Comunicazioni

Istituzione del nuovo Comune di Pettinengo (G521). Completamento delle operazioni relative alla variazione circoscrizionale territoriale (VCT).

Con la presente l’Agenzia delle Entrate comunica che è stata completata la Variazione Circoscrizionale Territoriale ed il relativo aggiornamento degli archivi catastali, pertanto, sono stati riattivati i processi di aggiornamento delle banche dati catastali compresi quelli derivanti da atti di aggiornamento trasmessi per via telematica (Docfa, Pregeo, Volture, istanze di correzione rettifica, variazioni colturali e consultazioni SISTER)

Per maggiori informazioni sono contenute nel seguente link

Leonardo Mosso ci ha lasciati

Gentilissimi Iscritti,

con immenso rammarico Vi comunico che il nostro caro collega arch. Prof. Leonardo Mosso ci ha lasciati questa mattina circondato dall’affetto della compagna di una vita, la moglie Laura Castagno a cui va il nostro pensiero.

Leonardo Mosso è stato architetto, docente al Politecnico di Torino e in alcune Università europee, collaboratore di Alvar Aalto e poi suo rappresentate in Italia, uomo di cultura (tra i fondatori, con Maria Adriana Prolo, dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema a Torino nel 1953, fondatore dell’Istituto Alvar Aalto e del Museo dell’Architettura Arti Applicate e Design), artista (sue installazioni sono presenti in prestigiose sedi europee), gli esiti delle cui ricerche sono esposte dal 2017 in una sala al Centre Pompidou, Socio onorario della SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino.

Leonardo è mancato nella sua casa di Pino Torinese, la casa-studio che ospita l’Istituto Alvar Aalto ovvero quel luogo magico dove Leonardo e Laura ci hanno accolto per renderci testimoni di una vita professionale e artistica veramente sorprendente.

Lo vogliamo ricordare con il bellissimo film-documento intitolato “LEONARDO MOSSO un secolo in un giorno” tratto dalle nostre visite all’Istituto di Pino Torinese e allo studio torinese di suo padre Nicola Mosso: https://www.architettibiella.it/ordine/2016-leonardo-mosso/

Un caro saluto

La Vostra Presidente

Gelsomina Passadore

Convegno 15 dicembre 2020-Superbonus 110% – Una nuova opportunità per professionisti e imprese.

Il Consiglio Nazionale, organizza un secondo appuntamento dedicato al tema del Superbonus 110%, il convegno “Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e Imprese – Approfondimenti tecnici”

L’evento si svolgerà il 15 Dicembre 2020, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, e vedrà la partecipazione di autorevoli relatori provenienti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Enea.

La partecipazione singola sarà in modalità webinar e consentirà di acquisire n° 3 cfp

Tutte le informazioni per le iscrizioni sono contenute nella circolare consultabile al seguente collegamento.

Il programma è scaricabile al seguente link.

Formazione Professionale Continua – Proroga scadenza al 30 giugno 2021 del semestre di ravvedimento previsto dal punto 9 delle Linee guida

Con la Circolare n. 22/2020 del 10 Marzo 2020, è stata comunicata dal CNAPPC la proroga (per il triennio 2017-2019) del semestre di ravvedimento operoso prevista dal punto 9 delle vigenti “Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo”, fissando la nuova scadenza al 31 dicembre 2020.
      
Alla luce della situazione attuale e delle ulteriori misure intervenute che hanno prolungato il periodo di sospensione dello svolgimento delle attività formative frontali, il CNAPPC ha ritenuto di prorogare di ulteriori sei mesi tale scadenza fino al 30 giugno 2021.

Poichè il prolungamento dei termini per il ravvedimento per il triennio 2017/2019 non esonera dall’obbligo formativo per il triennio 2020/2022 in corso, si raccomanda agli Iscritti di ottemperare quanto prima agli adempimenti formativi relativi allo scorso triennio.

 

Chiusura Segreteria

Si comunica che la Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa da lunedì 7 dicembre a martedì 8 dicembre 2020 compreso.

Riaprirà mercoledì 9 dicembre.

Si rammenta che la Segreteria rispetta il seguente orario transitorio COVID:

  • martedi e giovedi, apertura al pubblico, dalle ore 9:00 alle ore 15:00, previo appuntamento;
  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, piena reperibilità telefonica e tramite posta elettronica.

 

Istituzione di Gruppo di lavoro e supporto per gli interventi agevolati con Superbonus

L’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella ha deciso di istituire un Gruppo di lavoro e supporto per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici ricadenti nell’agevolazione fiscale denominata Superbonus.

Il Gruppo di lavoro potrà incontrarsi in modalità “a distanza” con piattaforma fornita dall’Ordine oppure in presenza qualore l’attuale situazione emergenziale dovesse terminare. Il Gruppo dovrà occuparsi di valutare le casistiche di applicazione dell’agevolazione e gli aspetti procedurali ad essa legati e dovrà essere per i colleghi un riferimento per il confronto su tali tematiche.

Si richiede a coloro che volessero far parte del Gruppo di lavoro Superbonus di inviare una comunicazione all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it entro le ore 12.00 di lunedì 07/12/2020.