Comunicazioni

Seminario “Bonus Facciate” sospeso e rinviato a data da definirsi

Vista l’Ordinanza del Ministero della Sanità emanata d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte del 23.02.2020, che ha imposto misure straordinarie per l’emergenza epidemiologica da COVID-2019 (cd. Coronavirus), visto il conseguente obbligo di adeguarsi a tale ordinanza, il Seminario “Bonus Facciate”, programmato per il 25 febbraio 2020, è stato sospeso e a rimandato a data successiva.

Riduzione delle attività istituzionali della Segreteria dell’Ordine nel periodo 24 – 29 febbraio 2020

Gli Ordini degli Architetti PPC, degli Ingegneri della Provincia di Biella ed A.I.A.B., vista l’emergenza  epidemiologica da COVID-2019 (cd. Coronavirus) e facendo seguito alla deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 22 febbraio 2020, controfirmata dal Presidente della Repubblica e dell’Ordinanza del Ministero della Sanità, emanata in intesa con il Presidente della Regione Piemonte, sospendono le attività formative frontali fino domenica 1 marzo. Riprenderanno regolarmente, salvo diverse disposizioni, lunedì 2 marzo 2020.

In via cautelativa, ai sensi dell’art.1 lettera g) del testo diffuso dal Governo, le attività di segreteria saranno limitate, con la chiusura del ricevimento al pubblico e agli Iscritti nel medesimo periodo; saranno altresì garantite le attività ed i servizi via email e/o telefonici. 

La Segreteria è a disposizione degli Iscritti telefonicamente, negli orari di apertura al pubblico.

Scusandoci per gli eventuali disagi, forniremo aggiornamenti delle disposizioni sopra esposte ed ulteriori informazioni in base alle decisioni degli Organismi preposti alla Salute Pubblica.

Quota iscrizione 2020 – Avvisi inviati a mezzo PEC

Nella mattinata odierna sono stati inviati a mezzo PEC gli avvisi di pagamento in cui sono indicati l’importo della quota 2020 e le modalità per poter procedere al versamento.

Per il pagamento, che ha scadenza 28/02/2020, dovrà essere utilizzato l’avviso allegato alla comunicazione inviata via PEC in cui sono descritte le varie modalità di versamento tramite il sistema pagoPA® che possono essere riassunte come di seguito riportato:

  • cliccando sul link che si trova sull’avviso di pagamento; accedendo all’apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti disponibili: carta di credito o debito o prepagata;
  • presso le banche, ed operatori aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking/CIBILL, ATM, APP su smartphone o tablet, sportello, ecc). L’elenco degli operatori abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA® è disponibile al link 
  • presso le ricevitorie SISAL, presso le quali per poter effettuare il pagamento, occorre utilizzare il Codice Avviso di Pagamento oppure il QR Code presente sulla stampa dell’avviso.

Per quest’ultima modalità si prega vivamente di recarsi muniti dell’avviso di pagamento stampato in “dimensioni effettive”.

Per quanto riguarda l’esito del pagamento della quota annuale di iscrizione, l’Ordine non sarà responsabile per eventuali variazioni dell’indirizzo di posta elettronica certificata non comunicate dall’iscritto alla Segreteria e tali mancanze non potranno essere in alcun modo addotte a scusante per il mancato o il ritardato pagamento del contributo.

Seminario Copernico Centro Studi “Riqualificazione Energetica – Soluzioni Antisismiche – Sistemi di Accumulo”

Copernico Centro Studi ha organizzato il seminario “Riqualificazione Energetica – Soluzioni Antisismiche – Sistemi di Accumulo”, che si svolgerà a Città  Studi il 13 marzo 2020 dalle 9.00 alle 17.00.

Le modalità di iscrizione e il programma dell’evento sono disponibili al seguente link

Secondo quanto dichiarato da Copernico Centro Studi, la partecipazione completa all’evento darà diritto all’acquisizione di n. 6 crediti formativi professionali.

Si informano gli iscritti che l’Ordine Architetti PPC di Biella ha concesso per l’evento esclusivamente il patrocinio gratuito, ma non è responsabile né dell’accreditamento dello stesso presso il CNAPPC, né del riconoscimento degli eventuali CFP attribuiti, poiché tale responsabilità ricade esclusivamente su Copernico Centro Studi quale Ente formatore organizzatore dell’evento stesso

Agenzia delle Entrate – Online i primi chiarimenti sul Bonus facciate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i primi chiarimenti sulla detrazione del 90% delle spese sostenute per gli interventi realizzati sulle facciate esterne degli edifici.

La circolare con gli adempimenti, gli interventi agevolabili e i soggetti che possono accedere al beneficio è scaricabile al seguente link

La guida contenente i primi chiarimenti è scaricabile al seguente link

Evento Collegio Geometri “Bonus facciate” – Raccolta adesioni

Abbiamo ricevuto segnalazioni da parte degli iscritti al nostro Ordine di difficoltà emerse nell’iscrizione all’evento in oggetto.

Al fine di agevolare la partecipazione al convegno degli interessati iscritti al nostro Ordine, la nostra segreteria raccoglierà le adesioni che potranno essere inviate via e-mail all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it entro il 18/02/2020.

La segreteria invierà successivamente i nominativi al Collegio Geometri.

Ci scusiamo per il disguido che in futuro sarà tenuto nella massima considerazione per la concessione del patrocinio agli eventi.

Convegno Collegio Geometri: “Bonus facciate 90% per il 2020” – Prime informazioni” – 25/02/2020

Il Collegio Geometri di Biella ha organizzato un convegno avente a tema il bonus facciate, appalti/subappalti, ristrutturazioni, risparmio energetico ed altre novità nel campo dell’edilizia introdotte dalla finanziaria 2020 che si terrà a Città Studi il 25 febbraio dalle 14.30 alle 16.30.

L’Ordine degli Architetti della Provincia P.P.C. di Biella ha concesso il patrocinio, ma non essendo tra gli organizzatori l’evento non è stato accreditato.

Coloro che volessero richiedere i CFP per la partecipazione completa al convegno potranno autocertificare sul portale Im@teria l’attività formativa svolta presso altro Ordine/Collegio non appartenente al nostro sistema ordinistico come previsto dalle Linee Guida per la formazione; a tal proposito è indispensabile farsi rilasciare apposito attestato o dichiarazione di partecipazione dal Collegio Geometri da inserire, insieme al modulo di richiesta e al documento d’identità, nell’istanza

Il programma dell’evento con le modalità di partecipazione è scaricabile al seguente link