Chiusura Segreteria
Riaprirà nel pomeriggio con il consueto orario di apertura al pubblico.
In occasione della proroga al 02.02.2020 della mostra dei lavori dei finalisti del Premio Federico Maggia 2019, la Fondazione Sella, l’Ordine degli Architetti P.P.C. e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato una visita guidata alle installazioni con l’Architetto Gian Luca Bazzan Presidente del Comitato di Gestione, curatore della mostra e del catalogo e con l’Architetto Manuel Ramello Presidente del Comitato di selezione per giovedì 12 dicembre 2019 dalle 10.30 alle 12.30.
Gli Architetti guideranno i visitatori alla scoperta del Premio Federico Maggia e delle peculiarità dell’edizione 2019, illustrando le installazioni dei partecipanti, gli intenti progettuali e le decisioni dell’illustre giuria che ha decretato il vincitore e menzioni nel corso della cerimonia che si è tenuta il 3 ottobre 2019.
Agli Architetti, ai Pianificatori, ai Paesaggisti e ai Conservatori che parteciperanno alla visita guidata saranno riconosciuti 2 CFP per la partecipazione completa all’evento previa iscrizione al portale www.formazionearchitettibiella.it
La locandina dell’evento è scaricabile al seguente link
Continue ReadingL’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella ha organizzato un seminario gratuito relativo all’aggiornamento sui temi previdenziali dal titolo “Il bilancio di previsione 2020 di Inarcassa e le votazioni elettroniche”, che si terrà giovedì 12 dicembre 2019 dalle 17 alle 19 presso la sede dell’Ordine.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link
La partecipazione completa ai lavori, riservata agli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Biella, darà diritto all’acquisizione di n. 2 CFP relativi alla deontologia.
Continue ReadingLa Stampa propone un’offerta all’Ordine di Biella, attivabile entro il 31/12/2019, per l’abbonamento che consente di leggere La Stampa in formato digitale su tablet (Apple e Android), smartphone (Apple e Android) e computer. Attivando TuttoDigitale si avrà accesso anche a tutti i contenuti e servizi di TopNews, TuttoLibri, TuttoScienze, TorinoSette, TuttoSoldi, TuttoSalute, uttiGusti e del mensile LIVE.
La presentazione dell’offerta è visionabile al seguente link
La proposta riservata agli iscritti al nostro Ordine contenente il collegamento per l’attivazione dell’abbonamento TuttoDigitale a noi dedicato, è visionabile al seguente link
Continue ReadingE’ giunta al nostro Ordine la comunicazione di pubblicazione di un bando di concorso di progettazione a due fasi del Comune di Canosa di Puglia consultabile al seguente link http://www.concorsiawn.it/tratturi-infrastrutture-culturali/iscrizione .
Il sistema automatico di iscrizione e invio del progetto sarà disponibile
dalle 24:00 del 19/12/2019
alle 12:00 del 24/01/2020.
Continue Reading
Venerdì 15 Novembre 2019 dalle ore 9,00 alle 13,00, presso l’Aula Magna I.I.S. Gae Aulenti, Viale Macallé n. 54 a Biella si terrà l’evento formativo che tratterà i temi della responsabilità civile, penale, amministrativa di condòmini e conduttori, dell’amministratore del condominio o dell’edificio, dei tecnici progettisti, dei direttori dei lavori e dei terzi incaricati dal condominio.
La partecipazione completa all’evento gratuito assegnerà 4 CFP deontologici; l’iscrizione è da effettuarsi sul portale www.formazionearchitettibiella.it
Il programma completo è scaricabile al seguente link
Continue ReadingMartedì 12 Novembre dalle ore 14.15 alle ore 19.00, si terrà a Firenze, presso la Palazzina Reale, in piazza della Stazione 50, la Giornata di studio dal titolo “Sicurezza e prevenzione nelle scuole”, un Forum di riflessione propositivo sul tema specifico della prevenzione nelle scuole trattato da esperti altamente qualificati a livello nazionale che hanno operato da protagonisti nelle località colpite offrendo i loro contributo scientifico oltre che solidaristico.
Sarà possibile seguire il seminario, oltre che in sede fisica, anche in diretta on line, a mezzo webinar (fino ad un massimo di 1.000 partecipanti in contemporanea).
Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 10 Novembre p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:
Relativamente alla modalità FAD sincrona, una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’“area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.
Dopo aver compilato il format presente al link sopra indicato, sarà comunicata, all’indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale.
Il programma del seminario è scaricabile al seguente link
Continue ReadingMercoledì 13 novembre alle ore 18.30 presso l’area EX F.O.R., via Serralunga/angolo Salita di Riva a Biella si terrà l’incontro dal titolo “Architettura e memoria industriale: dai bombardieri alle start up” organizzato da #Fuoriluogo in collaborazione con l’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Biella.
Protagonista dell’incontro Andrea Oliva, architetto e uno degli autori dell’ambizioso progetto di recupero degli oltre 600.000 metri quadri delle Officine Meccaniche Reggiane, attive dal 1901 al 2008, anno in cui hanno chiuso i battenti e che oggi rappresentano la grande scommessa di sviluppo e innovazione di Reggio Emilia.
A introdurre l’incontro, che si svolge all’interno di un edificio industriale che produceva macchinari tessili recentemente trasformato, Francesca Chiorino, architetto e redattrice di Casabella.
L’evento è gratuito e la partecipazione completa assegnerà 2 CFP previa iscrizione sul sito www.formazionearchitettibiella.it
Il programma è scaricabile al seguente link
Continue Reading