Comunicazioni

Seminario “Una, nessuna, centomila libere professioni” – 4 CFP deontologia

L’Ordine degli Architetti P.P.C. e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato con Inarcassa e Fondazione Inarcassa il seminario “Una, nessuna, centomila libere professioni”.

L’evento gratuito si terrà dalle 14.30 del prossimo 21 giugno presso il Santo Stefano SPA Relais in Via G. Garibaldi n.5 a Sandigliano e assegnerà 4 CFP deontologici a fronte della partecipazione completa all’evento.

L’iscrizione è da effettuarsi sul sito www.formazionearchitettibiella.it, il programma dell’evento è scaricabile dal seguente link

Seminario “Nuove tecnologie per il rilievo 3D. Dalla Nuvola di Punti al BIM al GIS” – Biella 11/06/2019

Martedì 11 giugno 2019 dalle ore 14.15 alle 17.15 , presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore Gae Aulenti in Viale Macallè n. 54 a Biella, si terrà il seminario ” “Nuove tecnologie per il rilievo 3D. Dalla Nuvola di Punti al BIM al GIS” che illustrerà le nuove tecnologie di rilievo 3D.

La partecipazione completa all’evento permetterà l’acquisizione di 3 CFP.

La locandina con il programma è scaricabile al seguente link

L’iscrizione all’evento gratuito è da effettuarsi sul portale www.formazionearchitettibiella.it

SMART CITY – Vivere i luoghi con sostenibilità, efficienza e comfort – Gruppo Giovani Imprenditori UIB

Il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese ha organizzato il convegno “SMART CITY – Vivere i luoghi con sostenibilità, efficienza e comfort”, il terzo incontro della rassegna Sfidiamo il Futuro, per confrontarsi e farsi ispirare nella costruzione di un futuro condiviso.
L’evento si terrà martedì 4 giugno 2019 alle ore 18:30 a Palazzo Gromo Losa a Biella Piazzo e vedrà la partecipazione di Marco Tasso – Responsabile commerciale Pubblica Amministrazione Locale Piemonte e Valle d’Aosta TIM e Vicepresidente del Consiglio Direttivo ICT dell’Unione Industriale di Torino, Giuseppe Giordano – Chief Executive Officer Enerbrain, Graziella Roccella – Chief Operating Officer Planet Idea, Gianluca Cristoforetti – Architetto Urbanista e consulente Ricerca & Innovazione e di Nicolò Bellon in veste di moderatore.
Seguirà aperitivo.
La partecipazione all’evento, che non prevede assegnazione di CFP, è possibile iscrivendosi alla piattaforma di Sfidiamo il futuro al link https://sfidiamoilfuturo.orangepix.it/smart-city

Convegno “Codice dei Contratti Pubblici – Stato Attuale della sua applicazione, considerazioni sull’evoluzione o involuzione – Asti e Vercelli

La Federazione degli Architetti/PPC della Regione Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta ha organizzato il convegno “Codice dei Contratti Pubblici – Stato Attuale della sua applicazione, considerazioni sull’evoluzione o involuzione”.

Il convegno vuole approfondire la conoscenza dello stato della riflessione presente a livello ministeriale, dei possibili cambiamenti in atto e in previsione sul tema del Codice dei Contratti Pubblici e si terrà il 15 giugno dalle 9.00 alle 13.00 a Vercelli presso la Cripta di Sant’Andrea in Via Galileo Ferraris.

La partecipazione completa all’evento riconoscerà 4 CFP per le discipline ordinistiche.

L’iscrizione è obbligatoria su Imateria ricercando il codice corso CNA025052019121617T10CFP00400

Lo stesso evento si terrà il 14 giugno dalle 9.00 alle 13.00 ad Asti presso il Polo Universitario UNI ASTISS in Piazzale Fabrizio De Andrè con iscrizione obbligatoria su Imateria ricercando il codice corso CNA025052019121447T10CFP00400

La locandina dell’evento è disponibile al seguente link

La Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019 – Istruzioni per l’applicazione delle NTC2018

Nella giornata di mercoledì 5 giugno 2019, a Palazzo Boglietti, si terrà il seminario “La Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019 – Istruzioni per l’applicazione delle NTC2018”.

Il seminario sarà tenuto dall’Ing. Doimo che illustrerà le novità introdotte dalla circolare e permetterà di acquisire 6 CFP.

L’evento sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 40 iscritti.

Per chi lo desidera, sarà possibile pranzare presso Palazzo Boglietti al prezzo convenzionato di € 10.00 da pagare in loco, segnalando la propria scelta alla segreteria dell’Ordine all’atto dell’iscrizione.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

Seminario: “La posa delle resine nell’edificio ad alta efficienza energetica”

Venerdì 31 maggio p.v. si terrà, presso lo showroom Pilotto Ceramiche in Via per Muzzano 30 a Occhieppo Inferiore (BI), il seminario “La posa delle resine nell’edificio ad alta efficienza energetica”. L’evento intende informare sugli utilizzi delle resine considerandone tipologie, effetti estetici ed esempi applicativi, con analisi delle principali problematiche tecniche legate alla stesura di pavimenti in resina, abbinati al riscaldamento radiante e fornendo brevi cenni normativi.

L’evento è gratuito e la partecipazione completa darà diritto all’acquisizione di 2 CFP

Maggiori informazioni sono visionabili al seguente link

Open! 2019 – ArchiTour – Visite guidate agli edifici del ‘900 a Biella

Nell’ambito della manifestazione nazionale Open! 2019, l’Ordine degli Architetti PPC di Biella organizza delle visite guidate attraverso la città alla scoperta delle architetture più significative del ‘900 nel pomeriggio di sabato 25 maggio con il seguente programma:

  •  ore 15:00 – Ritrovo 1° turno davanti all’ATL Biella, p.zza Vittorio Veneto 3
  •  ore 16:30 – Ritrovo 2° turno davanti alla Biblioteca Civica, p.zza Curiel 13

Ogni singolo tour durerà circa un’ora e un quarto (1 CFP per gli Architetti)

  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – Apertura straordinaria e visita guidata al palazzo sede dell’Unione Industriale Biellese, via Torino 56 (1 CFP per gli Architetti)

È gradita la prenotazione al fine di organizzare al meglio il tour e i turni di visita.

Per informazioni e prenotazioni:

Ordine Architetti PPC Biella – via Novara 1, Biella

tel. 015 22404

architetti@biella.archiworld.it

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Agli Architetti che parteciperanno alle visite verrà consegnato il coupon per richiedere l’attribuzione di 1 CFP.

La locandina dell’evento è scaricabile al seguente Link