Comunicazioni

Webinar 29 maggio 2020 “Riavvio dei cantieri nell’ambito degli appalti pubblici di lavori”

ANCI Piemonte, ANCE Piemonte Valle d’Aosta e Regione Piemonte hanno promosso un Webinar sul riavvio dei cantieri nell’ambito degli appalti pubblici di lavori e sull’approvazione delle linee di indirizzo per l’attuazione delle misure di sicurezza anti-Covid-19 in programma per VENERDI’ 29 MAGGIO P.V. alle ore 9.30

Le iscrizioni possono essere effettuate all’indirizzo  www.anci.piemonte.it/29maggio20

Il programma dell’evento è scaricabile al seguente link

Premio + bellezza in Valle – Comunicato Stampa 20 Maggio 2020

Si comunica che a causa della persistenza dell’emergenza epidemiologica COVID-19 ed alla conseguente impossibilità di pianificare l’attività e le manifestazioni, il Comitato organizzatore ha deciso di portare a completamento la II edizione del Premio nel 2021.

Rimangono valide le candidature degli interventi già presentati, mentre i termini per ulteriori candidature sono spostati al 31.3.2021, riferite ad interventi ultimati nel periodo gennaio 2015 – dicembre 2020.

Il Comunicato stampa ufficiale è scaricabile al seguente link

OAPPC VC – FAD SINCRONO 2 CFP – 16/06/2020 – Isolamento termico e acustico

La Commissione Energia dell’OAPPC Vercelli, in collaborazione con LATERLITE S.p.a (LECA), ha organizzato un corso di formazione ed aggiornamento professionale dal titolo: “ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARTIZIONI INTERNE E DELL’INVOLUCRO: SOLUZIONI A BASE DI ARGILLA ESPANSA”.

Il seminario, in modalità FAD sincrona avrà luogo il giorno 16 giugno 2020 dalle  ore 16.00 alle 18.00  attraverso la piattaforma Gotowebinar.

La partecipazione all’evento, al costo di € 5,00, darà diritto a n° 2 CFP.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate sul portale www.isiformazione.it ed il pagamento, ai sensi delle vigenti normative, potrà essere effettuato esclusivamente attraverso il portale PagoPA

Il programma del corso è scaricabile al seguente link

Riqualificazione Teatro Villani – Avviso di indizione di procedura ristretta

Il Comune di Biella ha pubblicato l’avviso di indizione di procedura ristretta con pre-selezione inerente all’affidamento dell’incarico professionale per rilievi, progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, direzione operativa specialistica e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per il completamento riqualificazione e interventi di efficientamento energetico del Teatro Villani di Biella, rientrante nell’ambito del finanziamento por fesr 2014-2020 asse VI “Dalla cultura della fabbrica alla fabbrica della cultura”, completamento e valorizzazione del polo culturale pubblico.

L’avviso è scaricabile al seguente link

OAPPC BIella – Corso d’aggiornamento Professionisti Antincendio – 26/05/2020

L’Ordine Architetti P.P.C. e l’Ordine Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato un evento per l’aggiornamento Professionisti Antincendio dal titolo “DM 18 Ottobre 2019 : le novità del Codice di Prevenzione Incendi” che si terrà in modalità webinar il 26/05/2020 dalle 15.00 alle 19.00.

Costo: 18.30 Euro I.V.A. inclusa  (15.00€+IVA22%).
A iscrizione avvenuta, il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario al seguente
IBAN: IT 18 P 03268 22300 001847678320
intestato ad AIAB – Associazione Ingegneri e Architetti della Provincia di Biella
indicando, nella causale: COGNOME Nome – Corso VVF 20200526
La comunicazione dei dati per la fatturazione elettronica dovrà essere effettuata, se non già in archivio, ad aiab.biella@gmail.com; la fatturazione avverrà a seguito dell’avvenuto svolgimento dell’evento.

I partecipanti potranno essere al massimo 35 come da disposizione Direzione Regionale VVF)

L’iscrizione avverrà tramite il link https://attendee.gotowebinar.com/register/8380338395967725584

L’evento assegnerà 4 CFP ai partecipanti ed è autorizzato da parte della Direzione Regionale VVF Piemonte come corso FAD con obbligo di presenza ed attenzione continua e superamento del test finale.

Il programma monitora l’uso da parte del discente di altri programmi, l’allontanamento dalla postazione, l’avvio di screen saver nonché il tempo di collegamento.
E’ FATTO OBBLIGO DI WEBCAM PER EVENTUALI CONTROLLI A CAMPIONE

La mancata presenza o le cancellazioni in difformità al Regolamento AIAB/Ordini sulla Formazione potranno non essere rimborsati.

Il programma è scaricabile al seguente Link

“architettiperilfuturo” sabato 23/05 – domenica 24/05 – La maratona H24

Il CNAPPC ha dato vita ad un progetto chiamato “architettiperilfuturo”, per avviare con l’intera comunità degli iscritti una riflessione condivisa sul ruolo dell’architettura in questa fase storica.

“architettiperilfuturo” è un percorso partecipativo e di confronto con la società civile e con le Istituzioni che si sviluppa da adesso all’autunno; ascoltare, dialogare, progettare, ne sono le tre direttrici chiave.

Il primo passo di questo percorso è una maratona di 24 ore di confronto per raccogliere temi, spunti, provocazioni, suggestioni.

DIALOGARE24H, LA MARATONA DI ARCHITETTI PER IL FUTURO

Quando: dalle 10:00 di sabato 23 maggio alle 10:00 di domenica 24 maggio

Perché: per dialogare, confrontarsi, diventare protagonisti della costruzione del Paese che rinascerà dall’emergenza.

Come: 24 ore di interventi che ruoteranno attorno a 5 grandi temi, con ospiti provenienti dal mondo delle istituzioni, della cultura, delle professioni, delle imprese. Con le proposte, le idee e le esperienze dei giovani architetti, dei collettivi, insieme ai grandi maestri.

E noi?: ci sarà la possibilità di partecipare in video al dibattito per 150 iscritti agli ordini. Raggiunto il limite le iscrizioni si chiuderanno ma tutti gli altri potranno dire la loro, live, grazie alla chat attiva durante la maratona.

Tutto qui?: No. Bisogna sapere che la riuscita di un happening così impegnativo richiede che tutti stiano “alle regole”. Gli iscritti che riceveranno i codici per l’intervento avranno a disposizione 3’ esatti per il loro intervento. Esatti.

Tutti potranno seguire la maratona iscrivendosi al portale. Gli iscritti a parlare verranno contattati dalla segreteria organizzativa che indicherà lo slot orario e le modalità tecniche di partecipazione.

Le iscrizioni si apriranno sulla piattaforma www.architettiperilfuturo.it dalle ore 9.00 di martedì 19 fino alle ore 9.00 di giovedì 21 maggio.

Per iscriversi e partecipare all’evento occorre accedere a www.architettiperilfuturo.it , la piattaforma del progetto, pensata per accogliere eventi ma anche per accogliere e condividere idee, proposte progettuali, riflessioni.

Emergenza sanitaria COVID-19 – RPT – Svolgimento delle attività nei luoghi di lavoro

Il CNAPPC ha trasmesso in data odierna il documento predisposto dal Gruppo di Lavoro “Sicurezza ed igiene industriale e prassi di riferimento per i RSPP” della Rete Professioni Tecniche, avente ad oggetto “Emergenza sanitaria Covid 19 – Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Lo scopo dell’elaborato è quello di fornire indicazioni a livello generale e nazionale per i professionisti che si occupano di sicurezza sul lavoro o che si trovano a dover applicare quanto previsto dalla normativa all’interno del proprio contesto lavorativo. Il documento non tiene conto di provvedimenti a livello regionale e/o locale che il professionista è comunque tenuto a rispettare.
In merito ai cantieri, il CNAPPC ci ha comunicato che la RPT è in attesa di un riscontro del Ministro del Lavoro.
Tutta la documentazione è disponibile sul sito istituzionale al link: http://www.awn.it/news/covid-19/rpt-cup
Il documento RPT “Emergenza sanitaria Covid 19 – Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro” è scaricabile al seguente link