Comunicazioni

“Responsabilità civile, penale, amministrativa in condominio; come prevenirla o limitarla” – 4 CFP Deontologia

Venerdì 15 Novembre 2019 dalle ore 9,00 alle 13,00, presso l’Aula Magna I.I.S. Gae Aulenti, Viale Macallé n. 54 a Biella si terrà l’evento formativo che tratterà i temi della responsabilità civile, penale, amministrativa di condòmini e conduttori, dell’amministratore del condominio o dell’edificio, dei tecnici progettisti, dei direttori dei lavori e dei terzi incaricati dal condominio.

La partecipazione completa all’evento gratuito assegnerà 4 CFP deontologici; l’iscrizione è da effettuarsi sul portale www.formazionearchitettibiella.it

Il programma completo è scaricabile al seguente link

Seminario: “Sicurezza e prevenzione nelle scuole” – FAD Sincrono 12/11/2019

Martedì 12 Novembre dalle ore 14.15 alle ore 19.00, si terrà a Firenze, presso la Palazzina Reale, in piazza della Stazione 50, la Giornata di studio dal titolo “Sicurezza e prevenzione nelle scuole”, un Forum di riflessione propositivo sul tema specifico della prevenzione nelle scuole trattato da esperti altamente qualificati a livello nazionale che hanno operato da protagonisti nelle località colpite offrendo i loro contributo scientifico oltre che solidaristico.
Sarà possibile seguire il seminario, oltre che in sede fisica, anche in diretta on line, a mezzo webinar (fino ad un massimo di 1.000 partecipanti in contemporanea).
Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 10 Novembre p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:

  • “modalità Frontale” (CNA029102019091632T03CFP00400);
  • “modalità FAD sincrona” (CNA029102019092630T03CFP00400).

Relativamente alla modalità FAD sincrona, una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’“area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.
Dopo aver compilato il format presente al link sopra indicato, sarà comunicata, all’indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale.

Il programma del seminario è scaricabile al seguente link

Architettura e memoria industriale: dai bombardieri alle start up – Andrea Oliva a Biella

Mercoledì 13 novembre alle ore 18.30 presso l’area EX F.O.R., via Serralunga/angolo Salita di Riva a Biella si terrà l’incontro dal titolo “Architettura e memoria industriale: dai bombardieri alle start up” organizzato da #Fuoriluogo in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella.

Protagonista dell’incontro Andrea Oliva, architetto e uno degli autori dell’ambizioso progetto di recupero degli oltre 600.000 metri quadri delle Officine Meccaniche Reggiane, attive dal 1901 al 2008, anno in cui hanno chiuso i battenti e che oggi rappresentano la grande scommessa di sviluppo e innovazione di Reggio Emilia.
A introdurre l’incontro, che si svolge all’interno di un edificio industriale che produceva macchinari tessili recentemente trasformato, Francesca Chiorino, architetto e redattrice di Casabella.

L’evento è gratuito e la partecipazione completa assegnerà 2 CFP previa iscrizione sul sito www.formazionearchitettibiella.it

Il programma è scaricabile al seguente link

Master Ospedali XI ed. | Politecnico di Milano – Università degli Studi di Milano – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

E’ stata organizzata la XI Edizione del Master Universitario “Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-Sanitari”, promosso da Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, relativo alla progettazione delle Architetture per la Salute e indirizzato a coloro i quali intendano seguire, su diversi fronti professionali, gli ambiti legati alla progettazione, organizzazione e gestione degli ospedali e delle altre strutture socio-sanitarie, formando la figura professionale dell’Hospital Planner.
Il master coinvolge architetti, ingegneri, medici e altri professionisti sanitari, per affrontare in maniera multidisciplinare il progetto dell’ospedale e delle strutture socio-sanitarie.
Il programma e le modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Modifica al “Regolamento quote annuali di iscrizione all’Ordine” e nuova modulistica obbligatoria.

Nel corso della riunione n. 13/2019 del 15.10.2019, il Consiglio dell’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ha deliberato la modifica all’art. 8 del “Regolamento quote annuali di iscrizione all’Ordine” di cui si riporta il nuovo testo.

Articolo 8 – Cancellazione dall’Albo o trasferimento ad altro Ordine.
La richiesta della cancellazione dall’Albo o il trasferimento ad altro Ordine deve essere portata in originale in segreteria oppure inviata via Posta Elettronica Certificata esclusivamente utilizzando i moduli predisposti dall’Ordine reperibili nella sezione “modulistica” del portale web istituzionale e su cui deve essere apposta la marca da bollo descritta sul modulo stesso; ogni altra forma o modalità di richiesta non potrà essere presa in considerazione dal Consiglio.
Se la richiesta di cancellazione o trasferimento dall’Albo viene comunicata per iscritto all’Ordine entro il 1° dicembre dell’anno in corso non sarà dovuto alcun pagamento l’anno successivo. In caso contrario si dovrà pagare l’intera quota annuale.

Il Regolamento quote annuali di iscrizione all’Ordine è scaricabile nell’area riservata del portale istituzionale, mentre la nuova modulistica per la presentazione delle domande è scaricabile nella sezione https://www.architettibiella.it

/ordine/modulistica/

Seminario ProKlima “Progettare con il legno” – 25 ottobre – Cavaglià

ProKlima ha organizzato il seminario “PROGETTARE CON IL LEGNO. Strategie, tecnologie, esperienze” che si svolgerà presso il Golf Club Cavaglià venerdì 25 ottobre 2019.

Il programma dell’evento e le modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Si informano gli iscritti che l’Ordine Architetti PPC di Biella ha concesso per l’evento esclusivamente il patrocinio gratuito, ma non è responsabile né dell’accreditamento dello stesso presso il CNAPPC, né del riconoscimento degli eventuali CFP attribuiti, poiché tale responsabilità ricade esclusivamente su ProKlima quale Ente formatore organizzatore dell’evento stesso.

Arte al Centro 2019: inaugurazione rassegna e TALK

Domenica 13 ottobre p.v. a Cittadellarte si terrà l’inaugurazione della rassegna “Arte al Centro “ di cui è possibile scaricare il programma al seguente link
Si segnala che, tra gli eventi della giornata, è previsto un dibattito che  affronterà i temi chiave per lavorare sullo sviluppo di un territorio partendo dalla cultura e dall’arte alla presenza del Prof. Luigi Sacco – Consulente Speciale del Commissario Europeo all’Educazione, ricercatore presso l’Harvard University e docente alla IULM di Milano, nonché membro del corpo docente dell’Accademia Unidee di Cittadellarte che, insieme a Michelangelo Pistoletto, traccerà un quadro di sintesi per contribuire ad arricchire il gradiente di scambio e condivisione tra soggetti e operatori.