Comunicazioni

Corso “Le costruzioni idrauliche in territori di montagna”

L’Ordine degli Ingegneri del Verbano Cusio Ossola in collaborazione con Ars.Uni.VCO, ha organizzato il corso “Le costruzioni idrauliche in territori di montagna” suddiviso in 5 Moduli indipendenti in forma di seminario (4 ore) e workshop/visita tecnica (3 ore) che affrontano alcuni argomenti particolari di questa disciplina e che si terranno tra maggio e ottobre 2018. E’ previsto il riconoscimento di n. 7 crediti formativi professionali per la partecipazione ai singoli moduli.

Il programma del corso è disponibile al seguente link

Il modulo di iscrizione è disponibile al seguente link

Social & Smart Housing- Bando 2018

Venerdì 16 marzo 2018 la Compagnia di San Paolo presenterà a Biella il “Social & Smart Housing- Bando 2018”. Il bando intende migliorare e incrementare le opportunità abitative di persone in situazione di vulnerabilità e sostenere pratiche e servizi innovativi relativi all’abitare sociale nelle regioni di Piemonte e Liguria. Il bando è strutturato in due fasi. La prima prevede la raccolta di idee progettuali con scadenza fissata il 30 aprile 2018 e comunicazione degli esiti da parte del Programma Housing entro il 31 maggio 2018.READ MORE

Nuove norme tecniche sulle costruzioni

Il prossimo 22 marzo entreranno in vigore le nuove norme tecniche sulle costruzioni, varate dal MIT con il DM 17/01/2018 (MIT), pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n°42 del 20/02/2018 (Supplemento Ordinario n°8), che sostituiranno le vecchie norme di cui al DM 14/01/2008. Il testo delle nuova normativa, redatto in seno al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici con il contributo di questo Consiglio Nazionale, introduce molte novità nell’ambito degli interventi sugli edifici esistenti. Ad esempio gli interventi di miglioramento sismico che riguardino costruzioni sensibili, come le scuole, dovranno essere finalizzati al raggiungimento di una percentuale non inferiore al 60% delle prestazioni strutturali attese per le nuove costruzioni mentre gli interventi su costruzioni esistenti di II e III classe, invece, dovranno raggiungere un miglioramento non inferiore al 10%.READ MORE

Corso “Cinema e Architettura”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ha intenzione di organizzare un corso dal titolo “Cinema e Architettura” che si terrà a Biella nel mese di maggio 2018. Il corso si propone di portare a conoscenza dei partecipanti i molteplici aspetti dell’articolato rapporto che da sempre esiste tra cinema e architettura. Il programma è articolato in 4 moduli da 2 ore con orario previsto dalle 19.00 alle 21.00, per un totale di 8 ore. La partecipazione al corso darà diritto all’acquisizione di n. 8 crediti formativi.

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero di 20 partecipanti e avrà un costo di 20 €.

Per organizzare al meglio l’evento formativo si richiede agli interessati di inviare la propria pre-iscrizione all’indirizzo architettibiella@archiworld.it entro venerdì 13 aprile 2018.

Il programma è disponibile al seguente link

Seminario “Il Testo Unico per la Sicurezza, il datore di lavoro e delegati: modalità, requisiti e responsabilità”

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella, insieme agli Ordini degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti, hanno organizzato il seminario “Il Testo Unico per la Sicurezza, il datore di lavoro e delegati: modalità, requisiti e responsabilità” che si terrà martedì 13 marzo 2018 dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,00.

La partecipazione al seminario, che avrà un costo di 35,00 €, darà diritto all’acquisizione di 6 crediti formativi professionali per Architetti e riconoscerà 6 ore per l’aggiornamento obbligatorio sia degli RSPP sia dei Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Osservazioni sui Regolamenti – Comune di Biella

Al fine di garantire le semplificazioni nelle procedure e in occasione dell’adozione del nuovo Regolamento Edilizio Unico, già approvato dalle Regione Piemonte, l’amministrazione comunale ha richiesto al nostro Ordine di porre osservazioni o presentare criticità per snellire articoli e/o procedure burocratiche.
Ritenendo opportuno comunicarlo e coinvolgere tutti gli iscritti in questo lavoro, vi chiediamo di mandare le vostre osservazioni al seguente indirizzo mail: architettibiella@archiworld.it

READ MORE

Seminario “Costruire in alta quota. Architettura e tecnologia dagli ambienti estremi alla città”

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri di Biella hanno organizzato il seminario “Costruire in alta quota. Architettura e tecnologia dagli ambienti estremi alla città” che si svolgerà venerdì 9 marzo 2018 dalle 16.30 alle 18.30.

La partecipazione completa al seminario, che avrà un costo di € 5,00, consentirà di acquisire n. 2 Crediti Formativi Professionali.

Il programma è disponibile al seguente link

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Il pagamento dovrà essere effettuato di persona presso la sede dell’evento al momento della registrazione, portando € 5,00 in contanti (senza necessità di resto).