Comunicazioni

OAPPC Treviso – Seminario webinar di aggiornamento CSP/CSE e RSPP/ASPP

Il gruppo sicurezza dell’Ordine con l’Ordine APPC di Treviso e la Fondazione, vista la particolare contingenza ha predisposto un seminario di aggiornamento per CSP-CSE e RSPP-ASPP, la cui partecipazione è aperta a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori anche non abilitati CSP CSE RSPP e ASPP con riconoscimento di 2 ore di aggiornamento e n. 2 CFP dal titolo: “GESTIRE LA FASE 2 DEL COVID-19 IN CANTIERE. Seminario di agg CSP/CSE e RSPP/ASPP finalizzato al mantenimento dei requisiti ai sensi dei D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09 – Accordo Stato Regioni Province aut. Trento Bolzano 07.07.2016”

L’evento si terrà in diretta webinar giovedì 21 maggio 2020 dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

Iscrizioni aperte sul sito dell’Ordine alla pagina dell’aggiornamento professionale continuo, oppure al link: https://archlearning.it/shop/TV46233 piattaforma Arch_learning dell’Ordine, entro le ore 12.00 del 21/05/2020.

La quota per la partecipazione è di € 15.00 + iva (complessivamente e 18.30) da versare come da istruzioni in piattaforma.

Il programma è scaricabile al seguente link

Convegno FAD asincrono ” I contratti commerciali attivi e passivi al tempo del Covid-19 on demand”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Treviso, in collaborazione con FOAV Federazione degli Ordini Architetti del Veneto, ha organizzato un convegno in modalità FAD asincrona, di aggiornamento sul tema dell’emergenza da Coronavirus dal titolo: “I contratti commerciali attivi e passivi al tempo del Covid-19 on demand”.

Per la partecipazione degli iscritti all’Albo degli Architetti PPC sono stati riconosciuti n. 2 cfp relativi alle materie ordinistico-deontologiche

L’evento è gratuito ed è disponibile nella piattaforma e-learning dell’Ordine, previa iscrizione sul sito : 

ordinearchitettitreviso.it/aggiornamento-professionale-continuo (l’evento è in ordine cronologico con data 31/12/2020, ultima data utile per la visione).

In particolare, in fase di iscrizione, scaricare gli allegati con le istruzioni per la visione on demand sul sito predisposto.

L’evento è la videoregistrazione del FAD sincrono trasmesso in data 28 aprile 2020, pertanto l’eventuale visione per coloro che hanno già partecipato al webinar in diretta non dà diritto ai CFP, avendoli già percepiti.

Il programma è scaricabile al seguente link 

 

Opportunità di lavoro – Alto vercellese

Un’importante Società di costruzioni industriali e commerciali, operante nel campo da diversi decenni, ricerca per il potenziamento della propria struttura, quale tecnico/commerciale un Architetto (Junior o Senior ), donna, di età compresa tra i 22 ed i 35 anni.

Tra le mansioni previste vi sono: gestione delle gare d’appalto; contrattualistica; segreteria di direzione; redazione e verifica di SAL e di fatturazioni; sviluppo marketing aziendale; sviluppo comunicazione aziendale sui Social (Social Manager); rapporto con clienti per sviluppo tecnico-commerciale di preventivi progettuali; gestione e studio di preventivi; progettazione grafica 2D e 3D; collaborazione alla gestione delle commesse; gestione del contenzioso e altro.

Non è necessaria molta esperienza lavorativa, ma si richiedono grande dinamicità, precisione ed attenzione, nonchè molta flessibilità, visti i diversi settori operativi di lavoro.

Il lavoro sarà a stretto contatto con la Proprietà e Direzione Aziendale e la sede si trova nell’alto vercellese.
E’ preferibile che il candidato risieda nelle Province di Vercelli e Biella o nei Comuni di Ivrea e Canavese.

Coloro che fossero interessati a proporre la propria candidatura possono inviare il proprio curriculum vitae entro il 22/05/2020 all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it

Il nostro Ordine non sarà responsabile di eventuali vertenze che si creeranno tra datore di lavoro e dipendente, pertanto si consiglia di valutare con opportuna attenzione ogni proposta che verrà eventualmente formulata.

Linee guida per la fissazione e la trattazione delle udienze civili e penali presso il Tribunale di Biella

Il Presidente del Tribunale di Biella ha trasmesso in data odierna le Linee guida per la fissazione e la trattazione delle udienze civili e penali presso il tribunale nel periodo successivo (dal 12 maggio al 30 giugno 2020) a quello di sospensione ai sensi dell’art. 83 comma 7, lettera d) D.L. 17.3.2020 n.18, dell’art. 1 D.L. 8.4.2020 n. 23 e dell’art.  36   D.L. 8.4.2020, n. 23.

La comunicazione e le Linee guida sono scaricabili al seguente link

Società Canavesana Servizi S.p.A – Avviso di ricerca per selezione di operatore economico

La Società Canavesana Servizi S.p.A. ha inviato al nostro Ordine un avviso di ricerca per la selezione di un operatore economico a cui affidare il l’incarico relativo a rilievi, progettazione esecutiva con redazione del capitolato servizi/lavori, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in merito a servizi di videosorveglianza e antintrusione a noleggio, compresi lavori di realizzazione e successiva manutenzione.

L’avviso è scaricabile al seguente link

Nota su ciclo webinar gratuiti Fondazione Inarcassa

In data odierna è giunta nota recante l’appuntamento di mercoledì 6 maggio dalle ore 15.00 alle 18.00 con il seminario webinar gratuito per l’aggiornamento professionale dal titolo: “Procedure pratiche edilizie:il quadro nazionale e le ipotesi di annullamento”il cui relatore è l’ing. Carlo Pagliai
Gli iscritti ad Inarcassa potranno accedere al seguente link :
https://fondazionearching.it/-/webinar-procedure-pratiche-edilizie-il-quadro-nazionale-e-le-ipotesi-di-annullamento?inheritRedirect=true
da martedì 5 maggio alle ore 12.00 fino ad esaurimento dei posti disponibili saranno attive le registrazioni per assicurarsi un posto in aula. La capienza massima a disposizione è di 5.000 posti.
Sarà necessario conservare la e-mail che l’iscritto riceverà, perché conterrà il link diretto di accesso in aula, oltre ad un codice univoco di verifica.
L’accesso in aula sarà possibile dalle ore 14.00 del 6 maggio per prendere posto in aula in attesa dell’inizio della diretta.
Ai fini del conseguimento dei crediti formativi si avranno a disposizione, a partire dalle ore 15.00 , 35 minuti per accedere al webinar, trascorsi i quali non si avrà più diritto ai crediti formativi.

La nota del Presidente della Fondazione Inarcassa, ing. Egidio Comodo, è scaricabile dal seguente link

Informativa sulla riapertura dei cantieri

In vista della possibilità di riapertura per tutti i cantieri prevista per il 04/05/2020, si vogliono trasmettere alcune delle indicazioni utili.

Il nostro Ordine raccomanda di attenersi scrupolosamente a quanto indicato nel DCPM del 26.04.2020, scaricabile al seguente link, ponendo particolare attenzione al protocollo riportato nell’allegato n.7, ivi contenuto, nonché a tutta la normativa a cui il soppraccitato DPCM fa riferimento (DL 6 del 23/02/2020, DPCM 11/03/2020, circolare n. 5443 del 22/02/2020 e altre norme).

Al fine di offrire un mero esempio pratico di applicazione del protocollo e della cartellonistica da apporre in cantiere si rimanda alla piattaforma Acca software (http://biblus.acca.it/ecco-i-protocolli-editabili-di-sicurezza-anticontagio-covid-19/); nel sito sono stati messi a disposizione gratuitamente documenti editabili che possono essere presi da esempio per produrre la modulistica da utilizzare in cantiere.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Biella, congiuntamente con gli altri Ordini/Collegi tecnici, ANCE, CNA, Confartigianato e Cassa Edile, si è fatto promotore dell’apertura di un Tavolo di Lavoro con S.Pre.S.A.L. da tenersi sotto l’alto coordinamento del Prefetto di Biella; tale Tavolo si è riunito per la prima volta nel pomeriggio di ieri 28/04/2020, in modalità a distanza, e durante la riunione è stato possibile esporre richieste di chiarimento su alcuni aspetti dei protocolli di cui, a breve, dovremmo ricevere risposta.