Comunicazioni

Webinar “Riparti Piemonte…..dall’Edilizia” – Regione Piemonte

A seguito dell’entrata in vigore della Legge regionale 29 maggio 2020, n. 13 “Interventi di sostegno finanziario e di semplificazione per contrastare l’emergenza da Covid19″, visti i numerosi e innovativi contenuti relativi alle materie edilizia e urbanistica, l’Assessorato Vicepresidenza, Urbanistica, Programmazione Territoriale e Paesaggistica, Sviluppo della Montagna, Foreste, Parchi, Enti Locali della Regione Piemonte ha ritenuto importante organizzare un momento di illustrazione e confronto con tutti i soggetti interessati dall’attuazione delle disposizioni regionali.
A tale scopo il webinar “Riparti Piemonte…dall’Edilizia” sarà ripetuto nelle tre giornate del 30 giugno, del 6 e del 7 luglio p.v., per dar modo a tutti gli interessati di partecipare.
Nella medesima occasione verrà anche presentata la modalità per l’accesso alla misura finanziaria prevista dall’articolo 18 (Rilancio degli investimenti in edilizia) la cui attivazione è prevista a far data dall’8 luglio p.v.

Il programma dell’evento è scaricabile al seguente link

Convegno Collegio Geometri: Bonus facciate e Bonus 110%

Il Convegno organizzato dal Collegio Geometri di Biella avente a tema il bonus facciate, appalti/subappalti, ristrutturazioni, risparmio energetico ed altre novità nel campo dell’edilizia introdotte dalla finanziaria 2020 che si sarebbe dovuto tenere lo scorso 25 febbraio come, noto a causa dell’emergenza sanitaria, era stato annullato.

Lo stesso evento con l’inserimento del bonus 110% viene riproposto in modalità FAD Sincrona il 24 giugno dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

L’Ordine degli Architetti della Provincia P.P.C. di Biella ha concesso il patrocinio, ma non essendo tra gli organizzatori l’evento non è stato accreditato.

Coloro che volessero richiedere i CFP per la partecipazione completa al convegno potranno autocertificare sul portale Im@teria l’attività formativa svolta presso altro Ordine/Collegio non appartenente al nostro sistema ordinistico come previsto dalle Linee Guida per la formazione; a tal proposito è indispensabile farsi rilasciare apposito attestato o dichiarazione di partecipazione dal Collegio Geometri da inserire, insieme al modulo di richiesta e al documento d’identità, nell’istanza.

Il programma dell’evento con le modalità di partecipazione è scaricabile al seguente link.

Invio gara progettazione esecutiva/dl scuola elementare Viverone

Il Comune di Viverone ha pubblicato una gara d’appalto per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, per la progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, di un intervento in materia di edilizia scolastica.

I dettagli del bando sono disponibili al seguente link

Le tavole del progetto definitivo sono scaricabili al link

 

Istituzione del Fondo di solidarietà

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Biella, a seguito dell’emergenza Covid-19, con delibera n. 2-6-2020 del 27/05/2020 ha assunto la decisione di istituire un “Fondo di Solidarietà” di euro 600,00 per la concessione di esoneri, parziali o totali, al pagamento della quota di iscrizione all’Albo da parte degli iscritti impossibilitati per:

1. gravi motivi di salute

2. comprovata difficoltà economica

Gli iscritti che intendono richiedere l’esonero dovranno inoltrare formale richiesta via PEC, utilizzando il modulo disponibile sul sito internet dell’Ordine, indicando le ragioni per le quali richiedono l’esonero. Il modulo è scaricabile dal seguente link

Per l’anno 2020 le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 15/07 e il Consiglio dell’Ordine comunicherà l’esito in forma scritta entro il mese di luglio. 

Il Regolamento Fondo Solidarietà è disponibile nell’area riservata del portale www.architettibiella.it

Risposte ai quesiti in materia di misure anticontagio per la sicurezza nei cantieri e approfondimenti

Durante il periodo dell’emergenza epidemiologica si sono tenuti alcuni incontri sotto l’alta organizzazione del Prefetto, tra Ordini/Collegi tecnici, ANCE, CNA, Confartigianato, Cassa Edile e S.Pre.S.A.L.

A seguito del primo incontro, erano stati inviati ufficialmente in data 30/04/2020 i quesiti posti durante la riunione sulla sicurezza cantieri a S.E. il Prefetto di Biella, Dott.ssa Fabrizia Triolo, e al Direttore S.Pre.S.A.L. ASL 12 Biella, Dott. Fabrizio Ferraris. I quesiti sono scaricabili al seguente link

Il 27/05/2020 sono giunte le risposte formulate da S.Pre.S.A.L. e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro ai quesiti inviati. Le risposte sono scaricabili al seguente link

In data 11/06/2020, in occasione della prima riunione del tavolo di lavoro dopo la ricezione dei quesiti, sono stati richiesti alcuni chiarimenti e approfondimenti da cui sono emerse le seguenti considerazioni:

  • per le lavorazioni in cantiere che prevedono una distanza tra gli operatori inferiore al metro deve essere utilizzata, quale dispositivo di protezione individuale, la mascherina di tipo FFP2 oppure la mascherina chirurgica di tipo 1 e 2, quest’ultima assunta a DPI dalle norme anti COVID;
  • la verifica dell’idoneità della mascherina FFP2 utilizzata in cantiere deve essere svolta accertandone l’autorizzazione INAIL da parte della ditta produttrice;
  • la verifica dell’idoneità della mascherina chirurgica di tipo 1 e 2 utilizzata in cantiere deve essere svolta accertando la presenza della ditta produttrice nell’elenco dei soggetti produttori autorizzati dall’Istituto Superiore di Sanità oppure, nel caso di acquisto presso farmacie, la presenza della conformità CE 14683;
  • per le verifiche sui dispositivi è opportuno fare specifica istanza al medico competente;
  • nel piano per contenimento epidemiologico devono essere inserite le certificazioni e le conformità delle mascherine utilizzate in cantiere;
  • per quanto riguarda la frequenza della sanificazione, la formazione degli addetti a tale pratica e dei DPI che devono essere utilizzati, è sempre opportuno fare riferimento e formulare istanze specifiche al medico competente;
  • è opportuno fare le necessarie valutazioni con il medico competente sulla tipologia di DPI da utilizzare in funzione delle condizioni climatiche ed ambientali in cui si trovano a operare i lavoratori;

Si segnala, inoltre, che la Regione Piemonte adotterà a breve un’integrazione al prezziario delle opere pubbliche contenente le nuove voci di costi imputabili agli adempimenti necessari per il contenimento del Covid-19.

Richiesta preadesione Assemblea Generale nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza anticontagio GP

Al fine di organizzare l’Assemblea Generale nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza anticontagio, confidiamo nella preziosa collaborazione degli Iscritti chiedendo a tutti coloro che intendessero parteciparvi di inviare una mail all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it entro il 14/06/2020.

L’Assemblea si terrà negli ultimi giorni del mese in corso.

Si precisa che l’Assemblea in modalità frontale vedrà in discussione esclusivamente il bilancio dell’Ordine, per cui non verranno assegnati CFP ai partecipanti.

Saranno organizzati successivamente dei webinar in cui verranno trattati gli aggiornamenti sull’attività dell’Ordine e su Inarcassa.

Modalità di progressiva riapertura sede dell’Ordine

A partire dalla prossima settimana la segreteria dell’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella sarà disponibile per le  chiamate telefoniche in sede nei seguenti giorni:

  • martedì dalle 9.00 alle 15.00;
  • giovedì dalle 9.00 alle 15.00.

Nei giorni sopraindicati sarà anche possibile recarsi presso la sede dell’Ordine ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza anticontagio previste dagli allegati 12 e 16 del DPCM 17.05.2020.

Si ricorda che la segreteria dell’Ordine è contattabile nei consueti orari e giorni d’apertura all’indirizzo e-mail architetti@biella.archiworld.it