Comunicazioni

Riprogrammazione corsi di Inglese – Preadesione

L‘Ordine degli Architetti P.P.C. con l’Ordine Ingegneri di Biella, in collaborazione con Inforcoop, ha deciso di riproporre ai propri Iscritti di frequentare un corso di lingua inglese di  livello base e un corso di Business English per i livelli a partire dall’intermedio, co-finanziato dalla Regione Piemonte, della durata di 60 ore nel periodo ottobre-dicembre 2020.

I corsi erano già stati programmati per la primavera 2020 e annunciati con newsletter n. 15 del 04/02/2020, ma in seguito erano stati annullati a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

Agli interessati si richiede di far pervenire il proprio interesse alla partecipazione scrivendo a architetti@biella.archiworld.it entro il 25/09/2020.

Corso base “Ingegneria della sicurezza antincendio” – FAD sincrono

Segnaliamo che l’Ordine Architetti PPC di Novara e VCO, in collaborazione con VCOPROFIRE e FSE Academy ha organizzato un CORSO BASE DI “INGEGNERIA DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO”, della durata di 16 ore, suddivise in 4 sessioni, nelle seguenti date:

  • 1 sessione 24/09/2020 ore 14.00-18.00
  • 2 sessione 01/10/2020 ore 14.00-18.00
  • 3 sessione 08/10/2020 ore 14.00-18.00
  • 4 sessione 15/10/2020 ore 14.00-18.00

 

Iscrizione obbligatoria tramite sito www.fseacademy.org entro il giorno 23/09/2020.

Per la partecipazione all’intero corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido quale aggiornamento professionisti antincendio ai sensi art.7 D.M. 5/08/2011.

Costi e programma dettagliato del corso al link

Tirocinio formativo

E’ pervenuta all’Ordine la proposta di tirocinio da parte di un laureando, interessato all’inserimento, per un tempo pari a 300 ore non retribuite, all’interno di uno studio professionale, al fine di approfondire le conoscenze acquisite ed apprendere le abilità necessarie all’esercizio della professione.

Coloro i quali fossero interessati, possono inviare una mail alla Segreteria dell’Ordine, all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it, cui seguirà invio del relativo Curriculum Vitae.

Si specifica che l’Ordine, nello svolgimento delle proprie funzioni di servizio agli Iscritti, si rende disponibile a fornire i dati richiesti, ma viene sollevato da qualsiasi responsabilità.

Webinar: Il Superbonus per le case ed i condomini previsto dal Decreto Rilancio/ 7° ed.

EnAIP FVG, in collaborazione con l’OAPPC di Udine, Ordine dei Periti di Udine, Collegio Geometri di Udine, in seguito al rinnovato interesse da parte degli utenti e all’attenzione particolare verso l’argomento, ha deciso di proporre una nuova edizione del Webinar “Il Superbonus per le case ed i condomini previsto dal Decreto Rilancio: dagli aspetti tecnici a quelli creditizi e fiscali”.

Il seminario si svolgerà in modalità FAD, il giorno martedì 29 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Costo del corso € 70,00 (non soggetto a IVA).

Il programma definitivo dell’evento è disponibile al seguente link

La partecipazione completa all’evento prevede il riconoscimento di 4 CFP, assegnati dall’OAPPC di Udine.

Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione disponibile al link, che andrà inoltrata, allegando copia del bonifico bancario, a:

a.toppano@enaip.fvg.it  e in Cc  f.peruch@enaip.fvg.it; m.perini@enaip.fvg.it

 

 

Corso aggiornamento antincendio webinar, 21-22-23/09/2020 – Collegio Geometri Imperia

Sono ancora disponibili dei posti per il corso di aggiornamento prevenzione incendi organizzato dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno ed erogato in modalità webinar.

Il costo di partecipazione è di 60,00 Euro IVA 22% compresa, le adesioni dovranno pervenire entro il giorno 17/09/2020.
A tutti gli iscritti sarà inviato via e-mail, nella giornata del 18/09/2020, il link per collegarsi all’evento.
In caso di mancata ricezione della suddetta comunicazione, si prega di inviare una mail al seguente indirizzo: infogeo@geometri.im.it

Per le iscrizioni, collegarsi al link 

Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente tramite carta di credito, come richiesto dal sistema al fine di poter completare correttamente la procedura di iscrizione all’evento.

Il programma del corso è disponibile al seguente link

L’autorizzazione della Direzione Regionale VV.F. è disponibile al seguente link
L’assegnazione dei CFP potrà essere richiesta attraversa opportuna istanza sul portale Im@teria

Visite guidate alla Chiesa di San Nicola da Tolentino – Costa del Vernato 19/09/2020

Sabato 19 settembre 2020 si terrà l’evento “L’Arte incontra l’Arte” realizzato da Associazione Amici di San Nicola, Fondazione Accademia Perosi con il patrocinio di Fondo per l’Ambiente Italiano e dell’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella.

Tra gli eventi previsti si terranno le visite guidate alla Chiesa di San Nicola da Tolentino in Costa del Vernato per le quali è previsto un contributo minimo di 5 Euro, interamente destinato ai lavori di restauro della chiesa di San Nicola.

Agli Iscritti che parteciperanno alla visita verrà rilasciato il biglietto di partecipazione per il riconoscimento di 1 CFP attraverso l’istanza sul portale Im@teria.

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata scrivendo al FAI – delegazione di Biella all’indirizzo:

biella@delegazionefai.fondoambiente.it

 

Orari visite guidate:
dalle ore 10.00 alle 10.45
dalle ore 11.00 alle 11.45
dalle ore 12.00 alle 12.45
dalle ore 14.00 alle 14.45
dalle ore 15.00 alle 15.45
dalle ore 16.00 alle 16.45

 

La chiesa sarà aperta dalle ore 10 alle ore 17.00 grazie ai volontari ASN e FAI

La locandina con il programma dell’evento “L’Arte incontra l’Arte” è disponibile al seguente link