse è fissato per le ore 12.00 del 30 ottobre 2017.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

96 Extraordinary Cockroaches

Il nostro Ordine è tra i promotori dell’evento organizzato da Cittadellarte – Fondazione Pistoletto / UNIDEE di un modulo seminariale residenziale aperto a studenti, professionisti, addetti al settore, attivisti e membri della società civile dal titolo 96 Extraordinary Cockroaches.

Il seminario si terrà dal 6 al 10 novembre 2017, presso Cittadellarte a Biella, sarà totalmente in lingua Inglese, farà uso di metodologie partecipative, di un approccio multidisciplinare e riconoscerà 20 CFP per gli architetti. L’iscrizione sarà aperta sino al 23 ottobre 2017.

READ MORE

Stati generali del paesaggio

Il 25 e il 26 ottobre si svolgeranno a Roma, presso il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, gli “Stati generali del paesaggio”, importante occasione di riflessione e di approfondimento sul futuro delle politiche paesaggistiche in Italia. Per la giornata del 25 ottobre saranno riconosciuti ai partecipanti n. 6 crediti formativi professionali.

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link

Gli Iscritti interessati a partecipare all’evento lo potranno seguire in streaming, prenotando obbligatoriamente il proprio posto entro e non oltre il 23 ottobre attraverso la Piattaforma iM@teria (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi) e cercando il codice CNA011102017174022T03CFP00600 o il titolo “Stati generali del paesaggio”.

READ MORE

Consiglio di Disciplina – Surroga Consigliere

Si comunica che a seguito delle dimissioni da Consigliere del Consiglio di Disciplina presentate dall’Arch. Simona Botta, visto l’elenco dei supplenti, il Presidente del Consiglio di Disciplina ha provveduto, in data 6 ottobre 2017, alla nomina dell’Arch. Massimo Ferraris a componente effettivo del Consiglio di Disciplina presso l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella.

Al seguente link è disponibile la comunicazione di surroga del Consigliere.