Comunicazioni

Convegno “Il concorso di progettazione: strumento di qualità”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Valle d’Aosta, in collaborazione con tutti gli Ordini e Collegi tecnici della Valle d’Aosta e grazie al patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Consorzio degli Enti Locali, del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. e della Federazione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta Architetti P.P.C. ha organizzato il convegno “Il concorso di progettazione: strumento di qualità” che si terrà ad Aosta mercoledì 11 aprile 2018. Il nuovo Codice dei Contratti e il successivo Decreto correttivo, nonché le linee guida A.N.A.C., hanno introdotto importanti novità nell’ambito della procedura del concorso che, tra le diverse forme di affidamento, ponendo al centro il progetto, ha in sé le potenzialità per garantire l’ottenimento del risultato atteso in termini di qualità del costruito e di capacità di innesco di processi di crescita e sviluppo. Il convegno sarà un momento di approfondimento e di confronto per capire come le potenzialità della procedura concorsuale possano esplicitarsi al meglio. Nel corso dell’evento verrà anche presentata la Guida alla compilazione dei bandi per i concorsi di progettazione e di idee e per l’affidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria, predisposta dal CNAPPC.

Il programma è disponibile al seguente link.

Il Convegno permette l’acquisizione di 4 crediti formativi professionale deontologici, a fronte della partecipazione all’intero evento. Per iscriversi al convegno è necessario accedere al seguente link entro l’8 aprile 2018. La registrazione dei partecipanti  al convegno avverrà in entrata a partire dalle ore 8,30, mentre in uscita avverrà alla conclusione dell’evento stimata per le ore 13,00. Per la registrazione è necessario presentarsi muniti di tessera sanitaria.

Seminario “Strutture e applicazione del dettaglio in cantiere per la realizzazione dell’edificio NZEB”

Il Network Casaclima Piemonte Valle D’Aosta ha organizzato una serie di seminari formativi che si terranno nell’area nord Piemonte. Il primo seminario dal titolo “Strutture e applicazione del dettaglio in cantiere per la realizzazione dell’edificio NZEB” si svolgerà a Biella venerdì 30 marzo 2018 dalle 14.00 alle 18.00.

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link

Per partecipare è necessario iscriversi inviando l’apposito modulo all’indirizzo info@casaclimapiemonte.it 

La partecipazione completa al seminario darà diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali.

Si informano gli iscritti che l’Ordine Architetti PPC di Biella ha concesso per l’evento esclusivamente il patrocinio gratuito, ma non è responsabile né dell’accreditamento dello stesso presso il CNAPPC, né del riconoscimento degli eventuali CFP attribuiti, poiché tale responsabilità ricade esclusivamente su Casaclima Network Piemonte Valle D’Aosta quale Ente formatore organizzatore dell’evento stesso.

Trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione

Il 9 marzo 2018 l’Agenzia delle Entrate ha emesso un provvedimento ove si individuano, ai soli fini della trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e domande di volture catastali, quali soggetti incaricati della trasmissione delle stesse, anche riuniti in forma associativa, gli iscritti all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con il titolo di “Architetto” o “Architetto iunior”.

Il testo del provvedimento è disponibile al seguente link

Rimane comunque fermo il differimento al 1° gennaio 2019 dell’obbligo di trasmettere esclusivamente in via telematica le dichiarazioni di successione, come da Provvedimento della Agenzia delle Entrate n. 305134 del 28 dicembre 2017.

 

 

Avviso di indagine di mercato per affidamento servizi di architettura ed ingegneria – Comune di Cossato

Il Comune di Cossato ha pubblicato un avviso esplorativo d’indagine di mercato per affidamento mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del d. lgs 50/2016 dei servizi tecnici architettura ed ingegneria relativi alla progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, contabilità e redazione di Certificato di Regolare Esecuzione, dell’opera pubblica denominata “Lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione impianti sportivi – Nuovo campo sportivo in erba sintetica in località Parlamento”. L’importo delle prestazioni posto a base della gara ammonta a complessivi € 70.676,51 comprensivo di spese al 25%, oltre cassa previdenziale ed IVA di legge, calcolato secondo i parametri del D.M. 17/06/2016.
L’avviso ed i relativi allegati sono visionabili al seguente link

Avviso Pubblico per la formazione di un Elenco di Professionisti – Ministero della Difesa

Il Ministero della Difesa ha pubblicato un Avviso Pubblico per la formazione di un Elenco di professionisti esterni per l’eventuale affidamento di incarichi di progettazione di importo inferiore ad euro 100.000,00 per il triennio 2018-2020. Per poter essere inseriti nell’Elenco è necessario scaricare il modello della domanda di iscrizione, compilarlo ed inoltrarlo via PEC all’ indirizzo teledife@postacert.difesa.it.

L’Avviso Pubblico e il modello di iscrizione sono disponibili al seguente link

Convegno “Economia e gestione di parchi e giardini”

Venerdì 13 aprile 2018 si terrà presso il Castello di Moncalieri un convegno dal titolo “Economia e gestione di parchi e giardini”, organizzato dalla città di Moncalieri con l’associazione Amici del Real Castello e del Parco di Moncalieri e con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Torino e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Piemonte e Valle D’Aosta. I relatori approfondiranno le tematiche della gestione del verde storico e del sistema dei parchi delle ville storiche e analizzeranno anche gli aspetti di sostenibilità economica e finanziaria relativa alla conservazione e la gestione di parchi e giardini.

READ MORE

Corso “Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e gli interventi negli edifici esistenti”

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato il corso “Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e gli interventi negli edifici esistenti” che si terrà lunedì 26 marzo 2018 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
La partecipazione al corso darà diritto all’acquisizione di 8 crediti formativi professionali.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it