Comunicazioni

Archeobike e Archeowalk

Si ricorda che sabato 22 settembre, nell’ambito della manifestazione “Aspettando #Fuoriluogo” si terranno a Biella due eventi dedicati alla scoperta dell’archeologia industriale: alle 9.30 la visita guidata in bicicletta Archeobike e alle 10.00 la visita guidata a piedi Archeowalk.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Si ricorda inoltre che trattandosi di visite guidate sarà possibile richiedere il rilascio di n. credito formativo professionale.

Aspettando #Fuoriluogo

Sabato 22 settembre 2018 sarà possibile prendere parte ad “Archeo bike”/ “Archeo walk”, una visita guidata alla scoperta dell’archeologia industriale biellese. L’evento fa parte del programma di “Aspettando #Fuoriluogo”. Al seguente link sono disponibili maggiori informazioni ed i contatti per aderire alla manifestazione.

Trattandosi di una visita guidata sarà possibile richiedere il rilascio di n. 1 credito formativo professionale.
La richiesta di attribuzione del CFP prevede l’accesso al portale im@teria e, tramite la funzione “Le mie certificazioni”, occorrerà creare ed inviare l’istanza, allegando la documentazione richiesta.

Seminario “Metodi e tecnologie impiantistiche per edifici NZEB”

Il Network Casaclima Piemonte Valle D’Aosta ha organizzato il seminario “Metodi e tecnologie impiantistiche per edifici NZEB”, che si svolgerà presso l’Unione Industriale Biellese venerdì 28 settembre 2018 a partire dalle ore 14.00.

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link

Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

La partecipazione completa all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali.

Si informano gli iscritti che l’Ordine Architetti PPC di Biella ha concesso per l’evento esclusivamente il patrocinio gratuito, ma non è responsabile né dell’accreditamento dello stesso presso il CNAPPC, né del riconoscimento degli eventuali CFP attribuiti, poiché tale responsabilità ricade esclusivamente su Casaclima Network Piemonte Valle D’Aosta quale Ente formatore organizzatore dell’evento stesso.

Seminario “Definizione, Manipolazione ed Estrazione dei Dati”

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato il percorso formativo professionale “Avvicinamento ai database“, composto da 3 eventi. Il terzo seminario “Definizione, Manipolazione ed Estrazione dei Dati” si terrà martedì 25 settembre 2018 dalle 14.00 alle 18.00.

La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di 4 crediti formativi professionali per Architetti.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Corso “Le autorimesse”

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato il corso, valevole per l’aggiornamento obbligatorio D.P.R.151/2011 dei Professioni Antincendio, dal titolo “Le autorimesse” che si terrà martedì 18 settembre 2018 dalle 15,00 alle 19,00.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

La partecipazione al corso darà inoltre diritto all’acquisizione di n. 4 crediti formativi professionali.

E’ possibile iscriversi all’evento sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Serata culturale “Il Marmo Artificiale di Rima”

Sabato 15 settembre si terrà una serata culturale dedicata al “Marmo Artificiale di Rima” nel Salone dell’Oratorio presso i campi sportivi del Vandorno-Biella. Durante la serata si parlerà dell’antica tecnica Valsesiana della lavorazione della scagliola e si terrà una breve dimostrazione della lavorazione stessa. La locandina dell’evento è disponibile al seguente link

Per motivi organizzativi si prega di prenotare il proprio posto, entro il 6 settembre, telefonando al numero 015.2531027 dalle 9.00 alle 12.30.

Non è prevista l’assegnazione di crediti formativi professionali per la partecipazione alla serata.