Comunicazioni

Inaugurazione ex Cinema-Teatro di Vergasco

Sabato 21 Aprile 2018 alle ore 21 verrà inaugurato l’ex Cinema-Teatro di Vergnasco, interamente ristrutturato con contributo del Comune di Cerrione. Con l’occasione sarà proiettata la “prima” del video promozionale degli splendidi paesaggi del basso biellese, focalizzato sul turismo “outdoor”, video prodotto dal regista Yuri Storasi, su progetto del Comune di Cerrione, grazie al cofinanziamento ottenuto all’interno della domanda di aiuto del Comune di Cavaglià a valere sui fondi concessi dalla Regione Piemonte con il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.

Il programma della serata è disponibile al seguente link

Al fine di organizzare l’accoglienza gli interessati devono segnalare i nominativi delle persone che intendono partecipare all’evento, inviando una mail all’indirizzo tecnico@comune.cerrione.bi.it o chiamando il numero 347.1476124.

Usi civici – Manifestazione di Interesse per redazione di Relazioni e Perizie di Stima

Il Settore Polizia amministrativa, Commercio, S.u.a.p. del Comune di Vigliano Biellese ha in carico i procedimenti attinenti gli adempimenti delegati in materia di Usi Civici, ex art. 6 della legge regionale 2/12/2009 n. 29. I procedimenti si basano sullo studio di individuazione a suo tempo predisposto dal Comune stesso e approvato dalla Regione Piemonte. Il Comune intende svolgere i tentativi di conciliazione stragiudiziale con gli invalidi possessori di 15 lotti, per i quali procedere nel prossimo triennio alla costituzione del titolo di legittimo possesso.

Alla base della conciliazione è necessario acquisire la relazione di perizia di stima di cui al capo V, (artt. da 28 a 32) del Regolamento con i relativi allegati a cui andranno successivamente applicati i parametri economici approvati con DGR 29/07/2011 n. 5-2484.
Trovandosi il Settore nell’impossibilità di predisporre direttamente le relazioni di stima e i relativi allegati, intende valutare l’avvalimento delle prestazioni professionali previste dall’art. 28 del Regolamento regionale approvato con DPGR 27/06/2016 n. 8/R. Richiede pertanto di manifestare l’eventuale interesse a partecipare alla selezione necessaria, qualora in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del richiamato Regolamento regionale. Successivamente il Comune provvederà eventualmente ad attivare l’effettiva selezione o valutare altra soluzione procedurale senza che ciò comporti alcun diritto o priorità per i professionisti che avranno espresso interessa partecipare alla selezione. L’incarico prevede un contratto di tipo aperto, con affidamento inferiore ad € 40.000,00, IVA esclusa, da svolgersi complessivamente entro il triennio 2018 -2020 o anche oltre, qualora sarà necessario concludere i procedimenti già avviati.

La manifestazione di interesse dovrà essere trasmessa esclusivamente a mezzo P.E.C. all’indirizzo polizialocale@pec.vigliano.info entro il 23 aprile 2018 e dovrà contenere in allegato il Modello di manifestazione di interesse firmato digitalmente.

Convegno “La produzione dell’oggetto tra eccezionale e quotidiano”

Nell’ambito della manifestazione Biella Incontra il Design 2018 che si svolgerà dal 13 al 21 aprile 2018, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella, Biella Incontra il Design e Cooperativa sociale di Ponderano presentano il convegno “La produzione dell’oggetto tra eccezionale e quotidiano” che si terrà venerdì 13 aprile 2018.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

La partecipazione completa all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 2 crediti formativi professionali.

E’ possibile iscriversi al convegno sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Visita stabilimenti Mapei

I presidenti del Gruppo Giovani di Ance Piemonte e di Ance Alessandria hanno organizzato una visita guidata presso gli stabilimenti Mapei del milanese che si svolgerà mercoledì 11 aprile.

Il programma della visita è disponibile al seguente link

Per partecipare è necessario inviare la propria adesione all’indirizzo info@ancebiella.it.

Non è prevista l’assegnazione di crediti formativi professionali per la partecipazione all’evento.

Finanziamenti agevolati per licenze software B.I.M.

La Fondazione Inarcassa ha esteso a tutti i professionisti iscritti a Inarcassa, e registrati alla Fondazione, la possibilità di accedere ai finanziamenti previsti per l’approvvigionamento di software informatici B.I.M, da destinarsi esclusivamente all’attività professionale.

L’importo massimo finanziabile, stabilito in euro 4.000 oltre Iva (4.880) e comprensivo del contratto di assistenza e aggiornamento per la durata massima di 12 mesi, verrà erogato per il tramite della terza linea di credito a valere di InarcassaCard; il rimborso del finanziamento avverrà a cura dell’interessato mediante il piano di ammortamento prescelto in rate mensili, mentre gli interessi passivi sulle operazioni di finanziamento sono sostenuti dalla Fondazione fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
In caso di richiesta di finanziamento della specie contestuale alla richiesta di InarcassaCard, la predetta Terza linea e la relativa erogazione potranno avvenire senza che siano trascorsi i quattro mesi di titolarità. La Banca effettuate le valutazioni di merito, in caso positivo, si attiverà direttamente con l’interessato per la pratica di finanziamento e l’erogazione.
In caso di costo superiore il richiedente potrà comunque versare la differenza direttamente alla software house senza usufruire del finanziamento sull’eccedenza.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Convegno “L’Architettura nel contesto alpino”

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato il convegno “L’Architettura nel contesto alpino” che si terrà sabato 14 aprile 2018 dalle 17.00 alle 20.00.

Il programma è disponibile al seguente link

La partecipazione completa all’evento, comprensiva di visita alla mostra, darà diritto all’acquisizione di n. 3 crediti formativi professionali. Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato di persona presso la sede dell’evento al momento della registrazione, portando € 10,00 in contanti (senza necessità di resto).  Le responsabili dell’evento per l’Ordine degli Architetti PPC di Biella sono l’Arch. Paola Bacchi e l’Arch. Arianna Lanzone.

E’ possibile iscriversi al convegno sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Call di partecipazione incontri B2B Sarajevo – Bosnia ed Erzegovina

Il Dipartimento Esteri del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in collaborazione con l’ufficio ICE Zagabria e Sarajevo e con l’Ambasciata d’Italia in Bosnia, propone ai propri iscritti un evento di promozione della professione di architetto a Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina dal 25 al 27 maggio 2018.
Il programma dell’evento prevede incontri B2B organizzati dall’ufficio ICE a Sarajevo tra studi di architettura italiani e la committenza del posto e si propone la finalità di mettere in contatto gli studi di architettura italiani con imprese, developers, investitori e colleghi operanti in Bosnia ed Erzegovina; promuovere il made in Italy nel Paese; rafforzare il dialogo bilaterale istituzionale; sostenere la cooperazione tra i soggetti che creano architettura.

La call è rivolta a studi sufficientemente strutturati, per confrontarsi con potenziali clienti o partner del posto. Le modalità di partecipazione sono reperibili nella homepage del sito istituzionale www.awn.it