news

Secondo seminario “Beni culturali ed emergenza” – FAD sincrona – 4 Febbraio – 4 CFP Discipline Ord.

Al primo dei due seminari dal titolo “Beni culturali ed emergenza” organizzati dal CNAPPC di concerto con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, tenutosi lo scorso 24 gennaio 2020, fa seguito il secondo, in programma martedì 4 febbraio 2020, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sempre presso la sede del CNAPPC, a Roma, in Via Santa Maria dell’Anima n. 10.

Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 2 Febbraio p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:

“modalità Frontale” (CNA024012020112820T10CFP00400)

“modalità FAD sincrona” (CNA024012020112952T10CFP00400)

Relativamente alla modalità FAD sincrona, una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’area riservata, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.
Dopo aver compilato il format presente al link sopra indicato, sarà comunicata, all’indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale.

Relativamente alla partecipazione frontale presso la sede CNAPPC, visto il numero limitato di posti, si richiede di cancellare, tempestivamente, la propria iscrizione nel caso di impossibilità a prendere parte dell’evento, in modo da consentire la partecipazione di eventuali iscritti in lista di attesa.

Il programma dell’evento è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Seminario “Inarcassa e RMB incontrano gli associati” – Torino 13/02/2020 – 4 CFP Deontologia

Giovedì 13 febbraio 2020 dalle ore 14.00 alle 18.30 presso l’Auditorium della Sede della Città metropolitana di Torino, in Corso Inghilterra 7 a Torino, si terrà il seminario “Inarcassa e RMB incontrano gli associati” per discutere sui temi legati alla previdenza, al nuovo IOL, al welfare integrato, alla polizza sanitaria.

Il seminario rilascerà 4 CFP valevoli anche ai fini della deontologia.

Per iscrizioni e programma al link 

Continue Reading

Fatture per attività Consulente Tecnico del Giudice – Periti e CTU – RETTIFICA

Si comunica la rettifica del CODICE IPA riportato nella news pubblicata sul sito istituzionale e nella newsletter n.86 inviata il 31/07/2019 sulla modalità di emissione delle fatture nell’ambito dell’attività di Consulente Tecnico/Esperto del Giudice presso il Tribunale di Biella, a causa dell’errata indicazione pervenuta all’Ordine in precedenza.

Il codice corretto è: WUMV1P

Si confermano i restanti dati di intestazione già indicati e che, nel caso di fatturazione elettronica, vengono comunque generati automaticamente dal sistema alla verifica del codice sopra riportato:

TRIBUNALE DI BIELLA – via Marconi 28, 13900 – BIELLA – c.f. 81019670025.

Si ricorda, inoltre, che il CTU deve prima emettere notula/avviso di fattura nei confronti della parte, come disposto dal Giudice, e solo successivamente, a fronte di pagamento ricevuto, deve emettere la fattura elettronica all’Amministrazione della Giustizia specificando, nel campo “causale”, il numero di RG/RGE della procedura di cui si tratta e che il pagamento non è da intendersi a carico dell’Amministrazione, bensì a carico della parte, riportando il numero di CRO ovvero di matrice dell’assegno con cui è avvenuto il pagamento.

Deve essere altresì allegata scansione/copia della quietanza di pagamento oppure dell’assegno con cui il pagamento è stato effettuato dalla parte in giudizio.

Per quant’altro inerente l’argomento si rimanda espressamente alla precedente newsletter n.86 del 31/07/2019

Continue Reading

Incontro di presentazione dei corsi per utilizzo stampante 3D

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Biella, in occasione del recente acquisto della stampante 3D avvenuto con il contributo erogato dal CNAPPC per l’iniziativa “Fondo Giovani – 2018”, ha organizzato un incontro di presentazione dei corsi di formazione, che partiranno nelle prossime settimane.

Saranno istituite alcune sessioni di corsi tenuti da un docente specializzato, relativi all’elaborazione, esportazione, preparazione e stampa di un modello tridimensionale con l’ausilio della nuova stampante 3D.

L’incontro di presentazione, che si svolgerà il 29 gennaio 2020 alle ore 18:00 presso la sede dell’Ordine, via Novara 1, è aperto a tutti gli iscritti ed è gratuito e sarà l’occasione per raccogliere le prime iscrizioni ai corsi.

I corsi a titolo gratuito sono messi a disposizione per gli iscritti under 35 alla data del 31/12/2018, con un numero massimo di 40 posti, pertanto si procederà all’iscrizione alle sessioni dei corsi in ordine di iscrizione.

Per gli iscritti senior interessati al corso, il costo sarà di € 40,00 + IVA di legge.

Ogni sessione di corso sarà attivata al raggiungimento di n.8 iscritti e assegnerà 8CFP.

Il programma della presentazione è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Seminario “Beni culturali ed emergenza” – FAD sincrona – 24 Gennaio – 4 CFP Discipline Ord.

Venerdì 24 Gennaio si terrà a Roma, presso la sede del CNAPPC, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, il primo di due seminari dal titolo “Beni culturali ed emergenza” organizzati di concerto con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia.

Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 22 Gennaio p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell’evento e avendo cura di selezionare l’istanza specifica:
“modalità Frontale” (CNA014012020072915T10CFP00400)
“modalità FAD sincrona” (CNA014012020094621T10CFP00400)

Relativamente alla modalità FAD sincrona, una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’“area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.
Dopo aver compilato il format presente al link sopra indicato, sarà comunicata, all’indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale.

Il programma dell’evento è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Agenzia delle Entrate – Pubblicizzazione elenchi particelle oggetto di variazioni colturali

È giunta all’Ordine la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate contenente la comunicazione di avvenuta pubblicizzazione, per l’anno 2019, degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni.

La comunicazione contenente ulteriori indicazioni è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Agenzia delle Entrate – Nuova “versione 10.6.1 – APAG 2.12” della procedura PREGEO 10

È giunta all’Ordine la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate contenente la risoluzione 1/E_2020 ed il relativo allegato tecnico in cui sono illustrate le novità introdotte dalla nuova “versione 10.6.1 – APAG 2.12” della procedura PREGEO 10, con la quale sono state implementate alcune funzionalità, sia connesse a precedenti disposizioni operative, sia migliorative per facilitare la predisposizione degli atti geometrici di aggiornamento da parte dei tecnici redattori. Sono stati, inoltre, introdotti ulteriori controlli e correttivi, nell’ottica di estendere la trattazione totalmente automatica alla quasi totalità degli atti di aggiornamento geometrici.

La documentazione esplicativa ricevuta dall’Agenzia delle Entrate è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Visita guidata alle installazioni del Premio Federico Maggia 2019 – REPLICA- 16/01/2020 – 2CFP

In occasione della proroga al 02.02.2020 della mostra dei lavori dei finalisti del Premio Federico Maggia 2019, la Fondazione Sella, l’Ordine degli Architetti P.P.C. e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella hanno organizzato la seconda ed ultima visita guidata alle installazioni con l’Architetto Gian Luca Bazzan Presidente del Comitato di Gestione, curatore della mostra e del catalogo e con l’Architetto Andrea Zorio Membro del Comitato di selezione per giovedì 16 gennaio 2020 dalle 14.00 alle 16.00.
Gli Architetti guideranno i visitatori alla scoperta del Premio Federico Maggia e delle peculiarità dell’edizione 2019, illustrando le installazioni dei partecipanti, gli intenti progettuali e le decisioni dell’illustre giuria che ha decretato il vincitore e menzioni nel corso della cerimonia che si è tenuta il 3 ottobre 2019.
Agli Architetti, ai Pianificatori, ai Paesaggisti e ai Conservatori che parteciperanno alla visita guidata saranno riconosciuti 2 CFP per la partecipazione completa all’evento previa iscrizione al portale www.formazionearchitettibiella.it

La locandina dell’evento è scaricabile al seguente link

Continue Reading

LA SICUREZZA ELETTRICA DELLE MACCHINE E LE NORME TECNICHE APPLICABILI.

Il seminario si prefigge di illustrare la metodologia di base per realizzare una “Functional Safety” attraverso la conoscenza delle diverse norme sulla valutazione del rischio, la progettazione dei sistemi di comando inerenti la sicurezza e la validazione delle funzioni Safety delle macchine.

Si consiglia la frequenza del seminario Sicurezza elettrica delle macchine – la norma IEC 60204/1 come fase propedeutica a quanto verrà illustrato durante l’evento.

La partecipazione completa permetterà di acquisire 8 CFP ed è anche valido come aggiornamento per CSP/CSE ed RSPP.

L’evento sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Si rammenta che l’eventuale adesione è da considerarsi vincolante per il pagamento della relativa quota in caso di attivazione dell’evento.

Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link.

Continue Reading