Comunicazioni

Giornate del FAI – Visita alla casa di Mosso a Graglia

In occasione delle Giornate FAI di Primavera, previste per sabato 23 e domenica 24 marzo 2019, la Delegazione del FAI di Biella organizza la visita dal titolo: “Gli architetti che dialogavano con Alvar Aalto” alla Casa atelier di Nicola e Leonardo Mosso di Graglia.

Tutte le formazioni sulla visita e sulla localizzazione sono reperibili al seguente link: https://www.fondoambiente.it/luoghi/casa-studio-di-nicola-e-leonardo-mosso?gfp

Per le iscrizioni, obbligatorie, si rimanda a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-casa-di-nicola-e-leonardo-mosso-a-graglia-giornate-fai-di-primavera-2019-58726066245

Per l’ottenimento di 1 CFP attraverso autocertificazione su portale Im@teria occorre conservare la ricevuta digitale rilasciata con la prenotazione della visita su eventbrite

Biella Incontra il Design – Il programma della IV edizione.

Nella settimana in cui a Milano si tiene 58esima edizione del Salone del Mobile, a Biella si renderà omaggio al Design con la quarta edizione dell’iniziativa “Biella Incontra il Design”.

Dal 5 al 13 aprile il centro di Biella ospiterà convegni, laboratori didattici e un percorso guidato alle vetrine dei negozi di via Italia che espongono una selezione di oggetti di arredo scelti tra produzione contemporanea e recenti realizzazioni di designer biellesi.

Il programma completo degli eventi è scaricabile al seguente link

Corso aggiornamento coordinatori sicurezza – Richiesta preadesioni

Gli Ordini degli Architetti PPC e degli Ingegneri della Provincia di Biella, in collaborazione con Inforcoop, intendono valutare l’interesse da parte degli iscritti per attivare un corso di aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza della durata di 40 ore.

Il corso si svolgerebbe con cadenza settimanale, per 10 settimane, a partire dal mese di aprile 2019, con calendario ancora da definire, indicativamente dalle ore 17 alle ore 21.

Il costo indicativo è di 260,00 € + IVA 22%.

Il corso non è frazionabile, consentirà di acquisire 20CFP per gli Architetti PPC e si attiverà al raggiungimento di almeno 25 adesioni.

Gli interessati possono inviare la loro preadesione alla segreteria dell’Ordine via e-mail all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it entro lunedì 18 marzo.

Si ricorda che la preadesione sarà vincolante in caso di attivazione del corso.

ORDINE INGEGNERI DI VERCELLI – CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vercelli ha organizzato un corso di aggiornamento antincendio dal titolo “Applicazioni Pratiche dell’Ingegneria Antincendio“.

Il corso è composto da 3 moduli da 4 ore ciascuno, che si svolgeranno nei giorni 8, 13 e 27 marzo 2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

L’attribuzione dei CFP è subordinata alla presentazione di autocertificazione su Im@teria.

Informazioni sui moduli, costi e modalità di iscrizione disponibili al seguente link

Fondazione Inarcassa – Riedizione corsi online gratuiti

Fondazione  Inarcassa ha attivato la RIEDIZIONE dei seguenti corsi di formazione a distanza, erogati in totale gratuità per gli Architetti P.P.C. iscritti ad Inarcassa e registrati alla Fondazione:

  • Strategie di internazionalizzazione per professionisti e studi professionali – architetti e ingegneri. Focus Russia, Stati Uniti, Cina e Emirati Arabi Uniti”, tenuto dal Dott. Roberto Corciulo e dal Dott. Liban Varetti, reso disponibile fino al 31 dicembre 2019 (termine chiusura iscrizioni 30 giugno 2019) che darà diritto al rilascio di n. 8 CFP. L’attività formativa di questo corso si pone all’ interno del progetto sviluppato in collaborazione con GoToWorld, consorzio specializzato nella consulenza di internazionalizzazione ed è articolata in 8 ore suddivise in moduli da 15 minuti ciascuno. L’iscrizione al corso è accessibile attraverso la pagina: https://fondazionearching.it/-/nuovo-corso-gratuito-di-formazione-fad-strategie-di-internazionalizzazione-per-professionisti-e-studi-professionali 

 

Call for project – “Trasformazioni urbane innovative”- Scadenza 15 marzo 2019

“Trasformazioni urbane innovative” è il tema della Call for project che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori promuove – con il Patrocinio dell’Anci – per mettere in rete e a sistema gli interventi innovativi di riqualificazione urbana, realizzati in particolar modo, ma non esclusivamente, attraverso i Programmi Europei e capaci di diventare elementi propulsori e significativi della rigenerazione urbana.
L’iniziativa che si rivolge a professionisti, enti pubblici ed associazioni, intende raccogliere le buone pratiche, già realizzate o in corso di realizzazione, attraverso i Programmi Nazionali ed Europei (Piano Periferie, UIA, Smart City, Urbact, Horizon 2020, ecc.) sui temi dell’Agenda Urbana (mobilità sostenibile, efficientamento energetico, infrastrutture per l’inclusione sociale, tutela dell’ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali) e alle diverse scale d’intervento: aree densamente edificate, parchi, piazze, ma anche piccoli angoli della città e micro-interventi partecipati promossi e/o realizzati dal basso con associazioni e abitanti. Interventi, quindi, che scommettono sulla città pubblica, sulla resilienza della città, sulla partecipazione di cittadini e stakeholder ai processi decisionali per la costruzione di una città condivisa.
Per partecipare è possibile candidarsi entro le ore 12 del prossimo 15 marzo; i materiali dei progetti ritenuti rispondenti ai criteri della Call dovranno essere presentati entro le ore 12 del prossimo 5 aprile
Tutte le informazioni e i moduli di partecipazione sono scaricabili dal seguente link

Presentazione portale Geotec SUAP – 13/03/2019 – Valdilana – Crocemosso

L’Unione Montana Comuni Biellese Orientale ha organizzato la presentazione del Portale Geotec SUAP per la presentazione online delle pratiche di competenza dello Sportello Unico Attività Produttive per i Comuni aderenti alla gestione associata dell’Unione.

La presentazione si terrà mercoledi’ 13 marzo 2019 ore 09.00 in Via Mazzini n. 3 a Valdilana (BI) – Località Crocemosso – Sala “Casa del Popolo”.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. non potrà rilasciare CFP per la partecipazione in quanto non coinvolto nell’organizzazione dell’evento.
Maggiori informazioni al seguente link