Comunicazioni

Call di APERTOUR 2020 – Remind

La commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella insieme ed A.I.A.B. (Associazione degli Ingegneri e degli Architetti di Biella) ricordano che sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare alla selezione della seconda edizione di “APERTOUR” che si svolgerà sabato 20 giugno 2020 presentando un vostro progetto realizzato sul territorio biellese.

La scadenza per la presentazione dei progetti è stata prorogata al 15 aprile 2020.

Come già anticipato l’evento è organizzato dalla Commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella insieme ed A.I.A.B. (Associazione degli Ingegneri e degli Architetti di Biella) ed è aperto a tutti gli architetti che hanno realizzato un’opera (residenziale o commerciale) in Biella e provincia.

A fini logistici e organizzativi si ha necessità di avere il maggior numero di informazioni inerenti il progetto e alla fattibilità di visitare l’opera.

Tutti i progetti verranno visionati, analizzati e selezionati sulla base della rispondenza al format dell’evento dalla commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Biella, in qualità di organizzatori dell’evento.

La cura e l’attenzione nel fornire le informazioni richieste saranno di grande aiuto nella scelta delle opere.

MATERIALE RICHIESTO:

  • scheda descrittiva del progetto e delle sue caratteristiche, scaricabile al link
  • 3/4 foto descrittive del progetto (cartella compressa max. 10 MB)
  • conferma disponibilità scritta per l’apertura/accesso all’opera, scaricabile al link

Data evento: 20 giugno 2020

La scadenza per l’invio dei progetti è fissata per le ore 23:59 del 15 aprile 2020

Per informazioni e per inviare il materiale utilizzare la mail: cit.biella@gmail.com

Si prega di mettere in copia conoscenza la segreteria dell’ordine: architetti@biella.archiworld.it

 

La call for project più dettagliata è scaricabile al seguente link

LA SICUREZZA ELETTRICA DELLE MACCHINE – LA NORMA IEC 60204-1

Il seminario si prefigge di illustrare la norma 60204-1 (“Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali”) e permetterà di acquisire 8 CFP ed è valido per l’aggiornamento obbligatorio per CSP/CSE ed RSPP.

L’evento sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

Si rammenta che l’eventuale adesione è da considerarsi vincolante per il pagamento della relativa quota in caso di attivazione dell’evento.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link

LA SICUREZZA ELETTRICA DELLE MACCHINE E LE NORME TECNICHE APPLICABILI.

Il seminario si prefigge di illustrare la metodologia di base per realizzare una “Functional Safety” attraverso la conoscenza delle diverse norme sulla valutazione del rischio, la progettazione dei sistemi di comando inerenti la sicurezza e la validazione delle funzioni Safety delle macchine.

Si consiglia la frequenza del seminario Sicurezza elettrica delle macchine – la norma IEC 60204/1 come fase propedeutica a quanto verrà illustrato durante l’evento.

La partecipazione completa permetterà di acquisire 8 CFP ed è anche valido come aggiornamento per CSP/CSE ed RSPP.

L’evento sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Si rammenta che l’eventuale adesione è da considerarsi vincolante per il pagamento della relativa quota in caso di attivazione dell’evento.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link.

Commissione Tributaria Piemonte – Disposizioni urgenti COVID-2019.

La Commissione Tributaria Regionale del Piemonte, organo del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha inviato una comunicazione da divulgare a tutti gli Iscritti circa le disposizioni urgenti adottate in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

La comunicazione è scaricabile al seguente link

Designazione terne per gli esami di abilitazione alla professione di architetto

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha fissato le date delle sessioni degli esami di stato di abilitazione all’esercizio professionale e ha inviato la richiesta della designazione delle terne per gli esami di abilitazione alla professione di architetto.

SEZIONE A (Laurea magistrale, specialistica e quinquennale vecchio ordinamento):

– Prima sessione 16 giugno 2020;

– Seconda sessione 16 novembre 2020;

SEZIONE B (Laurea triennale, Diploma universitario):

– Prima sessione 22 giugno 2020;

– Seconda sessione 23 novembre 2020.

Il termine posto dal MIUR per effettuare le nomine scade il 30 marzo 2020.

A tal proposito chiediamo agli iscritti interessati, con anzianità di iscrizione all’Albo di almeno 15 anni, di volerci indicare la propria disponibilità entro il 18/03/2020, scrivendo all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it

I dati richiesti dal Ministero, per ogni membro designato, sono:

– Codice fiscale;

– Cognome e nome;

– Data di 1° iscrizione all’Albo;

– Data di nascita:

– Qualifica;

– Indirizzo, città, provincia, CAP;

– Telefono;

– Indirizzo e-mail.

La partecipazione agli Esami di Stato prevede esclusivamente un rimborso spese stabilito dal MIUR.

Premio + bellezza in Valle

Il Rotary Club di Valle Mosso ha promosso il premio  “+ bellezza in Valle” finalizzato al riconoscimento ed alla valorizzazione degli interventi, edilizi e ambientali, effettuati negli ultimi 5 anni nel Territorio delle Valli del Biellese Orientale.

Le candidature devono essere presentate entro il giorno 31/03/2020 sul sito del Premio: www.premiopiubellezzainvalle.it

Il Comunicato stampa ufficiale è scaricabile al seguente link

Invitiamo i professionisti che sono parte attiva del territorio a promuovere il premio e a segnalare eventuali candidature.