Comunicazioni

Seminario “progettare con il sole”

La società EdicomLab accreditata dal CNAPPC come soggetto terzo in possesso dei requisiti necessari all’organizzazione ed erogazione della formazione continua per gli Architetti, ha organizzato il seminario formativo gratuito già accreditato presso il CNAPPC (4 CFP – ID CNA CNA013518) dal titolo :” Progettare con il sole- il controllo della luce naturale in pochi passaggi”.

L’evento , in  modalità FAD si terrà il 25/05/2021 e durerà 4 ore dalle 14.30 alle 18.30.

Per l’iscrizione consultare la locandina al seguente link

 

Si informano gli iscritti che l’Ordine Architetti PPC di Biella non è responsabile né dell’accreditamento dello stesso presso il CNAPPC, né del riconoscimento degli eventuali CFP attribuiti.

 

 

 

Regione Piemonte – Bandi europei aperti

L’Ufficio di Presidenza della Regione Piemonte ha inviato al nostro Ordine il prospetto completo dei bandi europei attualmente proposti.

Il prospetto è disponibile al seguente link

“DM 14/02/2020, nuova Regola Tecnica Verticale V.7 sulle scuole e confronto con il DM 26/08/1992”

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato un corso di aggiornamento per Professionisti antincendio dal titolo “DM 14/02/2020, nuova Regola Tecnica Verticale V.7 sulle scuole e confronto con il DM 26/08/1992”

Il corso si terrà il giorno 31 Maggio 2021, dalle ore 14:30 alle 18:30, tramite piattaforma GoToWebinar.

Il questionario finale verrà inviato via mail alle ore 18:00 e dovrà essere rinviato alla mail dell’Ordine entro le ore 20.00 dello stesso giorno.

La partecipazione completa all’evento assegnerà 4 CFP e 4 ore di aggiornamento.

Il costo è di € 30,50 è comprensivo di IVA 22%.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link

Eventi di Deontologia

Si comunica che l’Ordine degli architetti PPC di Palermo ha organizzato due eventi in webinar nelle seguenti date:

21 maggio 2021 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 Parliamo del sistema Ordinistico la locandina è disponibile al seguente link;

26 maggio 2021 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 L’Importanza del progetto: I Concorsi, la locandina è consultabile al seguente link

Gli eventi sono in fase di accreditamento presso il CNAPPC per il rilascio di 2 cfp per evento a titolo gratuito.

Sarà possibile effettuare le iscrizioni, ove interessati, on-line tramite la piattaforma Im@teria, per partecipare ai webinar è obbligatorio accedere all’area riservata dove sarà presente il link per il collegamento che sarà disponibile poco prima l’inizio del webinar

Gli eventi saranno visibili in piattaforma dal giorno 13/05/2021

Ciclo di webinar sul tema “CONOSCERE ED APPLICARE I VARI BONUS”

L’ordine degli Architetti PPC di Brindisi in collaborazione con l’Associazione Culturale Progettare Costruire ed Abitare Sostenibile (PCAS) ha dato inizio al ciclo di webinar dal titolo “CONOSCERE ED APPLICARE I VARI BONUS

Si tratta di un ciclo di eventi formativi il cui obiettivo principale è quello di far conoscere al meglio il percorso che permette di sfruttare i Bonus concessi dal Governo in tema di edilizia (Superbonus 110, il Sismabonus e l’Ecobonus, per il miglioramento antisismico ed energetico degli immobili).

In questo percorso – diviso in 4 moduli – il 04,  l’11 il 25 giugno 2021 ed il 02 luglio 2021, si cercherà di spiegarne l’applicazione ed il corretto uso di interventi trainanti e trainati, passando dall’utilizzo di materiali certificati con un occhio attento, anche alla sostenibilità ed al risparmio delle risorse energetiche.

La partecipazione ai webinar è gratuita e prevede il riconoscimento di n°3 CFP per ogni evento formativo .

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente Link

Avviso proroga scadenza – Bando di concorso pubblico, per titolo ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 posto di “Istruttore Tecnico

L’agenzia territoriale per la casa del Piemonte Nord ha comunicato che a causa di hackeraggio dei servizi informatici del gestore, il Sito istituzionale è stato oscurato fino a qualche giorno fa, pertanto la scadenza del Bando di concorso pubblico, per titolo ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 posto di “Istruttore Tecnico è stata prorogata al 28/05/2021

Maggiori informazioni al seguente collegamento http://ww2.gazzettaamministrativa.it

/opencms/opencms/_gazzetta_

amministrativa/amministrazione

_trasparente/_piemonte/_agenzia

_territoriale_per_la_casa_provincia

_di_novara_e_VCO/050_ban_

con/2021/0001_Documenti_

1616751571854/

Webinar – “La Transizione Energetica e Rigenerazione dell’Edilizia in tutte le sue potenzialità”

L’Ordine degli Architetti PPC di Taranto, in collaborazione con il Centro di Fisica Edile e con DES – Distretto Edilizia Sostenibile Pugliese, ha organizzato l’evento  FutureNow 2021.  Quest’anno il tema sarà:

“La Transizione Energetica e Rigenerazione dell’Edilizia in tutte le sue potenzialità”

Sono previsti 3 appuntamenti, il primo dei quali si svolgerà, in modalità FAD, il prossimo Venerdì 21 Maggio alle ore 14,30

Il Seminario, alla luce degli obiettivi europei, nazionali e regionali in tema di sostenibilità, intende promuovere la conoscenza dell’uso corretto degli strumenti della progettazione sostenibile e sviluppare una nuova visione del processo costruttivo, in cui l’organizzazione della produzione è predisposta da un programma che ingloba l’intero sviluppo della produzione stessa, dalla progettazione ed esecuzione dei singoli componenti, fino al montaggio dei componenti stessi nel  prodotto finito.

Il costo per la partecipazione al seminario è di € 10,00 – il link di registrazione al seminario sarà comunicato dal 14 Maggio ed al ricevimento dell’attestazione di avvenuto pagamento che dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a OAPPC Provincia di Taranto;    IBAN: IT28M0538715802000043054457     Causale: webinar 21 Maggio 2021.

L’attestazione di pagamento dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica: supportotecnico.oappc@taranto.

archiworld.it entro e non oltre le ore 18:00 di Giovedì 20 Maggio 2021. Successivamente sarà rilasciata ricevuta di pagamento quale diritti di Segreteria per l’organizzazione del seminario.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°3 CFP validi per:

  • il triennio 2020/2022, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti Formativi previsti per il triennio precedente;
  • il triennio 2017/2019, per gli iscritti che non sono ancora in regola con l’acquisizione dei Crediti Formativi previsti per il triennio precedente.

Al fine dell’attribuzione dei CFP relativi è necessario iscriversi sulla Piattaforma iM@teria

Il programma del Seminario è consultabile al seguente link