Comunicazioni

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” – 6° webinar 5 dicembre 2024

Si comunica che venerdì 5 dicembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il sesto webinar sul tema in oggetto, dal “Benessere ambientale, inquinamenti e concetto di comfort indoor/outdoor” La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari che saranno validati nella piattaforma GCFP, agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Gli iscritti interessati potranno iscriversi al webinar al seguente link:

https://attendee.gotowebinar.com/register/6587480269809529175

Una volta completata l’iscrizione si riceverà, all’indirizzo email indicato al momento della registrazione, il link per la partecipazione. Nell’effettuare la registrazione, si chiede di prestare particolare attenzione all’inserimento dell’indirizzo e-mail e del CF, entrambi necessari rispettivamente per il ricevimento del link e l’assegnazione dei CFP.

Programma :

6.1 Inquinamento indoor e outdoor: priorità e gerarchie di valori
6.2 Inquinamento indoor: elettromagnetismo, acustica, illuminotecnica e benessere termoigrometrico
6.3 Corretta progettazione per la mitigazione dell’inquinamento nei luoghi confinati
6.4 Riduzione dell’effetto “Isola Di Calore Estiva” e dell’inquinamento atmosferico
6.5 Bioclimatica e benessere per gli edifici

Si comunica infine che sono a disposizione sull’owncloud awn alla pagina https://owncloud.archiworld.it/index.php/s/xpECXReWDJgIhtv le presentazioni in pdf utilizzate dai relatori negli incontri finora svolti.

Programma completo

VARALLO (VC) – SANTA MARIA DELLE GRAZIE TRAMEZZO CON STORIE DELLA PASSIONE DIPINTO DA GAUDENZIO FERRARI – CANTIERE PILOTA

IL 27 novembre è stato smontato il trabattello davanti al tramezzo con le Storie della Passione di Cristo nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, svelando i meravigliosi colori di Gaudenzio Ferrari, rimasti perfettamente conservati sotto strati di sporco e depositi accumulati nei secoli.

Nel mese di novembre è stato condotto un “cantiere pilota” sulla scena del Cristo risorto e su altri dettagli della parete affrescata nel 1513. L’intervento, preceduto da approfondite indagini scientifiche, rappresenta un passo fondamentale verso la progettazione del restauro completo della parete, che sarà realizzato non appena si avrà certezza dei finanziamenti richiesti.

Tanto il cantiere pilota che il lavoro sull’intera parete sono stati finanziati con fondi del Ministero della cultura fermamente voluti dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli che ha diretto i lavori. L’operazione è stata condotta in collaborazione con il Comune di Varallo che ha supportato economicamente l’allestimento del cantiere.

Il lavoro appena terminato ha incluso un’accurata pulitura dei dipinti, eseguita anche tramite metodologia laser. Tale tecnica ha permesso di rimuovere delicatamente gli strati di sporco, nel totale rispetto della materia originale degli affreschi.

L’ottima riuscita del restauro parziale fa intravedere un risultato eccezionale per l’intero ciclo, considerato il più importante del Rinascimento piemontese e fra i massimi raggiungimenti della pittura italiana di tutti i tempi.

Tutti i dettagli dell’operazione nell’allegata Scheda tecnica.

Per informazioni contattare la dott.ssa Benedetta Brison: benedetta.brison@cultura.gov.it

SEMINARIO D.L. 19/24 – Patente a crediti e Lista di conformità INL – Biella.

O.P.E.B. in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Biella ha organizzato il seminario D.L. 19/24 – Patente a crediti e Lista di conformità INL che si terrà il 04 dicembre alle ore 10.30 presso la sala conferenze Unione Industriale Biellese.

La partecipazione darà diritto a 2 cfp ordinari che verranno caricati sulla piattaforma portale servizi CNAPPC oltre ad essere valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP, DL, SPP, RLSR, RLS.

Al seguente collegamento è possibile scaricare la scheda d’iscrizione da inviare ad O.P.E.B entro il 28.11.2024.

Locandina 

Convegno: “Abitare il Paese. La Cultura della Domanda – Attivare comunità educanti: nuove generazioni, partecipazione, città” – Aggiornamenti

Dando seguito alla Circolare n. 140 del 13/11/2024, con riferimento al progetto “Abitare il Paese – La cultura della domanda”, si trasmette in allegato il programma definitivo del convegno che si svolgerà il prossimo, Giovedì 28 Novembre 2024 a Roma, presso l’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Architettura [ex Mattatoio]
Si ricorda che sarà possibile seguire il convegno:

• in presenza, con riconoscimento di cfp per gli Architetti PPC ai sensi delle vigenti linee guida, iscrivendosi sulla piattaforma per la
gestione dei Crediti Formativi Professionali (portaleservizi.cnappc.it);

• tramite webinar, con riconoscimento di cfp per gli Architetti PPC ai sensi delle vigenti linee guida, collegandosi al seguente link:
https://attendee.gotowebinar.com/register/5987088646599968350

 

• tramite streaming, attraverso il canale youtube del CNAPPC, senza riconoscimento di cfp), collegandosi al seguente link:
https://youtube.com/live/DGeQRv4izMY?feature=share

Si allega il  programma  definitivo.