news

Convegno Collegio Geometri: “Bonus facciate 90% per il 2020” – Prime informazioni” – 25/02/2020

Il Collegio Geometri di Biella ha organizzato un convegno avente a tema il bonus facciate, appalti/subappalti, ristrutturazioni, risparmio energetico ed altre novità nel campo dell’edilizia introdotte dalla finanziaria 2020 che si terrà a Città Studi il 25 febbraio dalle 14.30 alle 16.30.

L’Ordine degli Architetti della Provincia P.P.C. di Biella ha concesso il patrocinio, ma non essendo tra gli organizzatori l’evento non è stato accreditato.

Coloro che volessero richiedere i CFP per la partecipazione completa al convegno potranno autocertificare sul portale Im@teria l’attività formativa svolta presso altro Ordine/Collegio non appartenente al nostro sistema ordinistico come previsto dalle Linee Guida per la formazione; a tal proposito è indispensabile farsi rilasciare apposito attestato o dichiarazione di partecipazione dal Collegio Geometri da inserire, insieme al modulo di richiesta e al documento d’identità, nell’istanza

Il programma dell’evento con le modalità di partecipazione è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Call di APERTOUR 2020

La commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Biella insieme ed A.I.A.B. (Associazione degli Ingegneri e degli Architetti di Biella) presentano la seconda edizione di “APERTOUR” che si svolgerà sabato 20 giugno 2020 e vi invitano a partecipare presentando un vostro progetto realizzato sul territorio biellese.

 

A fini logistici e organizzativi si ha necessità di avere il maggior numero di informazioni inerenti il progetto e alla fattibilità di visitare l’opera.

Tutti i progetti verranno visionati, analizzati e selezionati sulla base della rispondenza al format dell’evento dalla commissione Giovani dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Biella, in qualità di organizzatori dell’evento.

La cura e l’attenzione nel fornire le informazioni richieste saranno di grande aiuto nella scelta delle opere.

 

MATERIALE RICHIESTO:

  • scheda descrittiva del progetto e delle sue caratteristiche
  • 3/4 foto descrittive del progetto (cartella compressa max. 10 MB)
  • conferma disponibilità scritta per l’apertura/accesso all’opera

 

È possibile anche scaricare tutto il materiale al seguente link : 

https://drive.google.com/drive/u/0/

folders/1vIAysmnLtmqoSPO1ix0oZVD_

MNOanISf

 

Data evento: 20 giugno 2020

La scadenza per l’invio dei progetti è fissata per le ore 23:59 del 31marzo 2020

Per informazioni e per inviare il materiale utilizzare la mail: cit.biella@gmail.com

Si prega di mettere in copia conoscenza la segreteria dell’ordine: architetti@biella.archiworld.it

 

La call for project più dettagliata è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Accordo quadro RPT-FCA per acquisto autoveicoli – Febbraio/dicembre 2020

E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 3/2020, prot. 44 del 11/02/2020, con la quale si forniscono informazioni in merito alla validità dell’accordo quadro a suo tempo stipulato con la FCA.
Si ricorda che l’iniziativa promossa da Fiat Chrysler Automobiles S.p.a è valida fino al 31 dicembre 2020 per tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT.

La circolare con la tabella delle condizioni di acquisto è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Corsi per utilizzo stampante 3D – Fondo Giovani 2018

L’Ordine degli Architetti PPC di Biella, in occasione del recente acquisto della stampante 3D avvenuto con il contributo erogato dal CNAPPC per l’iniziativa “Fondo Giovani – 2018”, organizza dei corsi di formazione a moduli della durata complessiva di 8 ore e uno di questi partirà lunedì 17 febbraio secondo il seguente programma:

corso n. B (n. 4 moduli da 2 ore ciascuno):

  • lunedì 17 febbraio  dalle 18:00 alle 20:00
  • lunedì 24 febbraio  dalle 18:00 alle 20:00
  • lunedì 02 marzo    dalle 18:00 alle 20:00
  • lunedì 09 marzo    dalle 18:00 alle 20:00

Il corso si svolgerà presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Biella, via Novara n.1; sarà attivato al raggiungimento di n.8 iscritti e assegnerà 8 CFP.

A causa dell’esiguità del numero di posti disponibili, il corso non sarà pubblicato sul sito della formazione.

Per il corso B sono ancora disponibili n. 7 posti.

Per gli Iscritti under 35 (alla data del 31/12/2018), il corso sarà erogato a titolo gratuito

Per l’iscrizione vi preghiamo di mandare l’adesione inviando una mail alla Segreteria, e-mail architetti@biella.archiworld.it, entro le ore 18.00 del giorno 12/02/2020.

Si procederà all’iscrizione seguendo l’ordine temporale di ricevimento delle adesioni dando priorità ai giovani iscritti.

Nel caso in cui le adesioni ricevute siano di numero maggiore a 8, l’Ordine provvederà ad attivare altre eventuali sessioni che verranno organizzate nei prossimi mesi, ad assorbimento di un numero massimo di 40 richieste pervenute dagli Iscritti Under 35.

Per gli iscritti over 35 interessati al corso, il costo sarà di € 40,00 + IVA di legge.

Il programma dei corsi è scaricabile al seguente link

Continue Reading

Convegno/tavolo di lavoro sul PDL N. 70 – 12/02/2020 Caresanablot (VC)

La Regione Piemonte unitamente alla Rete delle Professioni Tecniche ed al Comitato dei Geometri e Geometri Laureati Piemonte hanno promosso un incontro con il Nord-Est del Piemonte in merito al P.d.L. n.70 ed agli indirizzi di pianificazione in materia urbanistica della nuova Giunta Regionale.

Il Convegno si terrà il 12 febbraio 2020 dalle ore 8.30 alle ore 13:30 Vercelli Fiere di Caresanablot presso la Sala Monterosa.

Poichè l’evento non è stato accreditato dal nostro sistema ordinistico, non saranno attribuiti CFP agli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che vi parteciperanno.

Il programma dell’evento è scaricabile dal seguente link

La scheda di adesione è scaricabile dal seguente link

Continue Reading

Corsi di inglese – Richiesta di preadesione entro il 10/02/2020

L’Ordine degli Architetti P.P.C. con l’Ordine Ingegneri di Biella ha deciso di fornire, in collaborazione con Inforcoop, la possibilità ai propri iscritti di frequentare un corso di lingua inglese di  livello base e un corso di Business English per i livelli a partire dall’intermedio, co-finanziato dalla Regione Piemonte, della durata di 60 ore nel periodo marzo-giugno 2020.

Trattandosi di un corso co-finanziato al 70 per cento per i voucher individuali e in proporzioni variabili dal 50 al 70 per cento (a seconda delle dimensioni dell’azienda) per quelli aziendali; agli iscritti che provvedano singolarmente al pagamento del voucher verrà quindi richiesto il pagamento di 198 euro, mentre qualora sia il datore di lavoro a corrispondere il pagamento l’importo sarà variabile tra 198 e 330 euro.

Le ore di lezione si svolgeranno in orario pre-serale (18-20 o 20-22 presso la sede Inforcoop in strada Campagnè 7 a Biella), così come indicato nel disciplinare del bando di finanziamento e sono rivolte sia a liberi professionisti che dipendenti di imprese con sede nella Regione Piemonte.

Al fine di riuscire nell’organizzazione dei corsi nei tempi prestabiliti, gli interessati devono comunicare la propria adesione tassativamente entro il 10/02/2020 alla segreteria dell’Ordine inviando una e-mail all’indirizzo architetti@biella.archiworld.it

Raccolte le adesioni sarà possibile stabilire il calendario corsi (al momento non disponibile) e la possibilità di rilascio CFP.
Non saranno ammessi al corso convenzionato con l’Ordine iscritti privi della preadesione.

Continue Reading

Quota iscrizione Albo Architetti PPC anno 2020

Il prossimo 28 febbraio scade la quota di iscrizione annuale per il 2020.
Come anticipato durante l’ultima assemblea, da quest’anno potrete pagare ESCLUSIVAMENTE con il sistema PagoPA, pertanto non sarà più possibile procedere tramite le passate forme di riscossione (MAV e bonifico). Tale modalità di pagamento è richiesto dalla normativa in vigore.
Nei prossimi giorni riceverete a mezzo PEC un avviso di pagamento in cui verranno indicate, oltre all’importo, le modalità per poter procedere al versamento dell’importo dovuto, rimasto invariato rispetto all’anno scorso e rispettivamente di:

– € 120,00 per i giovani iscritti;
– € 240,00 per tutti gli altri iscritti.

Per quanto riguarda l’esito del pagamento della quota annuale di iscrizione, l’Ordine non sarà responsabile per eventuali variazioni dell’indirizzo di posta elettronica certificata non comunicate dall’iscritto alla Segreteria e tali mancanze non potranno essere in alcun modo addotte a scusante per il mancato o il ritardato pagamento del contributo.

Pertanto, si invitano gli iscritti a verificare la funzionalità delle caselle PEC e a prestare la massima attenzione alla presente comunicazione, a quella che riceveranno a mezzo PEC ed alla scadenza del 28/02/2020, al fine di evitare spiacevoli situazioni e conseguenze.

Continue Reading

Linee Guida 2020 per l’aggiornamento professionale continuo

Alla pagina http://www.awn.it/professione/

aggiornamento/formazione-professionale-continua del portale del CNAPPC, sono consultabili le Linee guida 2020 per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo, in vigore dal 01/01/2020.

Tra le novità introdotte dalle nuove Linee Guida la possibilità di riconoscimento di CFP per la partecipazione a concorsi di progettazione con l’ottenimento di premi o menzioni oppure in qualità di membro della giuria; è previsto il riconoscimento di CFP anche per le sedute del Consiglio di Disciplina e della Commissione parcelle.

Le nuove Linee guida prevedono, altresì, l’eliminazione del semestre di ravvedimento operoso per cui tutti i CFP dovranno essere acquisiti entro il 31/12/2022.

Si invitano tutti gli Architetti, i Pianificatori, i Paesaggisti e i Conservatori della Provincia di Biella a leggere il testo di poche pagine indispensabile a valutare il percorso di aggiornamento attuabile e a rispondere a molti quesiti sulla formazione

Continue Reading

AIAB – AVVISO INDAGINE DI MERCATO

AIAB, l’Associazione degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Biella, ha pubblicato un’indagine di mercato volta a reperire manifestazioni di interesse per la ricerca della nuova sede.

Il documento, che illustra le caratteristiche richieste è disponibile al seguente link

Continue Reading

info.sicuri – Servizio della Regione Piemonte per quesiti sulla sicurezza nei cantieri

La Regione Piemonte ha attuato da alcuni anni il servizio “info.sicuri” descritto nel portale regionale al  link

Il servizio risponde a domande su questioni di ordine generale relative alla applicazione della normativa inerente la sicurezza nei luoghi di lavoro e per usufruirne basta mandare una e-mail all’indirizzo:  info.sicuri@regione.piemonte.it

A rispondere ai quesiti posti saranno gli operatori dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza (SPreSAL) delle ASL piemontesi con tempi di risposta variabili in base alla complessità e alla necessità di consultazione della normativa.

Continue Reading