Comunicazioni

Mostra “contemporaneA.Artiste si raccontano”

Si ricorda agli iscritti che è stata organizzata la visita guidata alla mostra “contemporaneA.Artiste si raccontano”, presso

Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora per sabato 12 gennaio 2019

L’appuntamento è fissato alle ore 17,00 a Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 25

Si prevede un costo di 5 euro a persona con un minimo di 10 iscritti, 4 euro a persona per un numero superiore ai 10 iscritti.

La mostra è il risultato di un grande sforzo organizzativo, che ha visto l’adesione di artiste che tra gli anni Novanta e oggi hanno svolto la loro ricerca secondo forme e tipologie talora molto lontane fra di loro, ma sempre fedeli ad una autentica indagine del sé o del rapporto con il mondo, con l’altro.

Per maggiori informazioni www.bi-boxartspace.com

Si prega di comunicare la propria adesione in Segreteria entro il 10 gennaio.

L’evento non è strutturato come modulo seminariale, ma avrà le caratteristiche di una visita ad una mostra, dunque sarà rilasciato a cura dell’Ordine un biglietto per la richiesta di 1 CFP.
La richiesta di attribuzione dei CFP prevede l’accesso al portale im@teria (www.imateria.awn.it) e, tramite la funzione “Le mie certificazioni”, occorrerà creare ed inviare l’istanza, allegando la motivazione scritta e la documentazione richiesta:

– modulo mostre compilato disponibile al seguente link o equivalente dichiarazione scritta con richiesta del CFP;

– scansione del biglietto fronte/retro timbrato (regola generale);

– scansione documento d’identità.

Poichè il portale è predisposto ad accettare solamente 2 files, si consiglia di accorpare uno o più documenti.

Festa sulla Neve 2019

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri della Regione Valle d’Aosta organizzano i Campionati Italiani di sci degli Architetti e degli Ingegneri che si svolgeranno dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019. La Festa della Neve sarà un’occasione per scoprire la Valle d’Aosta e creare le condizioni per un dibattito culturale sullo sviluppo sostenibile della montagna. Sono in programma attività anche per chi non parteciperà alle gare di sci.

READ MORE

Mostra “contemporaneA.Artiste si raccontano

E’ stata organizzata la visita guidata alla mostra “contemporaneA.Artiste si raccontano”, presso Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora per sabato 12 gennaio 2019. L’appuntamento è fissato alle ore 17,00 a Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 25.
Si prevede un costo di 5 euro a persona con un minimo di 10 iscritti, 4 euro a persona per un numero superiore ai 10 iscritti.

La mostra è il risultato di un grande sforzo organizzativo, che ha visto l’adesione di artiste che tra gli anni Novanta e oggi hanno svolto la loro ricerca secondo forme e tipologie talora molto lontane fra di loro, ma sempre fedeli ad una autentica indagine del sé o del rapporto con il mondo, con l’altro.
Per maggiori informazioni www.bi-boxartspace.com

READ MORE

Legge Regionale 4 ottobre 2018, n. 16 e Regolamento n. 8/R – Incontro di illustrazione. Biella, 10 dicembre 2018

Lunedì 10 dicembre 2018, alle ore 14,30 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Gae Aulenti” in Viale Macallè, 54 a Biella, si terrà un incontro illustrativo organizzato dalla Regione Piemonte, in collaborazione con ANCI Piemonte e con la Rete Professioni Tecniche Piemonte, al fine di fornire alle amministrazioni comunali il necessario supporto operativo per adempiere a quanto disposto dalla citata L.R. 16/2018, scaricabile al seguente link. L’invito è scaricabile al seguente link.

Chiusura segreteria

Si comunica che la Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa tutti i venerdì del mese di dicembre. Dal lunedì al giovedì l’orario della Segreteria rimarrà invariato.

Evento “Conversazioni di Architettura”

L’Ordine degli Architetti PPC di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, insieme al Circolo dei Lettori, ha organizzato l’evento “Conversazioni di Architettura” che si terrà a Novara, presso l’Arengo del Broletto, sabato 1 dicembre 2018 a partire dalle ore 10.00.

La locandina dell’evento è disponibile al seguente link

La partecipazione darà diritto all’acquisizione di crediti formativi professionali. L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite la piattaforma iM@teria.